SERIE D – RUSSI 63 ATLETICO BORGO 64

Lunedi sera 16/5, ritorno contro Castel San Pietro. Valevole per accesso alle semifinali del campionato regionale under20.
Gara all’andata che ci ha dato discreti grattacapi, motivo per cui la concentrazione e’ da tenersi molto alta.
Il primo quarto, 14 a 13, evidenzia quanto scritto. Gli avversari sono fisicamente tonici e scaltri nell aspettarci con cambi sistematici, nelle posizioni di attacco a noi piu’ congeniali.
26 pari a meta’ partita, a conferma. La nostra difesa tiene, ma non graffia al punto di poter creare contropiedi primari o secondari, a cui tanto teniamo. Purtroppo non troviamo un quintetto costante a cui aggrapparci; una volta uno, una volta l’altro, usciamo morbidi e quindi veniamo battuti o concediamo un tiro. Non subiamo punti, va detto (26 sono pochi, va bene), ma non traduciamo lo sforzo in gioco in velocita’ per noi (rimbalzo decisivo non preso e magari la palla cade fuori; rimbalzo preso ma apertura fiacca anche per il play non e’ pronto alla corsa ma rifiata dalla buona difesa…..insomma bene ma non benissimo!).
Terzo quarto; le rotazioni iniziano a dare frutti, gli avversari sono meno lucidi e qualche contropiede lo cedono….41 a 37.
Ultima frazione, il break; fisicamente spingiamo e andiamo veloci. Gli avversari cedono, chiudiamo 66 a 52 con un parziale quindi di 25 a 15. Ecco a cosa servono le continue rotazioni dalla panca, noi che possiamo permettercele!
I singoli (tanti tanti minuti per tutti); su questo vorrei aprire il tema della FIDUCIA. Sento piu’ volte questa richiesta da parte dei giocatori e, per i piu’ giovani, dai genitori. A mio parere, se un allenatore allena con la massima intensita’, compreso incazzature, un giocatore semi buono, uno tristo e uno buono, credo che esterni fiducia nelle possibilita’ di miglioramento.
Se non fosse cosi, ineccepibilmente, mollerebbe i non futuribili. Come si sente dire da tanti parti, peraltro. Aggiungo tema sulla partita; nonostante prestazioni passate scialbe, tipo qualcuno dei nostri che ha ben 1,2 punti di media campionato prodotti o 0,7 rimbalzi presi di media gara!!, l’allenatore ti fa giocare ancora. Ti convoca. Ti mette in campo. E arriva l’ennesima prestazione da 1,2 punti e 0,7 rimbalzi. Non e’ fiducia questa? Esaspero il discorso. Forse e’ al limite dell’accanimento “terapeutico”!! Il problema reale e’ che il mondo attuale ti fa credere di avere solo diritti, ma nella realta’ senza doveri poi ti tritura. Il giocatore deve produrre e soprattutto deve buttare cuore in campo. Energia. Grinta. Con cui rispetta i compagni e quindi la squadra tutta e un po’, ripaga i coach per la indiscutibile fiducia accordata. Se ragioni in questo modo, forse un miglioramento arriva.
Proviamo a pensare che siamo dottori, cardiologi, operazioni a cuore aperto. Secondo voi, al docente/professore/insegnante gli viene chiesto di trasmettere fiducia o trasmettere prima la vera base che e’ la competenza/conoscenza? O pensate che a uno che di solito fa errori, gli si dica dai prova. Apri sto cuore. Io ho fiducia……poi purtroppo annunciamo il decesso…..ma va??!!!!)
Biolco gioca semi infortunato. Gia’ se allenato non e’ la sua dote il fisico. Figurarci cosi..
Ricci 4p ma davvero poca sostanza. Difesa molle(sfidato al tiro il miglior avversario e’ un esempio) e gestione palla davvero bizzarra per un brevilineo
Guidi 2p 4 rimb. Zero falli subiti. Davvero la sensazione di non voler far fatica. Di lottare il giusto. E non credo sia un problema di paura del contatto. Credo sia solo un personaggio alla ricerca della strada in discesa, quella piu’ semplice…….. nello sport, la strada sbagliata.
Bosi prosegue nel casino. Sicuramente prova a lottare e quindi merita minutaggio, ma ogni passaggio e’ un rischio. Ogni entrata e’ frutto di pre decisione e mai di lettura. 2p 1 rimb 1 rec 1 fs. Sveglia!!!
Piccolo piet 2 rimb 1 fs 1 pp 1 rec(sfondo). 0/3 al tiro. 11 minuti perche’ in area lotta e perche’ si prende responsabilita’ sul pressing avversario e va a prendere il pallone(mentre i compagni organizzavano il nascondino). Se preso in velocita’ non tiene, bisogna lavorare tanto su sta roba.
Russ…..lo avevo detto nel commento alla gara di andata…..conosco i miei polli! 4p 4 rimb 1 fs 2 pp 1 rec…difesa di presenza. Non e’ quello che mi piace. Ma due gare gagliarde consecutive in carriera, mai??
Naldi 6p 4 rimb 4 fs 1 rec 2 pp. In recupero l’energia, ma il giocatore ci pare imborghesito rispetto allo standard a cui, nel passato, ero abituato. Che facciamo??
Tognaz l’ombra di se’ stesso; 8p con 4/11 al tiro, 8 rimb di cui 4 ultimo quarto…..zero falli subiti (sara’ tutta colpa degli arbitri??). avevo pronosticato la partita molle alla palla a due. Il linguaggio del corpo non mente. Senza il soldato Tognaz, la squadra non gira. Punto e basta. Lo rivoglio!!!!!!!!!!!!!!
Franz 10p 2 rimb 2 rec 1 fs. Sempre tiri che non ci stanno e entrate in traffico poco gradite. In difesa migliorato ma ancora troppo lontano dall’anticipo (possibile che con le tue gambe non rubi mai un pallone???). i numeri iniziano a essere buoni, ma credo che vali molto di piu’.
Dado 8p 9 rimb e discreta difesa. 4 pp per giocate con leggerezza. Buona gara ma troppe pause per dimostrare di essere un giocatore che sposta gli equilibri anche coi senior!
Ludo 11p 2 rimb 2 rec 4 fs. Inizio con tiri inventati e non costruiti di squadra. Panca immediata. Non ne abbiamo bisogno. Difesa lato debole imbarazzante. Poi si da’ una scossa e forse e’ tra i migliori della seconda parte della gara, meritando il minutaggio.
Alba 11p con 5/13 al tiro. Bene 5 rimb e 5 rec. Nessuna palla persa. 2fs. Non ci piace il ritmo(difesa tutto campo stile pensionato inps; contropiede mono ritmo senza mai spingere la squadra alla corsa…per poi fare assist dietro la schiena….un canestro si e tre no….evitiamo grazie!), lo dico e lo ridico. Non mi piace quando non si prende responsabilita’……come se non fare nulla fosse un plus….con me che guardo poi!
Ora siamo in semifinale; non scontato. Sara’ probabilmente Fiorenzuola, gara tosta ma tosta. Sono curioso. Di sicuro abbiamo segnato la strada; se tutti vanno in campo con grinta, corsa,cucci, salti e determinazione, il nostro giocare in 12 effettivi da’ enormi vantaggi. Magari singolarmente non rendi al massimo, ma la squadra ne beneficia al massimo. E in questo sport, date retta, conta solo la squadra!
Ora Cavina, allenamenti. Prepariamo la prossima gara di serie d, sabato. Prima finale vera, inutile negarlo.
Ringraziamo i tifosi (pochi per il mio gusto e poco rossi. Capisco che trovare una maglia al tatto sia difficile, ma gli altri??!!!).
Ringraziamo Depa per il video che e’ su facebook. Ringraziamo Stella per statistiche Nba.
Forza reds!
Venerdi sera. Partono i playoff u20. Finalmente aggiungo.
Finalmente perche’ abbiamo fatto bene fin ora in regular season e quindi siamo curiosi di vedere se e’ possibile di non toppare mai alla grande una gara.
Formula e’ andata e ritorno, con differenza canestri. Per accontentare Zecco, e’ possibile anche il pareggio(non si faranno supplementari).
Parte la gara e capiamo che i castellani sono tosti; guidati da un buon play e tanti giocatori volonterosi e con zero paura e remore. Andiamo sotto, prima di chiudere sul 14 a 15.
Secondo quarto meglio in difesa per larghi tratti(il 16 viene tenuto per diversi minuti, per capirci) ma in attacco siamo statici e poco furbi per cui non andiamo oltre il 22 a 25.
Avete capito bene. 25 segnati….. con zero contropiede, queste sono le nostre produzioni. Inutile negarlo.
Terzo quarto segna subito il terzo fallo di Tognaz(non sara’ un idillio il rapporto col duo arbitrale) e quindi viene sostituito; per contro il ritmo in difesa tiene e gli avversari iniziano a essere meno lucidi. Qualche tiraccio in 1 vs 5 ci permette di recuperare e correre. 37 a 47.
Partita finita? Figurarsi….sul piu’ 12 prendiamo un contropiede gratuito e un fallo su buono canestro da 3….piu 6. Il rientro di Tognaz da’ pero’ la spallata vincente, chiudiamo sul 56 a 67.
Bene per il confronto su due gare.
Bene la difesa, anche se con pause. L’attacco dimostra cosa sappiamo fare a difesa schierata, da cosa sappiamo fare correndo(25 nei primi 20 minuti e 42 nei secondi 20).
Iniziamo col dire che gli avversari mi sono proprio piaciuti; poche ciance, pochi pick roll, difesa aggressiva e cambi sistematici. Giocano anche il campionato di prima divisione e questo gli ha giovato per i contatti e intensita’.
Noi siamo molto lunghi; giochiamo in 12. Questo e’ un enorme vantaggio se sfruttato. Abbiamo troppe pause ancora per raggiungere la perfezione. Vedremo. La strada e’ lunga.
I singoli(chi ha giocato poco ha giocato 6 minuti, chi ha giocato tanto 26 minuti):
biolco, valter, ricci poco utilizzati perche’ nella lotta sembrano pesci fuor acqua. Sara’ la sensazione, ma i numeri lo confermano. Biolco zero punti 1 rimb e 1 pp, difesa bruttina. Ricci 2p 1pp 1 rec e difesa non graffiante di certo. Valter ci da’ ma serve l ossigeno dopo 2 minuti. 2 p e zero rimbalzi che e’ un discreto record per uno con quelle leve
naldi zero punti ma sufficiente per i 5 rimb 1 fs 1 rec. In difesa non da’ retta alle direttive della panca e quindi non va oltre i 14 minuti di utilizzo.
Piccolo piet 2p 2 rimb 2 fs 1 pp in 11 minuti; in attacco ribatezzato Tirella, da zecco, si fa prendere da entusiasmo. In difesa pur non avendo il passo giusto per un esterno, e’ presente nella lotta e quindi si conquista i minuti giocati
Guidi 6p(di cui 4 tirando subito senza tentennamenti… ma va??!!!) ma poco altro. 2 rimb in attacco(zero in difesa e’ record. Se chiudi gli occhi e alzi le braccia dico che uno lo prendi). La netta sensazione che fare fatica e fare sportellate e’ da rudi e lui questa parola non la sopporta…
Franz 5p 1 rimb 1 rec 1 fs 2 pp. In attacco e’ decentrato non trova la quadra(a parte il piu’ bel canestro segnato della gara, in dai e vai secco……ma non si ripete perche’ pare che valga di piu’ un canestro segnato in acrobazia!!!). Gioca perche’ si applica in difesa e questo e’ un gran bel segnale. Forza amico!!!
Bosi in versione Turner e il casinaro. Tanta fuffa. Ansia da vendere, risultato scadente. 2p 2 rimb e 3 pp sanguinose. Se non avessimo fiducia, da una gara del genere non dovrebbe piu’ trovare spazio
Tognaz e dado hanno il potere di farti incazzare anche quando producono 12p e 16 rimb il primo, 7p 9 rimb il secondo. Sempre gambe dritte, svagati. Come due che stavano andando al mare e li abbiamo fermati a casello autostradale, chiedendo loro di giocare una gara…
Tognaz oltretutto segna 7p e prende 11 rimb .nell’ultimo quarto…quando decide anche di trasformarsi in punchball per i ragazzi locali che dovevano sfogare la rabbia per arrivargli all ombelico……premio volpe dell anno!
Alba e russ i migliori. Alba ha pause enormi, indicibili. Per lui giocare intenso e’ giocare un azione si e una no. E’ difendere 14 secondi e poi tirarsi su a gambe dritte come uno che sia al cinema. Poi leggi che chiude a 14 p , 8 rimb, 5 rec 5 fs e 2pp. Boh. Vai a capirlo. Come uno che puo’ guadagnare 5000 euro al mese ma quando arriva a 2000, va al bar a raccontare cazzate…
Russ 15 p 3 rimb 1 rec 5 fs 2 st(a chi poi non si sa??!). svarione di 2 minuti ma per il resto e’ centrato. Difesa tonica. Attacco quasi mai sopra le righe ma dentro il gioco, aspettando il momento buono per attaccare. E se non arriva, gioca per la squadra.
Di solito dopo un complimento la concentrazione va a ramengo…sono tentato di non convocarlo!
Perche’ sia chiaro, lunedi giochiamo il ritorno al Cavina, ore 2100. Sara’ gara vera.
Forza reds, riempiamo il palazzetto come ai vecchi tempi??
All in red……camicie leopardate sono da utilizzarsi per il post serata. Grazie!’
Ieri sera prima partita del mini torneo post season organizzato da Piet con 3 squadre che escono dalla FIP silver. In effetti i nostri Reds dopo una stagione di batoste in Gold più quelle ricevute dai due esperti coach, dimostrano di aver fatto quei progressi che difficilmente si potevano apprezzare contro squadre più attrezzate fisicamente, tecnicamente e numericamente.
Mio esordio da coach, sia chiaro come supplente temporaneo per dare una mano a Piet a cui la società ha chiesto contro la sua volontà (dichiarata) di prendere a mano U20 e serie D: apprezziamo il suo sforzo. Intanto la società sta reclutando un nuovo coach per gli U15, perché questo gruppo merita di consolidarsi: è uno spogliatoio unito, con 3 ragazzi nuovi (Anto, Depa, Lado) che si sono integrati benissimo.
Veniamo al match. Ho chiesto una sola cosa ai ragazzi: intensità difensiva anche lontano dalla palla e taglia fuori. Devo dire che complessivamente lo hanno fatto bene con qualche isolata defaiance. Il risultato finale 76-28 sembra quello contro il Jolly di Reggio ma a parti invertite…non montiamoci la testa adesso e vediamo di mantenere la concentrazione vista ieri nelle prossime gare.
I singoli:
DALLO: bravo (finalmente) sui due lati del campo. Dimostra che può piegare le gambe e difendere…ora non ha più scuse per fare il telepass. Migliore in campo non certo per i 23pt con migliorabile 9/20, ma per l’intensità difensiva che gli frutta 4 pr con relativo contro piede + 12 r e solo (visti i precedenti) 3 pp, torna in panca col sorriso, chiede di soffiarsi il moccolo per l’allergia e poi riparte chiudendo con superbombazza da centrocampo allo scadere! Bene Luca!
GAVA: segnali positivi da un ragazzo che sono certo verrà fuori. Finalmente riempie le statistiche, con bilancio attivo 2rec/2st/1pp + 7reb, 6pt con 3/8. Vogliamo più tiri da lui, vogliamo che chiami la palla e che si faccia rispettare ancora di più a rimbalzo. Ha tutti i mezzi per fare questo, deve solo stare sereno… ma siamo sulla buona strada
NICO: a me Nick the quick piace, non ha paura, l’ho usato come 6° uomo perché non volevo perdere intensità e ha risposto benissimo. 2 pp e 2 rec difesa appena discreta, ma un paio di volte si è dimenticato l’uomo e non deve accadere per rispetto dei compagni. Impeccabile da 2 con 5/5 frutto di penetrazioni scelte e eseguite bene, 0/3 da 3pt….qui si apre una nota dolente dell’annata: questi ragazzi non sono abituati a tirare da fuori o in arresto e tiro, in partita hanno % pessime e la difesa si chiude facilmente in area…andate tutti al campetto e tirate all’infinito il tiro è solo ripetizione infinita.
LADO: bene, tenace, sta facendo progressi anche con 0/2 sia da 2 che ai liberi ha però 1 pr e 1 assist da applauso, correre in contro piede e tiene in difesa che vale più della metà per quello che avevo chiesto.
MISHA: con quelle gambe dovrebbe fare la lepre in contropiede e essere il miglior difensore, invece l’emozione gli fa perdere la concentrazione troppe volte. I suoi numeri non sono male 2 as, 1 rec, 1 pp 0/2 da 2 ma vedendolo sempre in testa alle gare di corsa estenuanti di Piet in allenamento mi aspetto molto di più.
ROSCH: uno dei miei beniamini, ieri non in serata, non ha fatto valere la sua forza a rimbalzo solo 5! (e dire che lo aveva fatto con avversari ben più tosti in gold), 0pt con 0/3 da 2. Ho visto caro Rosch che non eri soddisfatto e questo mi è piaciuto perché vuol dire che sei motivato, io so che puoi fare ottime cose, perché mi ricordo da dove sei partito e i progressi che hai fatto. Ci lavoreremo…ma ti devi impegnare anche da solo fuori dagli allenamenti.
MATTE: non da oggi il migliore in difesa, sporca palloni (3rec), 2 assist con un bel dai e vai con Gava che vedo fare spesso in allenamento e poco in partita (impariamo a conoscerci!), bilancio attivo con 3rec/1st/0pp + 2rim 1/3 tl tot 13pt con (solo) 6/12 da 2, ancora una volta solo in penetrazione. Ha una buona mano lo sappiamo, ma deve trovare il modo di tirare pulito dalla distanza anche in partita e fare cesto, questo gli consentirà di penetrare con più facilità.
FRASCA: solido, veloce, intenso, affidabile. 12 pt 6/13 da 2, 0/1 da 3 come il suo amico sopra mi aspetto % migliori e qualche canestro da fuori per aprire la scatola. 4 pp troppe per lui ma anche 11rim tutti di grinta.
DEPA: 12pt con 6/11 da 2, tanto agonismo che frutta 13 rim 3pp ma anche 4 rec. A me è piaciuto tanto, richiamato all’ordine dopo un paio dei suoi trans agonistici in cui strappa la palla a chiunque ma poi parte a tutta velocità fino a perderla…finalmente ragiona alza la testa e lancia il contropiede o cede la palla a chi deve portarla. Comunque bene trascina i compagni con il suo entusiasmo. Ironman.
Ora tutti in palestra come dice Piet e sempre forza Reds!
Vincenzo Giuliani