News e Comunicati

DR2 – 7a Giornata – 5 MINUTI DI BLACK-OUT ROVINANO UNA BELLA PROVA DEL BORGO 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 7a Giornata – 5 MINUTI DI BLACK-OUT ROVINANO UNA BELLA PROVA DEL BORGO

LA TORRE REGGIO EMILIA 72 ATLETICO BASKET 63
(24-17, 36-37, 45-45)

Venturi L. 0, Favali 4, Cuozzo 5, Bulgarelli 8, De Leo 12, Venturi J. 12, Ferri 0, Ferrulli 2, Selmani 2, Baraldi 0, Fanti 18, All. Bulgarelli

Un finale sciagurato punisce in maniera esagerata un ottimo match durato però solamente 35 minuti: negli ultimi fatali 5′ i Reds mettono assieme troppe palle perse, falli a rimbalzo d’attacco che regalano tiri liberi oltre ad una percentuale insufficiente dalla.linea della carita (43% finale).

Parte bene la squadra di casa che, nonostante il prematuro infortunio di Davoli (uscirà al 3′ di gioco senza più rientrare in campo), infilano 5 triple nel primo quarto.
La difesa ospite è molto arrendevole e lascia 24 punti nel parziale.

La serie di triple locali continua anche nella seconda frazione di gioco (sarà 7 su 14 all’intervallo) ma una miglior circolazione di palla ed un ottima difesa individuale porta Borgo sul +1 alla pausa lunga grazie alle triple di capitan Venturi che cambiano l’inerzia e danno animo ai Reds.

Terzo quarto in sostanziale equilibrio con tanti errori dalla lunetta per noi e dall’altra parte Frilli e Magliano che tengono in scia la squadra di casa.

Inizia l ultimo decisivo quarto sostanzialmente in equilibrio ma una sanguinosa palla persa sul -1 produce canestro e fallo per i locali ed è la molla mentale che gira definitivamente il match.

La zona proposta da La Torre, prima affrontata correttamente, diventa un muro invalicabile e ai nostri errori al tiro aggiungiamo falli inutili in attacco regalando punti a gioco fermo, il gap si allarga e punisce oltremodo un squadra encomiabile.

 

Da segnalare la prova balistica dei reggiani capace di infilare 11 triple e la vittoria dei Reds a rimbalzo nonostante la netta inferiorità fisica.

Probabilmente oltre alla fortuna oggi ci sono mancate un po’ di soluzioni da fuori, solamente 5-16 dall arco per noi.

Ora metabolizzata questa sconfitta occorre fare tesoro del nostro brutto finale di partita e l’imperativo è ripartire come sappiamo fare.

#goreds #runcvd

UNDER17 GOLD – 6a Giornata – BORGO SPRECA TROPPO, MODENA PASSA AL CAVINA CON MERITO 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 6a Giornata – BORGO SPRECA TROPPO, MODENA PASSA AL CAVINA CON MERITO

ATLETICO CVD 52 MO.BA MODENA 60
(15-12; 31-30; 39-44)
Frontini 11, Neri 1, Vincze 5, Mazza, Ebba 2, Marabese 11, Barletta 1, Anderlini 6, Lipparini 1, Paglia 1, Giovannetti, Gasperini 13, All. Sciuto, Vice Lelli
Tantissime palle perse, tantissimi rimbalzi e “fifty-ball” finite in mano agli ospiti, percentuali ai liberi e dalla lunga da dimenticare.
Tutte chiavi del match che hanno portato alla sconfitta i Reds contro una Mo.Ba Modena forte, grande grossa preparata e oggi probabilmente anche più grintosa e convinta dei Reds.
Troppi giocatori del Borgo hanno bucato il match, sicuramente migliore di giornata uno stoico Gasperini sotto le plance, capitan Marabese è stato ben contenuto da Modena e ha dovuto giocare in tutti i ruoli.
Peccato perché sarebbe bastata comunque solo un po’ di precisione in più e qualche regalo in meno per uscire questo sabato sera dal Cavina più felici.
Il match nel primo quarto è stato un alternarsi di piccoli parziali, così come il secondo parziale ha visto le difese prevalere sui rispettivi attacchi. L’equilibrio è totale tra due nelle compagini.
Al rientro dagli spogliatoi, Atletico/CVD segna solo 1 punto nei primi 5’ minuti, soffre enormemente nel pitturato e non realizza mai dall’arco. Nonostante questo resta agganciata nel punteggio ma l’ultimo minuto sciagurato scava un gap di 5 punti.
Lo stint finale è una continua rincorsa senza mai riuscire a mettere la testa avanti, i Reds tornano caparbiamente fino al -2 ma una tripla dall’angolo dei modenesi fiacca la resistenza dei padroni di casa definitivamente.
Si è tenuto anche un minuto di silenzio per la scomparsa del presidente storico di CVD Ferdinando Cifiello, a cui ci uniamo nel cordoglio alla famiglia
UNDER19 GOLD – 7a Giornata – VIGNOLA HA LA MEGLIO IN UNA GARA CHE AI REDS SCIVOLA DALLE MANI SUL FINALE 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 7a Giornata – VIGNOLA HA LA MEGLIO IN UNA GARA CHE AI REDS SCIVOLA DALLE MANI SUL FINALE

Vignola 67 Atletico Basket 65
(22-20; 35-38; 51-56)
Carbone 2 (2/2 tl, 1p), Monari 2 (1/2 da 2, 2r, 1rec, 1st), Pedrini 13 (4/10, 1/3, 2/2, 1r, 4p, 5ast), Grande 0 (0/2 da 2, 5r, 1p, 1ast), Venturi 13 (2/6, 3/8, 7r, 5rec, 4p), Giuliani 1 (0/1 da 2, 1/2 tl, 1r, 1ast), De Panfilis 0, Neri 22 (2/5, 6/10, 0/1, 1r, 2rec, 2p, 3ast, 1st), Marchesini F. 4 (2/7 da 2, 3r, 2rec, 1ast), Frontini 0 (0/1 da 2), Marabese 8 (1/3, 2/3, 4r, 2rec, 1ast, 1st), Salza 0 (0/2, 0/1, 1r, 1p), All. Sciuto
Borgo perde la prima gara del torneo, ma esce a testa altissima da Savignano. Gara sagace, condotta per buona parte, nonostante l’inferiorità fisica e le assenze. Siamo mancati di precisione nel finale e faremo tesoro di questa serata. MVP Neri, condottiero coraggioso, ottimo anche l’apporto di Pedrini, Venturi nel primo tempo e del più giovane in campo, Marabese, nel secondo.
Atletico parte con le marce alte, sospinta da Venturi e ottime percentuali di tiro. Vignola reagisce da grande squadra qual è, rimontando il gap in pochi minuti. Neri e Pedrini segnano dall’arco, ma Vignola gioca con sagacia e sfrutta il tonnellaggio da sotto e i suoi cecchini, andando al riposo sul +2.
Nel secondo quarto continua il trend dei gialloneri, precisi e aggressivi, Borgo fatica a segnare e prende un parziale negativo (35-24 al 16’). I Reds con Venturi e Neri bruciano la retina modenese: 14-0 per chiudere il quarto e vantaggio ospite alla pausa lunga.
La difesa del Borgo asfissia le manovre di Vignola, Marabese gioca una frazione dominante e grazie ai siluri di Neri, i Reds scappano anche in vantaggio in doppia cifra. I padroni di casa sono tostissimi e ricuciono sul -5. Prezioso anche Carbone all’esordio.
  
Vignola sfrutta il vantaggio in area e lentamente recupera e si porta anche avanti. I padroni di casa allungano e sembra fatta ma Neri da ancora speranza. Pollo Marabese tira per il sorpasso ma va sul ferro. Marchesini recupera un pallone decisivo e segna in contropiede ma gli arbitri dicono che il fallo subito è prima del tiro. Neri tira per la vittoria ma va corto
DR2 – 6a Giornata – BORGO VINCE IL DERBY MA PERDE MALDINI 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 6a Giornata – BORGO VINCE IL DERBY MA PERDE MALDINI

Atletico Borgo 83 Pallavicini 76
(25-21; 42-40; 62-60)
Maldini 15, Favali 2, Cuozzo 12, Bulgarelli 2, De Leo 11, Canovi 5, Venturi J. 2, Ferri 0, Ferrulli 8, Selmani ne, Rosati 21, Fanti 5, All Bulgarelli
Secondo derby della stagione dopo quello con la Pol. Atletico e pur portando a casa i due punti il nostro umore non è dei migliori, in quanto dobbiamo segnalare il brutto infortunio alla spalla capitato a Maldini a meno di 30″ dal termine a gara praticamente finita, la fortuna per il momento non ci arride.
Pronti via, i Reds escono bene dai blocchi e si portano subito sul 15-7.
Il timeout Antal produce un controbreack che riduce le distanze tra le squadre, per gli ospiti uno scatenato Maventacchi che fattura 10 punti nel quarto, saranno 22 alla fine per lui.
La difesa di casa è però morbida e non tosta come in altre occasioni, subiamo il gioco veloce delle Palla e la loro maggior “voglia”.
All’intervallo solo due punti dividono le squadre che nel terzo periodo si alternano al comando senza che nessuna delle due prenda il largo. Sono molti gli errori dalla lunetta che frenano i Reds e che permettono agli ospiti di affrontare l’ultimo quarto ancora in scia.
    
Nell,ultima frazione è la Pallavicini a dare gas, prendendo anche di 6 punti di margine ma qui arriva la reazione tecnica e d’orgoglio del Borgo che finalmente con alcune buone difese ed un attacco più ordinato arriva al traguardo col muso avanti, vittoria con piccolo margine e con tanta fatica.
Da segnalare il rientro lampo in campo di Fanti dopo il brutto infortunio avvenuto nella seconda giornata, ma come detto l’infermeria Reds purtroppo rimane affollata.
Ad ogni modo testa alta e avanti alla prossima sfida.
UNDER17 GOLD – 5a Giornata – ATLETICO/CVD ESPUGNA A SORPRESA CENTO CON LA TRIPLA FINALE DI ANDERLINI 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 5a Giornata – ATLETICO/CVD ESPUGNA A SORPRESA CENTO CON LA TRIPLA FINALE DI ANDERLINI

 
BENEDETTO CENTO 70 ATLETICO/CVD 72
(23-21; 29-45; 50-57; 70-72)
 
Vincze 10, Di Conza, Anderlini 9, Frontini 8, Paglia 8, Marabese 18, Neri 8, Barletta 4, Giovannetti 1, Ebba, Gasperini 6, All. Sciuto, vice Lelli
 
Partiamo dalla fine: è di un ritrovatissimo Jacopo Anderlini la tripla che firma una vittoria pesantissima ed inaspettata, prima accarezzata poi quasi sfuggita e riagguantata per i capelli nel convulso finale della cosiddetta “battaglia di Cento”.
 
Primo tempo tutto di marca Atletico/CVD (che scappa fino al +16), ripresa con chiarissimo imprinting Centese grazie alla veemente, prevedibile e feroce reazione degli ottimi padroni di casa.
 
Usciamo con i due punti, frutto di una prestazione nel complesso positiva (nonostante una serata in cui è andato quasi tutto storto) ma dobbiamo però concedere l’onore delle armi ai forti padroni di casa, formazione preparata, velocissima, fisica e molto ben organizzata.
 
Stasera il simbolico MVP lo assegniamo a Jacopo Anderlini (favoloso tra l’altro il +15 di plus/minus in partita punto a punto), anche perché ci piace… pensare in prospettiva.
 
Buone nel complesso anche le prestazioni a 360° di capitan Marabese (doppia doppia 18+11), Vincze, Neri e Paglia.
 
Un applauso sincero comunque a tutti i ragazzi che aggiungono un’altra perla alla loro già bellissima carriera giovanile, ma attenzione perché domani si ritorna in campo contro il Pontevecchio (U16 CSI, e non sarà semplice)
 
#goreds #runcvd
DR2 – 4a Giornata – UNA PROVA CORALE SONTUOSA DEI REDS ABBATTE LA RESISTENZA DI FORMIGINE 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 4a Giornata – UNA PROVA CORALE SONTUOSA DEI REDS ABBATTE LA RESISTENZA DI FORMIGINE

PGS Smile Formigine 64 Atletico Basket 76
(18-21, 16-13, 20-20, 10-22)
Maldini 10, Favali 2, Fioravanti 8, Pedrini 0, Cuozzo 5, Deleo 10, Canovi 15, Venturi 10, Ferri 5, Selmani 0, Rosati 11, Baraldi 0, All Bulgarelli
Vittoria di peso specifico enorme per Borgo in casa della capolista fino ad oggi imbattuta.
Partono fortissimo i Reds, 3-18 frutto di un’attenta difesa e rapidi contropiede.
Il time-out della PGS sortisce l’effetto voluto da coach Barbieri: parziale di 11 a 0 per i padroni di casa e gara subito riaperta.
La partita diventa nervosa, Atletico chiude comunque in vantaggio il primo quarto.
Nel secondo quarto la partita diventa ancora più spigolosa, volano colpi al limite del regolamento e fioccano falli tecnici sugli ospiti (saranno 4 già all’intervallo lungo).
Tanti errori al tiro e ai liberi fan si che alla pausa lunga ci sia parità a quota 34.
Parità che continua anche nel terzo quarto con la difesa dei bolognesi che argina le fiammate dei modenesi, mantenendo in parità anche questo quarto: 54-54.
È nell ultimo e decisivo quarto che i Reds con un’attenta difesa e tanta energia firmano il break decisivo, mettono in cassaforte il risultato raggiungendo anche 14 punti di vantaggio.
Vittoria di Squadra con la S maiuscola con 5 uomini in doppia cifra, tutti e 12 a referto hanno dato il loro contributo in campo con tanto cuore e tanta testa.
Splendida serata, avanti così!
UNDER17 GOLD – 4a Giornata – BORGO CEDE IN CASA ALLA CORAZZATA REGGIO, NON SENZA QUALCHE RIMPIANTO 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 4a Giornata – BORGO CEDE IN CASA ALLA CORAZZATA REGGIO, NON SENZA QUALCHE RIMPIANTO

ATLETICO/CVD 57 REGGIO EMILIA 63
(16-18; 24-32; 42-47)
Marabese 22 (8-17, 2-4, 0-2, 4r, 5rec, 3p, 1ast), Frontini 12 (5-12, 0-1, 2-2, 7r, 5rec, 4p, 2ast, 1st), Neri 6 (2-3 da 2, 2-3 tl, 5r, 2rec, 1p, 1ast), Vincze 2 (0-1 da 3, 2-4 tl, 1r, 2p, 1ast), Ebba 2 (1-3 da 2, 1p), Stanzani 0, Anderlini 2 (1-1 da 2, 0-4 da 3, 1rec), Lipparini 0 (0-2 da 3, 1p), Giovannetti 2 (1-3 da 2, 0-2 tl, 1rec), Gasperini 4 (2-4 da 2, 8r, 3p), Paglia 3 (0-2 da 2, 3-6 tl, 1r, 1p), Fiume 2 (1-2 da 2, 1r, 1p), All. Lelli.
Vince Reggio, al termine di una battaglia tra due squadre di ottimo livello, ci resta un po’ di amaro in bocca perché era, nonostante la forza degli ospiti, alla portata dei Reds oggi allenati da coach Lelli.
Borgo ha inseguito praticamente tutta la gara (a parte brevi momenti sul finire del primo quarto), ma è mancato veramente poco per compiere una bella impresa: i troppi liberi sul ferro, i rimbalzi d’attacco lasciati agli avversari (tutti 2008 e oggettivamente più grandi e grossi di noi) le chiavi del match.
Bravi i reggiani, onore al merito, ma la sensazione è che questa gara ci sia sfuggita di mano più a noi, sicuramente la dovremo prendere come una buona lezione da cui apprendere per il futuro: rispetto per tutti ma a prescindere Atletico/CVD non parte battuto. Il bicchiere è molto più che mezzo pieno, ad ogni modo, questo stop ci servirà da carica e motivazione per il futuro.
La gara racconta di un inizio complicato, ottimi Frontini e Neri in avvio, il secondo quarto invece è dove gli ospiti scavano il fossato da cui non riemergeremo, complici il nostro attacco molto bloccato e forse un po’ di timore reverenziale.
Al rientro sul parquet occhi e atteggiamento molto migliori per i Reds che spingono al massimo, ricadono anche a -10 a inizio dell’ultima frazione ma si rialzano ed arrivano un paio di volte anche sul -4, trascinati da un indomabile capitan Marabese, ma una tripla dopo una buonissima nostra difesa ci taglia le gambe a 3’ dalla fine. Peccato. Ma ci rifaremo.
Pensiamo già alle prossime.
UNDER 19 GOLD – 4a Giornata – STREPITOSI REDS, CORSARI ANCHE IN RIVIERA E ANCORA IMBATTUTI 150 150 Max De Panfilis

UNDER 19 GOLD – 4a Giornata – STREPITOSI REDS, CORSARI ANCHE IN RIVIERA E ANCORA IMBATTUTI

COMP. DELL’ALBERO RAVENNA 62 ATLETICO CVD 74
(14-23; 33-38; 51-58)
Giuliani 4 (1/2 da 2, 2/4 tl, 2r.), Marchesini N. 0 (0/1 da 2, 1r, 1p), Frontini 0 (2r, 1rec, 2p, 1ast), Marabese 2 (1/2 da 2, 1r, 2p), Salza 0 (0/1 da 2, 1r, 1p), Monari 5 (1/3, 1/2, 0/2, 5r, 1rec, 2p, 1ast, 3st), Neri 0 (0/1, 0/1, 0/0, 2ast), Ferri 11 (2/7, 3/5, 1/2, 3r, 7rec, 1p, 1ast), Pedrini 16 (7/9 da2, 2/6 tl, 1r, 1rec, 2p, 2ast, 1st), Maselli 6 (3/10 da 2, 3r, 3rec, 1p, 3ast), Marchesini F. 14 (5/8, 1/1, 1/2 tl, 4r, 4 rec, 3p), Grande 16 (6/12, 1/3, 1/3, 5r, 2rec, 2p, 1ast), All. Sciuto.
Terza vittoria su tre per la band di Coach Sciuto che torna vincitrice anche da Ravenna e si issa in cima alla classifica in maniera totalmente imprevista ma altrettanto totalmente meritata.
I Reds partiti in questa durissima U19 Gold con gli sfavori di tutti i pronostici si stanno facendo una reputazione di squadra ostica e dalla difesa asfissiante, il tutto nonostante le assenze pesanti di questa serata (un quintetto ha visto anche i due 2009 in campo assieme).
Un’altra gara comandata, condotta in porto (vista la location, la metafora è appropriata) con testa, contenendo la forte squadra di casa.
Un plauso a tutti, prestazioni da incorniciare di Grande, Pedrini, Marchesini F, Ferri e Monari.
Monari da 3 segna il primo canestro di un quarto equilibrato per i primi minuti, che Atletico comincia a comandare grazie a buoni attacchi e difesa arcigna. Ravenna si fa valere nel pitturato e chiaramente non molla un centimetro, riavvicinandosi lentamente fino al -2, ci pensa Ferri con una tripla a stabilire il punteggio dell’intervallo.
Il terzo quarto vede continuare il trend di Borgo al comando con un lieve margine di vantaggio costante che oscilla tra i 5 e i 10 punti, ma è nell’ultima frazione che c’è il break.
Marchesini F. firma un parziale che porta i Reds fino al +16 che spezza la resistenza dei padroni di casa, comunque mai domi. Ultimo tentativo di rimonta che si spegne sulla tripla di tabella di Marche F. a 1′ dalla fine che permette ai bolognesi di uscire festanti dalla palestra Morigia.