News e Comunicati

UNDER17 GOLD – 3a Giornata – UNA VALANGA ROSSA SI ABBATTE SUL PALAENZA 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 3a Giornata – UNA VALANGA ROSSA SI ABBATTE SUL PALAENZA

SANT’ILARIO B&V 34 ATLETICO/CVD 88
(6-21; 21-44; 25-66)

Vincze 17, Lipparini 5, Anderlini 2, Frontini 26, Paglia 4, Marabese 26, Barletta, Neri, Giovannetti 4, Ebba, Gasperini 4, All. Sciuto, Ass. Lelli

Buona prestazione complessiva dei nostri ragazzi che sono riusciti a stare sul pezzo e a mantenere la giusta intensità per quasi tutti i 40 minuti.

Il titolo del post riassume di fatto un match che si preannunciava molto più ostico di quanto poi non si sia effettivamente rivelato…

 



In risalto i tabellini dei 3 uomini in doppia cifra (oltre ai punti 13 palle recuperate di Frontini, 9 assist di Vincze e 12 rimbalzi Marabese) ma come sempre sono stati difesa e gioco di squadra a fare la differenza.

Adesso testa alla prossima, domenica arriverà al PalaCavina il BASKET 2000 RE, uno dei 4 “Dream Team” dell’intero campionato insieme a Masi, F.Francia e Universal Modena.

DR2 – 3a GIORNATA – VITTORIA SENZA PATEMI PER I REDS 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 3a GIORNATA – VITTORIA SENZA PATEMI PER I REDS

Atletico Borgo 87 Nazareno Carpi 56
(21-10; 44-21; 62-35)
Maldini 8, Favali 2, Fioravanti 9, Pedrini, Cuozzo 13, Bulgarelli 2, De Leo.13, Canovi.7, Venturi 7, Ferri 2, Rosati 24, Baraldi, All. Bulgarelli.
La prima squadra di Atletico Basket Borgo seppur incerottata, si presenta pronta alla sfida della terza giornata e la porta a casa senza particolari affanni.
Ad un inizio con polveri bagnate (0 su 5 dal campo) segue una buona difesa di squadra che concede poco agli avversari, permettendo così ai ragazzi di casa di entrare in partita e passare subito al comando in doppia cifra a fine primo quarto.
Il pallino del gioco resta sempre in mano ai Reds che alternando gioco dentro l’area a rapidi contropiedi fanno capire come sarà l’esito del match già all intervallo.
Un rilassamento al rientro in campo frutta un 10-2 per la squadra carpigiana, Coach Bulgarelli chiama un timeout che scuote i ragazzi che prontamente riprendono il controllo del match (18-14 il terzo parziale).
Carpi non demorde e alterna varie difese che però non possono far altro che solamente rallentare l’inerzia della partita.
Vittoria Borgo con buon approccio di tutti e 12 i giocatori schierati in campo e testa ora al prossimo importante match della settimana prossima
UNDER19 GOLD- 3a GIORNATA – I REDS RESTANO IMBATTUTI CON UNA GARA ECCELLENTE E ALLA DIFESA ASFISSIANTE 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD- 3a GIORNATA – I REDS RESTANO IMBATTUTI CON UNA GARA ECCELLENTE E ALLA DIFESA ASFISSIANTE

ATLETICO/CVD 75 BARICELLA 40
(17-16; 38-26; 54-33)

Carboni 16 (8/10, 0/2, 0/3, 2rec, 3p, 1ast), Giuliani 5 (2/4, 0/0, 1/2, 4r, 3rec, 3p), Marabese 0 (0/1, 0/2, 0/0, 2r, 3rec, 1ast), De Panfilis 0 (2rec), Monari 2 (1/4 da2, 11r, 3rec, 1ast), Venturi 8 (4/4 0/1, 0/0, 3r, 4rec, 1p, 1ast), Salza 3 (0/1, 1/1, 0/0, 1rec, 1ast), Pedrini 8 (4/7 da 2, 2rec, 2p, 1ast), Maselli 13 (4/9, 1/1, 2/4, 1r, 7rec, 3p, 3ast), Marchesini 1 (0/4, 0/0, 1/2, 6r, 2 rec, 2ast), Grande 12 (3/13, 1/1, 3/5, 7r, 3rec, 1p, 1ast), Neri 7 (2/4, 1/4, 0/0, 1r, 2p, 3ast) All. Sciuto, Ass Martinelli

Una gara interpretata magistralmente dalla U19G porta una vittoria inattesa, schiacciante, sui quotati e bravi ragazzi di Baricella, che sono stati asfissiati dalla difesa dell’Atletico/Cvd, oggi a livelli mai raggiunti finora.

Il match è partito in salita, i bianconeri stavano facendo valere la loro superiorità di fisico, giocando in maniera fluida, ma dopo un timeout e l’entrata di Maselli, Carboni e Giuliani, la difesa Reds chiude ogni varco. Dal +6 ospite, si chiude il primo quarto a +1.

Il secondo quarto è un crescendo fatto sempre di difesa di squadra, con Maselli sugli scudi, Carboni e Grande prendono responsabilità in avanti (entrambi in doppia cifra all’intervallo) e chiunque calchi il parquet del Cavina porta contributo.

Dal +12 della pausa lunga, ci si aspetta la reazione di Baricella, ma non c’è modo con questa difesa, che diventa ancora più ferrea, concedendo la bellezza di soli 14 punti nell’intera ripresa agli ospiti. Si tocca il +20 con Neri, Carboni e Venturi a fare da protagonisti e l’ultimo quarto è splendida amministrazione e allungo.

 

Prestazione ai limiti della perfezione, sappiamo che dovremo tornare in palestra mercoledì per migliorare sempre e comunque, un avvio di campionato del genere non si prospettava neanche nel migliore dei sogni.

Tutti splendidi i dodici scesi in campo, top scorer Carboni, top rebounder Monari, ma menzione particolari per Maselli e Venturi (per entrambi prove totali e sui 28metri di campo), e, veramente, oggi solo complimenti a tutti.

 

#goreds #runcvd

DR2 – 2a GIORNATA – I REDS CROLLANO ALLA DISTANZA, IL DERBY VA ALLA POLISPORTIVA 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 2a GIORNATA – I REDS CROLLANO ALLA DISTANZA, IL DERBY VA ALLA POLISPORTIVA

Polisportiva BP 83 – Atletico Basket 71
(17-20; 41-41; 63-50)

Maldini 9, Piazzi, Favali, Fioravanti 4, Cuozzo 6, De Leo 10, Canovi 8, Venturi 6, Ferri, Ferrulli 7, Rosati 19, Fanti 2, All. Bulgarelli, Ass. Bruni.

Il derby lo vincono con merito i padroni di casa che sfruttano un no-show dei Reds autori di secondo tempo horror, in tema con la settimana in corso, ma di certo non richiesto.

Malissimo la difesa, sia nel pitturato che sulla cura degli esterni, asfittico l’attacco basato troppo su iniziative estemporanee, visto che non si trovava fluidità.

 

Tanto lavoro aspetta i nostri ragazzi, che si riprenderanno ma dovranno trovare chimica e intesa al più presto.

La contesa inizia bene, spinti da De Leo e con buona mano da fuori delle ali, i Reds prendono il primo break (6–14 al 5’). Un time-out della Polisportiva inceppa l’attacco dei ragazzi di Coach Bulgarelli, 9 di fila per i Cilones che mettono il muso avanti: ci pensa Rosati a far ripartire l’Atletico con 6 personali di fondamentale importanza.

 

La partita è maschia, spigolosa ed equilibrata, come si addice ad un derby sentito. I Reds, trascinati da un caldissimo 77 danno una scossa e firmano un mini allungo ma errori di troppo in attacco e qualche amnesia difensiva permettono ai padroni di casa di serata di chiudere in parità all’intervallo lungo.

Avvio di ripresa difficoltoso e spezzagambe per i Reds: il gioco di squadra non si vede, ritmo spezzato in avanti e il canestro diventa una chimera irraggiungibile, i Cilones prendono fiducia e piazzano un parziale devastante portandosi fino al +15. Qualche tiro libero riduce il gap ma la partita è saldamente in controllo delle canotte scure. L’Infortunio di Fanti sul finire completa la serataccia.


I tentativi di rimonta dell’ultimo parziale sono fuochi fatui in una notte buia, che preferiamo scordare in fretta e che contiamo ci insegni molto.

#goreds #runcvd

UNDER19 GOLD- 2a GIORNATA – INIZIO COL BOTTO, VITTORIA CONVINCENTE IN FURLA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD- 2a GIORNATA – INIZIO COL BOTTO, VITTORIA CONVINCENTE IN FURLA

S.G. FORTITUDO 52 ATLETICO/CVD 65
(11-16; 20-34; 35-48)

Carboni 7 (2/5, 1/5, 0/0, 2rec), Giuliani 2 (1/2 da 2), De Panfilis, Salza, Marabese 7 (1/1, 1/4, 2/2, 5r, 1rec, 1p, 1st), Neri 2 (1/4, 0/2, 0/1, 3rec, 4p, 4ast), Pedrini 11 (3/6, 0/0, 5/6, 1r, 4p, 1ast), Grande 16 (5/8, 0/0, 6/7, 7r, 2rec, 4p, 1ast), Venturi 5 (1/3, 0/3, 3/4, 5r, 3rec, 1p), Monari 5 (1/7, 0/1, 3/5, 13r, 4rec, 4p, 3ast), Marchesini F 4 (2/6 da 2, 1r, 2 rec, 1p), Maselli 6 (0/4 da 2, 6/8 tl, 2r, 2rec, 2ast), All. Sciuto, Ass. Martinelli

Strepitosa quanto inattesa vittoria a casa SG Fortitudo, in un match dominato dall’inizio alla fine, ma portato a casa non senza difficoltà. La difesa come sempre è la chiave delle vittorie, ed oggi i Reds ne hanno dato ennesima riprova.


Inizio tostissimo, Venturi recupera diversi palloni e la difesa tiene a F a 3 punti nei primi 6’, qualche spreco in attacco in campo aperto ci lascia solo 5 punti di margine.

La squadra prende il sopravvento e a turno Grande, Monari e Pedrini si fanno attori principali in attacco, la difesa tiene saldamente, +14 e solo 20 a referto per i biancoblu.


Terzo quarto di parziali: arriviamo sul 20-40 col canestro di Giuliani, poi blackout e 10-0 per i padroni di casa, ci pensa una tripla di Carboni a ridare ossigeno a Borgo, ma soffriamo la veemente rimonta della F.

 



La Sg si avvicina fino al meno 3, sembriamo barcollare ma Grande sblocca i Reds e con l’aiuto di uno splendido Marabese (2009, il più giovane della compagnia) e di un ottimo Maselli, Atletico si rilancia e non si volta più indietro, sempre grazie alla difesa asfissiante.


Un trionfo meraviglioso. Ce lo teniamo caro. Ce lo godiamo stasera. Domani siamo di nuovo in palestra a sudare.

#goreds #runcvd

DR2 – GIORNATA 1 – BUONA LA PRIMA, NON SENZA QUALCHE SOFFERENZA 150 150 Max De Panfilis

DR2 – GIORNATA 1 – BUONA LA PRIMA, NON SENZA QUALCHE SOFFERENZA

ATLETICO BASKET 73 BASKET CASTELLARANO 64
(23-16; 39-33; 58-48)
Maldini 8, Piazzi 2, Favali, Fioravanti 3, Bulgarelli 2, De Leo 3, Canovi 12, Venturi 2, Ferri, Ferrulli 9, Rosati 26, Fanti 6, All. Bulgarelli, Ass. Bruni.
I Reds rinnovatissimi della Dr2 portano i primi due punti a casa, sudando e soffrendo contro una coriacea Castellarano, al termine di un match contraddistinta da parziali.
Prova non brillantissima per Borgo, tipica di inizio stagione, che senza 3 elementi della rotazione (Cuozzo, Selmani, Baraldi) rende la vittoria ancora più preziosa.
Quintetto di partenza tutto di nuovi arrivi (De Leo, Canovi, Fanti, Ferrulli, Maldini i 5 scelti da coach Bulgarelli), avvio di partita in equilibrio, con primo break dato da Rosati subentrato dopo qualche minuto che crivella la retina avversaria.
Arrivati sul +10 sul finire di secondo parziale, i Reds subiscono la rimonta a cavallo dei due tempi dei reggiani, ma dal 39 pari ripartono in quarta e ne mettono 8 di fila: margine di sicurezza che si allarga fino al +15 a 5′ dalla fine.
Qui, l’orgoglio degli ospiti viene fuori e l’ultima sfuriata li riporta fino a -4, ma Borgo resiste e la conduce in porto, nonostante qualche affanno.
MVP chiaramente un Rosati in grande spolvero, ma citazione di merito per Piazzi, autore di una splendida gara (dopo la scorsa stagione molto tribolata per gli infortuni) su ambo i lati del campo.
Solide prove anche di Canovi, Ferrulli e Maldini a presidiare il pitturato, insieme a Venturi e, comunque, discreta prova di tutti.
Prossima giornata sarà già derby infuocato contro la Polisportiva Atletico.
LE IMMAGINI DELLA FESTA AB-CVD PER L’OPENING DAY SEASON 2024-25 150 150 Max De Panfilis

LE IMMAGINI DELLA FESTA AB-CVD PER L’OPENING DAY SEASON 2024-25

Oggi festa e presentazione di tutti i gruppi delle nostre società.
Grande affluenza e altrettanto entusiamo, per i nostri atleti e per la stagione che sta per cominciare.
CAPOLAVORO SPORTIVO DEGLI U17 GOLD, DOMINATA SCANDIANO IN GARA2 E IL TROFEO EMILIA ROMAGNA E’ DEI REDS 150 150 Max De Panfilis

CAPOLAVORO SPORTIVO DEGLI U17 GOLD, DOMINATA SCANDIANO IN GARA2 E IL TROFEO EMILIA ROMAGNA E’ DEI REDS

ATLETICO BASKET 67 MAGIC SCANDIANO 43
(18-11; 31-24; 49-34)
Carboni 24, Giuliani 4, Melini 2, Marabese 8, De Panfilis, Valentino, Schiavina 6, Frascaroli 6, Vignola, Marchesini 8, Frontini 9, Gavagnin, All. Sciuto, Ass. Naldi.
Non ci sono parole per descrivere questi ragazzi, che questa sera hanno compiuto un’impresa straordinaria, che si porteranno dentro per tutta la vita.
E’ il capolavoro sportivo di ragazzi che a settembre 2023 si conoscevano quasi per la prima volta, che hanno fatto parte di un progetto in cui pochissimi hanno creduto, che hanno sudato e fatto passi avanti ad ogni allenamento, che sono migliorati esponenzialmente con sacrificio e passione, che hanno dato tutto e che oggi coronano un sogno impensabile ma realtà meravigliosa oggi.
Merito di tutto questo, oltre che dei giocatori, va a coach Alberto Sciuto, deus ex machina che non sarà mai celebrato abbastanza per questa opera d’arte, strepitoso per dedizione, cura del dettaglio e attenzione ad ogni singolo ragazzo. Grandissimo anche Samu Naldi ad aiutarlo in questo difficilissimo compito e con alcune partite in panca, memorabile la vittoria di G1 di finale a Scandiano.
Reds subito avanti grazie a Schiavina, Marchesini, Frontini e Marabese, +7 alla pausa, reazione dei reggiani a inizio terzo quarto fino al -2, ma Borgo riprende a macinare gioco e canestri (Carboni e capitan Frascaroli sugli scudi) e il controbreak è risultato decisivo, una lunga cavalcata fino alla sirena finale per l’esplosione di gioia del Cavina.
Numero di oggi il 24, come il disavanzo finale, come l’anno di questo trionfo, come i punti di Nick Carboni, chiaro MVP stagionale di questo team, in cui tutti si sono aiutati l’un l’altro, senza gelosie, senza invidie, anche chi ha giocato meno. Ma tutti e ripetiamo TUTTI sono stati fondamentali. E questa vittoria è di ognuno di loro.
2 citazioni di MJ si adattano bene a questa squadra:
“Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati.”
“I limiti, come le paure, spesso sono solo un’illusione.”