News e Comunicati

Peccato !!! 150 150 martelli.stefano@libero.it

Peccato !!!

Cat. esordienti – Vittoria 4 set a 1 contro la polisportiva Masi Casalecchio

Pur vincendo ai set, l’atletico perde a tavolino la seconda di campionato esordienti principianti per aver partecipato alla partita con 9 atleti

Purtroppo lo staff deve ancora trasmettere l’importanza delle partite ad un gruppo che invece ha una presenza assidua agli allenamenti, quindi alcune disdette dell’ultimo momento non permettono di convalidare un risultato, sotto l’aspetto del punteggio, spumeggiante!

Va migliorando lo spirito difensivo da REDS, spesso attacchiamo la linea di passaggio ed a tratti tocchiamo qualsiasi cosa passi, mentre gli spazi di gioco ancora si leggono con difficoltà, trovando sempre estremamente affascinante la permanenza in area, come se ci portassero una merenda!

Non parliamo dei singoli, ma di un gruppo che allenamento dopo allenamento mostra di affiatarsi e farsi coinvolgere con i compagni

Bravi piccoli REDS!

Raffaella Bertoli

U20 in trasferta a Veni 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 in trasferta a Veni

Mercoledi sera, 4° gara del torneo U20. Giochiamo in casa del San Pietro in Casale che sta dominando il campionato di serie D con diversi giovani nel roster ed e’ imbattuta, come noi, in questo torneo.

Ci presentiamo rimaneggiati (unghie scheggiate, trasferte improbabili per cercare morose strategicamente dall’ altra parte del mondo, finti dolori alle caviglie e tanti attacchi di caghette varie visto che usciamo, nonostante il fisico lo vieti, in canottiera a dicembre) ma siamo poi un gruppo numeroso e quindi abbiamo fiducia.

Il primo quarto ci mostra subito le due facce del campo; in attacco muoviamo il pallone e spesso andiamo a canestro senza patemi, senza avere percentuali da Nba. In difesa non abbiamo identita’ e mordente giusto. Sul pick roll piu’ volte proposto, siamo timidi e impauriti…con un pizzico di rincoglionimento che non guasta….20 a 25.

Secondo quarto sulla falsa riga, non miglioriamo, 40 a 47.

Nella pausa ci diciamo che pensare di vincere facendone 90 e subendone 88 non e’ quasi mai foriero di buona fortuna in questo sport. Oltretutto, cosa a me piu’ cara ancora, e’ proprio diseducativo per la formazione del carattere di questi baldi giovani, futuri, speriamo, uomini.

La difesa inizia a ruggire (leoncini, non proprio leoni ma pur sempre un inizio molto gradito) e nonostante qualche lacuna (dopo ottima difesa abbiamo lasciato diversi rimbalzi facili!!) diamo break che sara’ vincente, 55 a 66.

Ultimo quarto in controllo nonostante qualche estemporaneita’ difensiva (Tognaz che emula il cugino assente Guidi e inizia a saltare ad ogni aiuto….. da denuncia penale!) e qualche palla buttata per voler continuare a spingere contropiede anche sul +11, chiudiamo 71 a 86.

31 subiti negli ultimi 20 minuti, soprattutto portando gli avversari sulle gambe, da cui le loro scelte sono sembrate molto ma molto meno equilibrate.

I singoli:

abbiamo costituito il club dei “19 campi” e cioe’ coloro che non arrivano minimamente a questo 1 e 08 agognato. A questi ragazzi abbiamo detto che senza questo tempo in campo cammini e non corri, se giochi oltre 3 minuti …..ma loro mi guardano come se i miei capelli bianchi siano sinonimo di rincoglionito cronico.

Purtroppo per loro so di cosa parlo e ieri hanno avuto l’ennesima (se serviva poi!!!) controprova; il ritmo te lo crea poi l’avversario e quindi o fai la figura del pensionato in campo o provi a fare qualcosa su cui non ti sei minimamente preparato e quindi inizi a boccheggiare.

Toro, Monte, Tede, Piet, Albaz giocano 3min, 4min, 9 e 10 min e 12 min. producono poco (Piet 1 rimb, 1 fs e 2 ass e’ il migliore del gruppo, Albaz 2 p 1 rimb e tanta amnesia difensiva. Gli altri zero dati di statistica).

A loro dico il lavoro paga, ne sono certo. Ma lavoro con grinta, solida. Non lavoro di presenza e basta. La voglia si dimostra anche come impegni il tuo tempo libero (mai tempo per 100 squottini a casa??!!!).

A ruota ci metto il mio soldato Tognaz che presto verra’ degradato a impiegato amministrativo; fisicamente calato (sicuro anche la sfortuna delle caviglie, ma non solo credo) ha troppe informazioni in testa da cui esce un frullato non gradito. Quando ti vedro’ di nuovo sfrecciare davanti a tutti nei 19 campi ti rinconsegnero’ i gradi massimi (x mia considerazione, non sono certo Nostradamus) di soldato. Quando dopo il primo giro di 19 campi, avrai la tigna di alzare lo sguardo e riposizionarti sulla linea per fare secondo giro, sarai pronto di nuovo da dominare il campo (prima la difesa e poi di conseguenza l’attacco). Altrimenti ti vorremo bene lo stesso e ci accontenteremo di 10p 8 rimb 2 fs e anche 5ff e 3 pp

Ricci, Naldi, Bosi giocano oltre 20 minuti perche’ nel club dei 19 campi sono tra i primi, col giusto atteggiamento. Infatti portano bottino scarso (Ricci in attacco ha tanta timidezza che se la portera’ nel mondo lavorativo fara’ firmare i progetti ingegneristici a Bosi!!! ) in base al minutaggio ottenuto, ma pur sempre tengono il ritmo, anche in difesa.

Ricci 21 min per 5 p con 5 rimb (zero falli subiti….)1 rec 1 ass e 2 pp

Naldi zero punti (sbaglia tutto quello che puo’ nel dubbio, con ansia che crepa il palazzetto!) ma 6 rimb e 2 fs, oltre a altalenante difesa (a tratti benissimo a tratti da inchiesta della Snai)

Bosi 21 min per 6 punti 3 rimb 1 fs e 1 rec. Difesa vogliosa ma imprecisa. Segnaliamo il primo palleggio arresto e tiro in area della carriera. Allenatori commossi…. Paste alla prima occasione, grazie!!

Ludo, Alba e Dado i migliori in campo anche se con tante ma tante lacune e pause.

Alba gioca a nascondino (gli piace proprio) in attacco, prima di prendere il primo urlaccio della serata (si vede che per lui e’ premio ambito….noi ti assecondiamo, stai sereno!), da cui inizia a giocare con ottica di produrre gioco e punti e non di fare la sponda; 15 p con 10 rimb (tognazzi et cape’!!) 4 rec ma anche 5 pp (di cui 2 per arresto e caduta per terra, marchio di fabbrica…..non ricordo un fallo a favore negli ultimi 5 anni…continuiamo?).

Dado 25 p con 12 rimb 2 rec e solo 2 fs. 12/17 al tiro. In difesa migliorato dal terzo quarto(peggiorare era dura…) ma ancora lontanissimo da cosa potrebbe portarci specie su difesa pick roll

Ludo 23 p con 11/19 al tiro globale, 9 rimb (record carriera…. Paste grazie) ma solo 2 fs(continua pure a non fare mai arresto di forza in traffico…..). 5 pp per passaggi contro zona press da film, horror. Difesa a tratti vogliosa, da cui poi e’ riuscito a correre in contropiede e non attaccare a difesa schierata (dove le idee sono ancora poche e ben confuse).

Sui tres amigos (Alba, Dado, Ludo) c’e un unico comune dato; finisce la gara e pensi che ti hanno fatto incazzare per atteggiamento non costante, grinta altalenante da cui tante ma tante pause; quindi penso:

cosa potrebbero fare se giocassero 3 minuti in meno, ma super aggressivi sempre?

Il problema loro e dei giovani in generale e’ che pensano che saranno giovani in eterno; invece il mondo va avanti e tritura tutti quelli che non procedono a migliorare. Bollando improvvisamente uno come non pronto o non adatto, per far spazio a un nuovo giovane (la promessa del vivaio) o peggio ancora a un brizzolato esperto. Entrando cosi nel tritacarnone della vita. La pazienza cari giovani non e’ infinita; il tempo che stai usando ora non te lo da’ indietro nessuno. Non sfruttare ogni singola occsasione sara’ poi rimpianta nel momento in cui capirai cosa ti sei perso e magari, purtroppo, sara’ troppo tardi(x lo sport).

Forza reds !

Luca Pietrantonio

U15 perde con Reggiolo ! 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 perde con Reggiolo !

Sabato 4/12 al Cavina contro Reggiolo, formazione che ha perso solo una gara da inzio campionato; nani reds che devono obbligatoriamente dimostrare a se’ stessi di reagire nelle difficolta’, dopo la brutta partita contro gli Stars.

Pronti via e si capisce che gli avversari vanno molto di corsa e questo a noi si sa, non piace. Per ora.

Pressano come gli Stars, con raddoppi ma siamo un pelo piu’ ordinati rispetto a sabato scorso (a parte i primi 3 minuti). 7 a 18. Sara’ dura.

Secondo quarto sulla falsa riga, teniamo duro per non subire break decisivo. 21 a 37

Alla pausa ci diciamo palesemente che il problema numero uno sono le palle perse; diamo la sensazione di giocare a “palla avvelenata”…. al terzo secondo sembra scotti e la buttiamo al primo che ci sembra libero….ci sembra appunto!!! Spesso intercettati e spesso contropiede facile per gli altri (saranno tanti i punti subiti in questo modo, ahime’!). Onore comunque agli avversari che, a questa eta’, stanno di anticipo sul primo passaggio, dimostrando una voglia enorme confronto a noi, di fare fatica in difesa.

Ci diciamo: meglio perdere la palla per 5 secondi tenendola in mano, ma non regaliamola facile!

Il terzo quarto, su questo presupposto, migliora. 44 a 59 (vinto il quarto!!) e addirittura arriviamo sul -10 prima di fare due nefandezze consecutive da cui la partita si chiude. Nei minuti finali recuperiamo per il finale 61 a 70.

Intanto 70 subiti non male…. di media siamo per ora a 90 (numero che spiega di gran lunga dove stia il problema sportivo!); poi specifichiamo che dei 70 almeno 30 sono in contropiede da palle perse (noi credo 2 punti di Nico e 2 di Jack….. in tutto). A difesa schierata saremmo stati meglio noi….pensa te!

E’ una gara quindi in salita, dove pero’ sono molto fiducioso perche’ i difetti sono proprio lampanti, non dobbiamo cercarli. Quindi possiamo lavorarci su un bel po’, diceva un mio allenatore passato. Basta pero’ mostrare la grinta giusta e la determinazione giusta per volerlo fale. Io da solo faccio ben poco!

I singoli:

poco utilizzati Anto e Misha. Il rtimo e la tensione non sono congeniali a oggi. Anto ha pero’ poca paura deve solo colmare il gap tecnico. Misha invece nella lotta si perde ancora, forza ragazzo!!

Frasca: purtroppo alle partite manda il fratello tristo. In allenamento e’ produttivo e deciso. Addirittura alle volte giochiamo per 10 minuti coi 2002/2003 e va in mezzo senza paura. In partita (sara’ la divisa, sara’ l’arbitro, saranno i genitori??!!! Saranno le fidanzate?!) si trasforma; morbido sui contatti e indeciso in attacco. Un mix che produce 1 solo punto in tanti minuti in campo. 2 rimb in tutto. Dai Frasca abbiamo bisogno del tuo apporto!!!!!!!!!!!

Depa quasi cugino di Frasca. E’ all inizio e quindi non pensiamo a oggi possa fare tanti punti. Ma difesa e rimbalzi si, eccome!. 0 punti con 5 falli fatti e solo 4 rimbalzi….penso che siamo ancora nella fase ansiogena. Se si focalizza su cosa puo’ fare e cosa non puo’ fare oggi, penso che la prestazione sarebbe tutt’altra!

Dall’omo parte con le marce ridotte (gia’ le massime non vanno a mille!!) e morbido sui contatti; cosi poi fa una enorme fatica a riprendere il binario della gara. Difesa telepass mandando sempre a destra……una disgrazia per un cinno della sua intelligenza. 5 p con 5 rimb e ben 6 palle perse…..ci rifaremo alla prossima, ma la voglia di sudare deve diventare una costante amico mio!

Matteo ci prova sempre, ma stavolta e’ piu’ rinco del solito. Attacca nel traffico (da cui bene 6 palle perse!). Difende poco per poi mulinare le braccia (4 falli al 25° con duo arbitrale che non fischiava quasi nulla e’ record!). 10 p 4 rimb ma anche 6 palle perse da eliminare al piu’ presto!

Jack dai due volti; primi 15 minuti in campo lo volevo abbattere per soffrire meno (gambe dritte e sguardo in alto a ogni rimbalzo, senza muovere i piedi….figurarsi saltare!!). Poi nel terzo quarto si scuote e dimostra cosa potrebbe fare col giusto atteggiamento (ti divertiresti un sacco di piu’, caro il mio semaforone!!). 14 p e 6 rimb (chiramente 7 palle perse per non perdere la leadership su argomento).

Nico molto bene in attacco, specie quando va al ferro con decisione. 20 p con 8/13 al tiro e 4 tiri liberi. In difesa e’ da denuncia penale, inutile girarci intorno. E penso che non sia certo per capacita’ ma solo per volonta’(come se avesse mentalmente una dispensa a difendere perche’ poi in attacco segna……caro il mio Nico cosi non si gioca nemmeno al campetto!). 4 rimb ci fanno invece ben sperare (avra’ capito che se ci va li puo’ prendere??!!). Peccato per i minuti finali dove , sulla fatica, ha smesso di attaccare e quindi si e’ bloccata la rimonta. Facciamo tesoro quando c’e’ da correre in allenamento??

Rosch il migliore in campo. In difesa abusa dell’aiuto, stando spesso in area stile “Baresi del Milan”. Pero’ e pur vero che a sto giro  e’ quasi sempre a rimbalzo…..18 presi, avete capito bene. Aggiungiamo che tirando piu’ velocemente e’ anche efficace dopo aver preso rimbalzo, 11 punti non sono neanche pochi.

Peccato per le 7 palle perse (e’ invidioso di Jack, si sa!) e per le poche iniziative in attacco (lo capirai grandissimo sacco che le gambe vanno piegate??!!)

Quindi bene ma non benissimo, ma noi siamo cocciuti e quindi torniamo al Cavina per il vero e unico sano obiettivo:

FATICARE , DIVERTENDOCI!!  Se ci riusciremo avremo vinto.

Nani reds avanti tutta!!

Luca Pietrantonio

U20 contro Fiorenzuola ! 150 150 martelli.stefano@libero.it

U20 contro Fiorenzuola !

Terza gara del campionato u20, contro Fiorenzuola che e’ a punteggio pieno come noi.

Gli ospiti si presentano in 9 giocatori effettivi ma anche al Borgo qualche assenza diciamo c’e’, anche se, visto il numero dei componenti la squadra, non abbiamo problemi a presentarci in 12.

Per non farci mancare nulla, al primo minuto di gioco, Samu si scaviglia da solo mentre taglia in area. Mai visto in vita mia. Sara’ un brutto momento, la ruota girera’, forza e coraggio.

Gli ospiti si dimostrano fin da subito molto fisici; a parte il play, diciamo che “ci danno” 10 cm e 10 kg a giocatore. Chiaramente per sopravvivere, abbiamo solo la speranza di difendere forte e tenere altissimo il ritmo. 21 a 17 dopo il primo quarto.

Nel secondo quarto, con rotazioni maggiori e stendendoci meglio in contropiede, diamo il break, 41 a 28.

Peccato per i tanti ma tanti tiri sbagliati coi piedi per terra (sara’ un tema dominante).

Terzo quarto con troppe sbavature, non chiudiamo la partita (sul +14 andiamo in contropiede, sbagliamo tiro facile. Sul ribaltamento di fronte, prendiamo canestro e subito la rimessa la buttiamo in mano a loro, cosi dal possibile +16 in stato euforico, siamo sul +10 in stato depressivo). 56 a 44

Ultima frazione; gli avversari ci mostrano il loro valore; non mollano e provano a forza di cucci e spintoni a recuperare, arrivando sul -5 e facendoci venire il “manino”. Chiudiamo sul 68 a 56 che comunque rispecchia quanto visto durante la gara.

Sottolinerei i punti subiti come dato assolutamente positivo (venivano da 90 punti segnati);sottolineo la coesione del gruppo che ha difeso forte anche nei momenti di difficolta’. Il ritmo mi e’ piaciuto e anche la stra grande maggioranza delle scelte di tiro. Siamo ancora cinni pero’, quindi abbiamo ancora troppi vuoti di memoria o pause di gioco; oltre a errori grossolani di scelta, tipo falli a 24 metri dal nostro canestro col bonus acceso, con conseguenti liberi gratuiti (magari in un periodo dove gli avversari non vedevano mai il canestro!!!!!!!!!!!!!). Brutto il numero di falli subiti (13 in tutto…..gli arbitri hanno poca colpa….la scelta di attacco al ferro e’ spesso non giusta tecnicamente!)

I singoli (premettiamo percentuali Horror medie):

Samu come detto scavigliato e contribuisce quindi solo tramite tifo.

Diversi giocatori sotto tono realizzativo (Piet, Tede, Mars zero punti. Ricci , Albaz 2 punti a testa) mentre ci aspettiamo un contributo decisivo alla causa. In difesa ci permettono di ruotare senza problemi, ma anche qui mai decisivi per due o tre azioni consecutive. Piet 0/5 e 1 rimb solo, tede 0/3 e solo 1 rec. Nars 0/6 ma bene per 5 rimb e 3 rec. Ricci 1/ 8 e solo 1 rimb. Albaz 1/2 ma 4 rimb record in carriera)

Russ, Bosi, Ferrari portano alla causa 4p, 5p e 5 p. Ferrari in difesa non ha le idee chiare, forse e’ disabituato al sistema. In attacco ha poca pazienza e prende tiri spesso non graditi. Russ non e’ in bolla, e’ in versione americano di coppa…. 2/14 globale al tiro, 4 rimb e 2 rec non male in difesa ma troppo discontinuo nella precisione. Bosi 5p con 2/6, 4 rimb e buona applicazione difensiva anche se poi, ingolosito, mulina le braccia da cui esce in fretta per 5 f.

Alba e Ludo non costanti ma buona prestazione. Alba andava soppresso nei primi 10 min di gioco e invece gioca benissimo con autorita’ nei minuti seguenti (strano sto cinno, strano forte) con 12p 6/11 al tiro con 6 rimb e qualche persa di troppo. Ripeto bene vedere la parte finale dove si assume responsabilita’ di gioco, non solo di tiro.

Ludo 11 p con 6/12 al tiro globale con 6 rimb. 3 fs. 4 pp perche’ spesso va in zingarata su linea laterale (le scelte vanno migliorate partita dopo partita o non si cresce mai!). Difesa da compitino…..giusta ma mai senza il mordente vero che serve in questo sport!

Dado 27p con 15/27 globale al tiro. 16 rimb, 5 rec 3 fs e solo 2 perse(passi!) nonostante i tanti palloni gestiti. Difesa non eccelsa ma comunque presente (su pick roll devi fare la differenza. Tu ci darai l’esempio da seguire o non ci caveremo i piedi, specie in serie d!!). Quindi ottima gara (a spanne 35 di valutazione!!!!!!)??? Si, inutile negarlo. Peccato per 3 minuti di sbandamento (perche’ Dado o fa bene o fa male male…non ha mezze misure) con cui tra poco rilancia gli avversari. Sarebbe il primo al mondo che fa perdere la propria squdra dopo un 35 di valutazione….. si sa, siamo speciali al Borgo!!!

Forza ragazzi, la strada e’ giusta. Dobbiamo solo fare tesoro degli errori commessi, non intristirci e affrontare di petto le lacune tecniche che la partita ci ha mostrato!!!

Gli allenatori, con fare sempre molto pacato e controllato, sono al vostro fianco, finche’ spargerete sudore per il Cavina!!

Luca Pietrantonio

Under 15 asfaltati ! 150 150 martelli.stefano@libero.it

Under 15 asfaltati !

Dopo la bella prestazione di sabato scorso contro la Masi, andiamo a visitare altra squadra leader in classifica, Stars di Bologna.

Ci eravamo detti che l’obiettivo e’ scalare piano piano la famosa scala dello sport, gradino dopo gradino.
Il primo era stato fatto e forse con la bella prestazione fatta anche il secondo gradino (passarsi il pallone e fare fatica in difesa).

Invece vi racconto di una partita che dopo 10 minuti ( 16° 13!) ha iniziato a essere maschia sia per contatti sia per corsa e i nostri nani reds si sono sciolti come neve al sole.

30 minuti di calma piatta, senza reagire al confronto, accettando sistematicamente che l’avverario mi rubasse il pallone mettendo energia.  51 a 19 alla pausa, 81 a 32 al 30° e 105 a 41 alla fine della partita.

Poco ascolto (abbiamo chiamato 2 volte minuto di sospensione per spiegare cosa non andava sul loro pressing, fatto peralto il modo similare anche dalla Masi sabato scorso….) ma soprattutto poca voglia di lottare e sacrificarsi nel momento di difficolta’. Tante teste ciondolanti e sguardi impauriti.

Ora sia chiaro che lo sport non e’ fare canestro o fare gol; lo sport e’ resistere alla stanchezza, alla difficolta’. Senza cercare scuse, senza scaricare il problema ai compagni. Poi viene la parte tecnica.

Leggete una recente intervista al giocatore Spagnolo del 2003, gia’ in nazionale. Leggete cosa dice che serve nello sport e cosa pensa del “talento”.

Poco da aggiungere dal punto di vista tecnico; basterebbe dire che abbiamo fatto record di palle perse (43 !!!!) in gran parte con leader del settore i ragazzini piu’ capaci solitamente di giocare (Matteo 7pp, Dall’Omo 8, Nico 10 , Rosch 7)

Nessun dramma sia chiaro; ma l’argomento in oggetto tornera’ fuori, ahime’. E se vogliamo diventare giocatori senior (vero unico obiettivo che io ho in testa) il problema va superato, non ci sono alternative.

I singoli;

Decisamente male quasi tutti i ragazzi messi in campo. Oltre al problema delle palle perse e alla difesa stile telepass, abbiamo aggiunto attacchi con record di palleggi (da cui la difesa Star , a cui vanno i miei complimenti per l’abnegazione mostrata da tutti  i ragazzi, e’ andata a nozze!).

Nico 7 p zero e dico zero rimbalzi (attendiamo torta punitiva!) con 10 palle perse…. E noi su Nico contiamo tanto ma tanto
Dallo 6 p e solo 5 rimb oltre a tante ma tante perse
Matteo 15 p ma 7 pp e tanta tanta confusione, oltre a difesa non pervenuta
Jack si e’ nascosto piu’ volte. 4 p con 3 rimb, anche no!
Misha 2 p e zero rimb. Difesa con poca ma poca energia
Lado ha giocato poco, dobbiamo almeno trovare la posizione difensiva e l’uomo da marcare
Depa due salti indietro rispetto alla precedente gara. Solo concentrato su attacco….cosi non produce nulla (0/5 al tiro) ma poi non prende rimbalzi (solo 2…attendiamo torta, gracias) e 4 pp. A rimbalzo e nei contatti puoi gia’ fare molto ma molto di piu’
Anto e’ indietro tecnicamente; ma ha avuto lo spirito giusto. Ci ha provato. Non e’ indietreggiato. Bravo
Rosch ha preso 14 rimbalzi, dato che spiegherebbe (non a me, ma a lui) cosa potrebbe fare in campo. Peccato poi che abbia perso 7 palloni frutto di tante segnalazioni di passi (Zecco ha perso la voce nel dirti di piegare le gambe…… dai retta, Zecco non sbaglia mai!). 5 punti solo perche’ sei ancora troppo lento nel decidere di fare qualcosa

Torniamo ad allenarci. E sabato facciamo tesoro degli orrori fatti (non ho sbagliato a scrivere), perche’ mi va bene tutto ma non vedere la mia squadra che smette di lottare e prende passivamente una sconfitta sportiva o non sportiva cambia poco.

Forza reds !

Luca Pietrantonio

Mercoledi 24/11 derby esterno contro Pallavicini U20. 150 150 martelli.stefano@libero.it

Mercoledi 24/11 derby esterno contro Pallavicini U20.

Gia’ la partita e’ sentita normalmente; se aggiungiamo che Sabato molti di questi ragazzi erano del match pari derby serie D, la tensione era di discreto livello.

Bello vedere volti a noi noti (Dano, tatto, emi, il Moro a cui vanno i complimenti pubblici per la gara di sabato scorso,  Caporales, Santiago e anche Bubu…assente ma con Chuck al tavolo a segnare punti a casaccio per la squadra locale!!)

Pronti via e si capisce che la partita non sara’ semplice; non siamo concentratissimi o meglio precisissimi in difesa e quindi chiudiamo il tempo sul -5, 20 a 15.

Secondo quarto in ripresa, ma la difesa ha amnesie e non riusciamo a dare break…36 a 40.

Nella pausa lo staff Borgo spiega pacatamente che di questo passo ci facciamo male; troppa attenzione in attacco (oltretutto con tiri troppo veloci e poco equilibrio tra rimbalzo e copertura contropiede). Unica cosa positiva e’ il ritmo (giocando in 12) per cui ci aspettiamo un calo fisico dei Palla boys negli ultimi minuti.

Terzo quarto che parte in sordina per noi ma la difesa poi si erge padrona. Con un quintetto nano, diamo il meglio nella parte finale (Bosi, Piccolo Piet e Tede non segnano tanto ma danno piu’ intensita’ dei concorrenti di ruolo e soprattutto forse danno loro esempio di quale strada sia giusta per questo sport!), 44 a 60

Ultimi 10 minuti in controllo per il 58 a 82 finale.

Globalmente buona prestazione, ma necessitiamo di capire, in fretta, che non e’ necessario andare sotto nella partita per poi reagire forte. I saggi o meglio, i forti, partono nelle partite a cannone, dal primo secondo. Chiarendo fin da subito all’ avversario, che se pensa di vincere, la strada sara’ comunque in salita!

I singoli:

bomber Monte, gioca in scioltezza col passo felpato che lo contraddistingue. Segna la tripla nel finale per la gioia delle tante fidanzate presenti

Bosi, Tede, Piet; atteggiamento propositivo in difesa mi e’ piaciuto e non poco. Certo Bosi ha amnesie frequenti, Piet da cinnazzo (cucciolo della squadra e’ 2005) fa falli gratuiti e Tede e’ fondamentalmente un tenerone (quando puo’ strappare palloni, si impietosisce e sta di posizione). In attacco troppo timidi (Piet e Tede) e Bosi tende alla zingarate anche se produce 6p e 3 rimb. Tede 2 p 3 rimb 2 rec e Piet 0p 3 rimb 1 rec.

Male per quanto possono produrre  Russ 3 p 1 rimb e tanti errori di posizione in difesa e Guidi 6 p 6 rimb 3 rec ma 4 pp davvero inutili . Franz 5 p e 2 rimb (incredibile per le sue capacita’) Su questi ragazzi contiamo molto, ma maggiore deve essere la foga con cui si gioca. I tentennamenti o vuoti di concentrazione portano danni. Se sbagliamo amen, ripartiamo subito senza fare voli pindarici!! E su questi argomenti bisogna allenarsi. Punto!

Ricci e Mars da compitino. Attendo ben altro. Ricci 7 p con 3 rimb. Mars 5 p e 5 rimb ma poca poca iniziativa nel campo.

Alba lo ucciderei con le mie mani; deve sempre arrivare al baratro prima di dare il meglio, altrimenti lui da’ il minimo sindacale. ….. occhio amico, prima o poi la corda si spezza! Il mondo non ha la pazienza di Piet (che si ti urla improperi ma poi ti da’ subito occasione di recuperare) e una volta bollato come fancazzista, sei cotto… 7 p 2 rimb 5 rec ma le cose buone tutte in 8 minuti, prima “nascondino in attacco” e “telepass in difesa”

Dado e Tognaz. 19 p con 14 rimb 3 rec 4 ass 1 fs il primo. 19p 18 rimb 1 rec 1 ass 6 fs il secondo. Ottimo quindi? I numeri sono numeri e sono davvero notevoli. Pero’ chiariamoci bene, la reattivita’ e le pause sono da campetto ancora. Il gioco senza palla sta regredendo da 2 anni a questa parte (so bene da giocatore che quando ti senti piu’ sicuro dal punto di vista tecnico vai a cercare la palla. Ma so anche che il giocatore evoluto non si sfianca per attaccare sempre dal palleggio!). Entrambi erano in campo nel primo quarto quando eravamo sotto nel punteggio e questo non lo digerisco, per l’enorme stima che ho di questi due lavoratori in palestra!

Prossima gara in casa, Lunedi. Nel frattempo continueremo in questa idea utopistica di divertirci faticando…

Forza reds !!

Luca Pietrantonio

La rivincita dei “Diavoletti Reds” 150 150 martelli.stefano@libero.it

La rivincita dei “Diavoletti Reds”

I diavoletti REDS ribaltano il weekend della sfida con Pallavicini vincendo 60 a 47 nell’amichevole settimanale