CESENA 59. ATLETICO BASKET 61
(13-6; 25-28; 43-43)
Carboni 9 (3-4, 1-2, -, 1rec, 2p, 1a), Giuliani 0 (0-3, -, -, 1r, 1p, 1a), Marabese 12 (0-4, 3-3, 3-3, 1r, 1a), De Panfilis 0, Vignola 2 (1-2, -, -, 1r, 1rec, 1a), Monari 7 (2-7, 1-2, -, 12r, 2p, 3st), Venturi 7 (2-4, 1-6, -, 6r, 1p, 1a, 1st), Marchesini 0 (1r, 1p), Carbone 2 (1-1, -, -), Ferri 5 (1-4, 1-3, -, 1r, 1p, 1st), Neri 8 (2-4, 0-3, 4-5, 5r, 2p, 2rec, 4a), Grande 9 (4-9, 0-2, 1-2, 8r, 2p, 1a), All. Bulgarelli
Vinciamo il primo tempo dei quarti di finale, in un match sofferto, ostico e poco spettacolare, fatto di parziali e alti e bassi notevoli. Bravi a portarla a casa, in settimana lavoreremo per correggere i difetti emersi oggi (difesa e rimbalzi, in primis).

La chiude Carboni col buzzer-beater, ma importanti sono stati i canestri in avvio di Grande e Venturi, le incursioni di Neri, le fiondate dall’arco di Marabese e la solidità nel pitturato di Monari.
Tutti hanno giocato e tutti hanno messo il loro mattoncino, segnaliamo la bella prova di Vignola che finalmente muove anche il personale tabellino.
La gara è andata a strappi, 0-6 Borgo, a cui segue un blackout prolungato che manda i padroni di casa avanti 15-6. Reazione dei bolognesi che quando stanno sul pezzo spingono sull’acceleratore: +3 all’intervallo.

Tornano avanti i romagnoli, ma ci pensa Carboni con 7pt consecutivi a tenerci a galla, poi si viaggia sulle ali dell’equilibrio. Il più giovane del roster mette triple fondamentali, arriviamo al traguardo sul +6 ma Cesena infila due bombe complicate.

Poi come detto la decide Nick Carboni, con un’azione delle sue, con la sospensione a centro area che ci riporta a Bologna col sorriso.
Ma attenzione, tutto si deciderà fra una settimana al Cavina. Testa bassa e lavorare, come sempre, unica ricetta.
