News e Comunicati

UNDER17 GOLD – Rec. 1a Giornata – I REDS REGGONO SOLO UN TEMPO CONTRO LA MASI 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – Rec. 1a Giornata – I REDS REGGONO SOLO UN TEMPO CONTRO LA MASI

POL. MASI 79 ATLETICO/CVD 56
(24-12, 48-33; 64-44)

Frontini 5, Neri ne, Di Conza, Barletta 6, Fiume, Ebba, Vincze 8, Lipparini 3, Giovanetti 7, Gasperini 10, Paglia 18. All. Lelli

Non basta il cuore ai ragazzi Atletico/CVD per avere la meglio sulla corazzata Masi.
Già privi di Capitan Marabese e con Ebba e Neri a referto per onor di firma, i Reds reggono solo 20′, ma va dato atto ai ragazzo di coach Sciuto di non aver mai mollato e di averci provato fino alla sirena.

Ottime le prove di Paglia e Gasperini, ma in generale nessuno dei ragazzi che hanno calcato il campo hanno fatto male, specie contro una squadra molto più fisica e ben preparata da coach Abbio.

Primo quarto che vede subito la Masi piazzare 5 triple in fila ma Atletico Borgo che, seppur traumatizzato, non ci sta.

Nel secondo quarto, il migliore di tutta la partita, si arriva fino al -5 ma è ancora la precisione dall’arco dei padroni di casa che rigettato lo spauracchio biancorosso.

Dopo l’intervallo arrivano gli acuti di Barletta e Paglia, ma Masi è più profonda e fisica, e si inizia a pagare dazio sul pressing.
Nel finale mancano le forze ma non la voglia di provarci, e si esce a testa alta dalla nuova casa della Masi.

U17GOLD – 9a Giornata – I REDS VOLANO ALTO, ELOQUENTE +30 CONTRO I VICE CAMPIONI REGIONALI (NONOSTANTE LE ASSENZE) 150 150 Max De Panfilis

U17GOLD – 9a Giornata – I REDS VOLANO ALTO, ELOQUENTE +30 CONTRO I VICE CAMPIONI REGIONALI (NONOSTANTE LE ASSENZE)

ATLETICO/CVD 84 EAGLES RIVA DEL PO 54
Mazza 2, Vincze, Lipparini, Di Conza, Frontini 17, Paglia 12, Marabese 32, Barletta 16, Fiume, Giovannetti 4, Ebba 1, Gasperini, ALL. Sciuto, VICE Lelli
Riprende la marcia del gruppo U17G con una vittoria importantissima e significativa contro Eagles Riva del Po, vice-campioni Regionali U15G la scorsa stagione.
Le assenze erano tante, gli acciaccati pure ma la squadra (o meglio la SQUADRA) ha retto l’impatto, ha sofferto, combattuto e alla fine ha addirittura dilagato chiudendo con un +30 davvero pesante.
Ottimo Marabese (32 con 15/20 al tiro) e bene anche in regia, molto positivo Barletta su entrambi i lati del campo (+38 di plus/minus), ritrovato finalmente un Frontini oggi sempre sul pezzo, ma una menzione speciale la vogliamo dare a “Moses” Paglia che ha disputato un match davvero super a 360° (12p+4reb+4ass+3rec e +17 di plus/Minus).
Lipparini, Giovannetti, Gasperini ed Ebba hanno apportato un contributo sempre solido e concreto, minuti ben sfruttati anche per Di Conza, Fiume e Mazza.
Bilancio adesso molto positivo (6-2) e classifica davvero importante ma la prossima settimana ci attendono due super-corazzate.
Godiamoci questa vittoria e poi torniamo in palestra a lavorare. Come sempre….
UNDER19 GOLD – RECUPERO 1a GIORNATA – I REDS SI BUTTANO VIA, CAMPAGNOLA ESCE VINCENTE DAL CAVINA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – RECUPERO 1a GIORNATA – I REDS SI BUTTANO VIA, CAMPAGNOLA ESCE VINCENTE DAL CAVINA

ATLETICO BASKET 63 BASKET CAMPAGNOLA RE 64
(14-10; 25-27; 41-46)
Carboni 7 (2-4, 1-5, -), Giuliani 3 (1-1, -, 1-2, 1r, 4p), Marabese 2 (1-1, 0-1, -, 1r, 1rec, 2p), De Panfilis 0 (0-3 da 2, 6r, 1rec, 2ast, 1st), Vignola 0 (4r, 1rec), Venturi 11 (4-6, 1-5, -, 5r, 2rec, 2p, 1st), Maselli 2 (1-4 da 2, 10r, 4rec, 4p, 3ast), Salza ne, Marchesini F. 3 (1-4, -, 1-2, 4r, 1rec, 1p), Ferri 15 (5-10, 1-4, 2-3, 5r, 1rec, 4p, 1ast), Neri 10 (1-1, 2-7, 2-5, 1r, 3rec, 4p, 3ast), Grande 10 (4-8, 0-2, 2-2, 6r, 3rec, 2p, 1ast), All. Sciuto, Ass. Bulgarelli.
Amarissima sconfitta per i ragazzi di Coach Sciuto, che gettano alle ortiche un match alla portata.
Perdere ci sta, ma nel modo in cui è avvenuto fa decisamente male. Fra 4 giorni ci sarà la rivincita, ma prima andremo a far visita alla corazzata Francesco Francia, fra 48h.
Dopo un avvio incoraggiante per i Reds (6-0 di parziale iniziale), la gara resta equilibrata per tutto il primo tempo, con Atletico a guidare e i reggiani a inseguire a breve distanza, sorretti dal loro tiro da fuori e dal controllo dei rimbalzi. Sul finire del tempo gli ospiti mettono la freccia del sorpasso mentre Borgo non trova quasi mai la via del canestro.
Leit-motiv che continua a inizio ripresa, con gli ospiti a bruciare la retina del Cavina dalla lunga e i bolognesi a faticare immensamente a mettere punti sul tabellone. Nonostante tutto, i Reds non mollano, la difesa sale di colpi e si mantengono a contatto, non senza grandi difficoltà.
L’ultimo quarto invece parte benissimo: parziale immediato e sorpasso (50-47 al 33’). Il timeout reggiano ferma l’inerzia, ma Atletico prende il comando delle operazioni, mantenendo sempre un divario che varia dai 3 ai 6 punti. Campagnola resiste e insiste: sempre con le triple si livella tutto a quota 59, ma i Reds provano un’ultima accelerata, si va sul 63-60, ma le ultime azioni dei ragazzi di casa non sono lucide e tra tiri affrettati, palle perse e tiri liberi omaggiati agli avversari. Campagnola torna sopra, con un libero a segno a 6” dalla sirena, l’ultima preghiera di Grande (da oggi nuovo capitano) non viene accolta.
DR2 – 9a GIORNATA – RIPRENDE IL CAMMINO DEI REDS, BATTUTA SAMOGGIA CON I LUNGHI PROTAGONISTI 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 9a GIORNATA – RIPRENDE IL CAMMINO DEI REDS, BATTUTA SAMOGGIA CON I LUNGHI PROTAGONISTI

Atletico Basket 89 Scuola Basket Valsamoggia 57
(22-15, 45-33, 69-49)
Maldini 21, Piazzi 9, Favali 1, Fioravanti 6, Cuozzo 18, De Leo 4, Canovi 2, Venturi j 4, Ferrulli 0, Rosati 14, Fanti 8, All. Bulgarelli, Ass Bruni
Riprende la corsa di Borgo in Dr2 dopo la sosta natalizia contro i ragazzi del Samoggia privi di un paio di ottimi elementi, in bocca al lupo ai loro atleti di un veloce recupero, sappiamo bene cosa vuol dire per questi atleti star fuori dal campo di gioco. Nel pitturato si sono fatti valere Cuozzo e il rientrante Maldini.
Pronti via partono meglio gli ospiti che in meno di un minuto mettono a referto un eloquente 3-8, arriva però prontamente la reazione dei padroni di casa che sfruttando un maggior fisicità e rapidi contropiede ribaltano il risultato. Zona per gli ospiti subito bucata dalla tripla del rientrante Piazzi.
La sosta natalizia si fa sentire nelle gambe e rende meno fluido del solito il gioco dei padroni di casa, le polveri sono particolarmente bagnate e facciamo fatica a segnare da fuori (solo 5 triple realizzate) la difesa pian piano sale di livello e permette all’Atletico di andare all’intervallo in vantaggio di 12 lunghezze.
Gli ospiti alternano le loro difese, alzano l’intensità a tutto campo ma nel terzo quarto slae in cattedra Maldini che con 10 punti nel parziale fa sentire il peso del suo rientro.
Borgo scappa a +21 ma gli ospiti non ci stanno e a metà del terzo quarto recuperano fino a -12 con l’inerzia che sembra favorirli.
Il time out di Bulgarelli blocca l’ardore ospite e fa ripartire i Reds che ricominciano a macinare gioco e allungano nuovamente a +20.
L’ultimo periodo vede finalmente la nostra difesa salire di intensità e portiamo a casa il risultato.
Ora noi pensiamo a chiuderci in palestra per recuperare il tempo perso, testa bassa e lavorare.
UNDER19 GOLD – Recupero 6a Giornata – ANZOLA HA LA MEGLIO, AI REDS RESTANO RIMPIANTI 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – Recupero 6a Giornata – ANZOLA HA LA MEGLIO, AI REDS RESTANO RIMPIANTI

ATLETICO BASKET 85 ANZOLA BASKET 94
(19-22; 36-44; 57-69)
Carboni 12 (5-9, 0-2, 2-4, 1r, 1p, 1ast), Giuliani 4 (1-4, 0-0, 2-2, 6r, 1rec, 2p), Marabese 3 (1-2, 0-2, 1-3, 1r, 2p), De Panfilis 10 (4-6, 0-0, 2-6, 8r, 4rec), Monari 2 (1-2, 0-2, 3r), Venturi 18 (8-11, 0-2, 2-4, 6r, 2rec, 1p), Salza 0 (1r, 1p, 1ast), Pedrini 14 (5-8, 1-1, 1-3, 2r, 1p, 3ast, 1st), Maselli 4 (0-4, 0-0, 4-8, 5r, 1rec, 1st), Carbone 2 (0-0, 0-0, 2-4, 3p), Marchesini F. 16 (5-7, 0-0, 6-8, 3r, 2 rec, 1ast), Grande 0 (0-1, 0-0, 0-0, 2r, 1p, 1ast), All. Bulgarelli.
Anzola espugna il Cavina con merito, stando al comando della partita di fatto per tutto il match a parte qualche momento del primo quarto, sfruttando il maggior tasso tecnico dei suoi elementi e la grande fisicità generale.
Borgo non ha mai mollato ed anzi, si è avvicinata fino a -3 nell’ultimo parziale un paio di volte, ma è stata ricacciata giù dagli ospiti, molto precisi dalla lunga distanza e capaci di non perdere mai il controllo. Resta il rammarico per i tanti troppi liberi sbagliati (un filo sopra il 50% su 42 tentativi) che avrebbero reso più equilibrato il finale e l’incapacità di contenere la forza e il ritmo di Anzola: 94 punti subiti sono sicuramente troppi per pensare di vincere.
Subito 6-0 per gli ospiti, ma recuperiamo grazie soprattutto alle iniziative di un ottimo De Panfilis che controlla le plance e segna canestri importanti. Anzola gioca bene ma Atletico non è da meno e il primo tempo viaggia con strappi e controstrappi, con i biancazzurri capaci di canestri pesanti sul finire dei parziali e i Reds tarpati dai troppi ferri centrati a gioco fermo.
Nella ripresa il gap sale in doppia cifra perchè Anzola spinge forte, ma Borgo nonostante le difficoltà non molla, sono Venturi, Pedrini e Marchesini ad alternarsi nei compiti offensivi con discreti risultati.
     
L’ultima frazione vede la rimonta valorosa dei Reds, guidata a tratti anche dalle incursioni di Carboni e Giuliani, spegnersi per la freddezza degli avversari. Ci è mancato poco per giocarcela e vincerla contro un grande team, ora abbiamo meno di 48 ore per riposare per l’ultima dell’anno.
DR2 – 9a Giornata – BORGO ESCE ALLA DISTANZA CON UNA OTTIMA PROVA DEL GRUPPO ED UN SENSAZIONALE ROSATI (38 PT) 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 9a Giornata – BORGO ESCE ALLA DISTANZA CON UNA OTTIMA PROVA DEL GRUPPO ED UN SENSAZIONALE ROSATI (38 PT)

Scandiano 83 Atletico Borgo 95
(30-25, 47-47, 64-69)

Piazzi, Favali, Venturi L. 2, Cuozzo 4, De Leo 12, Canovi 11, Venturi J. 18, Ferrulli 6, Rosati 38, Baraldi, Fanti 4, All. Bulgarelli

Entrambe le squadre si presentano in campo con diverse assenze ma partono meglio i padroni di casa che con una serie infinita di canestri da fuori e medie spaventose (16 su 20 da 2 a metà tempo).

Scandiano mette subito la testa avanti grazie anche alla difesa del Borgo che non tiene, è però il nostro attacco che permette di restate in scia.

Partono bene Cuozzo e Ferrulli ma dall’altra parte un ispiratissimo Lugli(21 per lui alla fine) crea un solco di 9 punti immediato.

Mentre Scandiano continua martellare il canestro bolognese, troviamo buone soluzioni sull’asse De Leo-Venturi J e inizia a scaldarsi il nostro bomber Rosati rientrate da un infortunio.

Il secondo quarto vede Scandiano tirare con medie più umane mentre i Reds iniziano a crivellare il canestro locale, Canovi e Rosati mettono due triple pesantissime in un amen che cambiano l’inerzia del match, cambiamo difesa e rientriamo definitivamente in partita.

All’intervallo lungo siamo pari, Rosati ne ha già messi 15, saranno 38 strepitosi e fondamentali in 29’ di gioco, con un a prestazione balistica pazzesca nonostante la difesa asfissiante di Scandiano.

Terzo quarto, il momento in cui Atletico prende lentamente ma inesorabilmente il largo: alternando difese solide e con spirito di collaborazione di gruppo, coadiuvati da tutti i giocatori schierati, prende il largo.

Ultimo periodo che ci vede ingenuamente andare troppo presto in bonus e il nostro eccessivo nervosismo (3 tecnici presi), regalano liberi importanti alla squadra di casa che resta sempre in partita.

La tripla finale di Fanti chiude i giochi e consegna il foglio rosa al Borgo, questa prestazione del collettivo ci regala un sereno periodo di lavoro natalizio in palestra.

 

UNDER19 GOLD – MASI HA LA MEGLIO, MA ATLETICO/CVD LOTTA FINO ALL’ULTIMO 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – MASI HA LA MEGLIO, MA ATLETICO/CVD LOTTA FINO ALL’ULTIMO

Pol. Masi 71. Atletico/Cvd 65
(19-12; 33-34; 55-46)
Carboni 13 (5-10, 1-4, 0-0, 3r, 2rec, 3p, 2ast), Giuliani 12 (6-9, 0-0, 0-3, 5r, 2rec, 2ast), De Panfilis 4 (2-2 da 2, 2r, 1rec, 1st), Marchesini N 5 (2-3, 0-0, 1-2, 2r, 5rec), Monari 2 (1-1 da 2, 5r), Salza 0 (0-1 da 2, 1r, 1rec), Pedrini 6 (3-6 da 2, 2rec, 2p, 2ast), Maselli 1 (0-4, 0-2, 1-2, 2r, 2rec, 2p, 2ast, 1st), Marchesini F 4 (2-4 da 2, 1r, 1p), Ferri 6 (2-9, 0-3, 2-2, 2r, 3rec, 2p, 1ast), Neri 4 (1-2, 0-3, 2-2, 1r, 2rec, 5p, 2ast), Grande 8 (4-9 da 2, 2r, 2rec, 1p), All. Sciuto, Ass. Bulgarelli.
Atletico/Cvd perde la battaglia contro la Masi nel neutro di Monte san Pietro a porte chiuse, complice un terzo quarto complicato.
Anche l’avvio era stato in salita, seppur dopo un ottimo inizio con un parziale di 6-0 che lasciava ben sperare e un Cece Grande sugli scudi (purtroppo il suo tabellino non si muoverà più, da lì in poi).
Seconda frazione ottima, splendidi Carboni e Giuliani, coadiuvati da Neri in regia: spinta forte e sorpasso Reds, con la Masi costretta all’affannoso inseguire. Marchesini N autore in questi minuti di uno stint monumentale per energia e cos’è positive apportate al causa, peccato i troppi falli.
Il rientro in campo segna il match: allungo immediato dei padroni di casa e colpo subito e sentito dai ragazzi di Coach Sciuto che vanno sotto anche il doppia cifra, non trovando per nulla fluidità in attacco e sbagliando anche tiri semplici a volte.
Il trend continua anche nell’ultimo quarto, ma quando sembra finita, sono i 2007 a rianimare Borgo: intensità e voglia di non mollare sono la chiave di un rientro griffato Giuliani De Panfilis e Carboni, peccato i liberi sul ferro di Matte che potevano creare un finale diverso, chissà.
  
Teniamo le cose buone della prestazione, tornando immediatamente a lavorare sulle tante cose che possiamo e dobbiamo migliorare
U17 Gold – 7a Giornata – VOLATA VINCENTE PER I REDS 150 150 Max De Panfilis

U17 Gold – 7a Giornata – VOLATA VINCENTE PER I REDS

Atletico Borgo/CVD 56 Basket Jolly RE 51
(22-11, 34-28; 43-38)
Frontini 11, Mazza, Barletta 8, Fiume 2, Ebba 2, Marabese 9, Anderlini 2, Vincze 11, Lipparini, Giovannetti 5, Gasperini 5, Paglia 1. All.re Lelli
Un primo tempo praticamente perfetto ed un finale da squadra d’alto QI cestistico bastano all’Atletico Borgo (orfana di coach Sciuto per influenza) per avere la meglio contro la compagine Reggiana targata Jolly.
Tutto merito di una difesa quasi sempre attenta che ha costretto il top scorer Reggiano Bassi (20pt.) a sudare le sette camicie per trovare il fondo della retina, lasciando agli altri 11 in campo solo 31 punti.
Il primo quarto porta sugli scudi per i Reds Vincze, bravo a trovare canestri grazie alle sue sfuriate a canestro. Jolly ritrova il bandolo della matassa nel secondo quarto, ma dopo l’intervallo i padroni di casa hanno nuovamente il pallino del gioco tra le mani grazie a Frontini e Marabese e all’ottima staffetta difensiva Barletta-Fiume.
 
Nell’ultimo periodo entrambe le formazioni usano la difesa tattica per trovare ragione di un match equilibrato. Ma Borgo ha più fosforo e verve. Barletta, Gasperini e Vincze non sbagliano praticamente nulla, fissando il +5 finale sulla sirena.