News e Comunicati

SERIE D – RUSSI 63 ATLETICO BORGO 64 150 150 Max De Panfilis

SERIE D – RUSSI 63 ATLETICO BORGO 64

SERIE D – I REDS SBANCANO RUSSI !!
RUSSI 63 – ATLETICO BASKET BORGO 64
Venerdi sera, a Russi. Trasferta cardiopalma per cercare punti per questa agognata salvezza. Ricerca della costante, della coerenza, della continuita’. Caratteristica che e’ mancata sempre quest’anno, inutile negarlo.
Dopo l’ottima gara di Castelfranco, una squadra sensata partirebbe con la stessa modalita’; infatti i primi 2 minuti sono ottimi. Costringono gli avversari a un prematuro time out. E poi?
Poi il vuoto! Raccontiamo di minuti su minuti dove gli avversari controllano il ritmo, i rimbalzi e i contatti. Senza trovare reazione sensata dai reds. 19 a 13 primo quarto. 41 a 30 alla pausa.
Sicuramente il modo di giocare degli avversari e’ a noi indigesto; palloni in area. Lob. Penetrazioni lente per passaggio sull aiuto. Falli conquistati con esperienza. Pero’ ragazzi siamo davvero imbarazzanti quando non stiamo al tema preparato!
Questo ci diciamo alla pausa….e per fortuna che non si torna negli spogliatoi….le cupoline di Russi avrebbero sentito tuonare per bene! Con 41 subiti siamo spacciati, non c’e’ soluzione per noi oggi.
Terzp quarto; partiamo bene e arriviamo a 4 punti, prima di avere ennesimo calo di concentrazione e determinazione, da cui veniamo ri cacciati a meno 11, 41 a 30.
Finita? Per i piu’ puo’ darsi. Ma questo meraviglioso sport, nel tempo…..tanto tempo, mi ha insegnato che sul sacrificio reale, rende tutto possibile. Credendoci e stando uniti. E i Reds si trasformano; la difesa cresce, complice anche la stanchezza dei migliori giocatori avversari(due sfondi subiti, significano che stanno perdendo il controllo!!) e riusciamo quindi a giocare, finalmente, in velocita’. Meno 8…..meno 5 meno 2, pari….piu’ 2 e poi piu 5. 2 minuti al termine.
Canestro del totem avversario immediato, piu’ 3. Attacco scriteriato di russ, ma difesa tonica. Attacco di nuovo nostro, ma la palla non entra. Rimbalzo di Dado…errore, rimbalzo di Tognaz in traffico …cade, lotta, cerca la palla a due ma non la trova. La palla arriva a Forcellini che con esperienza trova il fallo di Alba a 2 secondi dal termine. Piu’ 3, ricordo. Mette il primo e mette anche il secondo (credo avesse tirato per sbagliare). Time out borgo per tornare nell altra meta’ campo. Rimessa …ansia(figuriamoci) e palla a alba che tira, sbaglia, ma finisce la partita. 64 a 63 per noi. Incredibile!!
Non ho altro da dire se non i complimenti alla squadra avversaria che proprio mi e’ piaciuta; ci hanno provato sino in fondo, gestendo il ritmo fino a quando avevano ossigeno da inalare. Bello il pubblico folto, rumoroso e corretto…nonostante un caldo epocale. Molto scarno il pubblico reds….(si e’ imborghesito anche questo settore…..la salvezza e’ troppo poco? Chisssa’!!) ma i presenti si ricorderanno per anni di una sofferenza reale di questo genere. Sono sicuro.
I singoli:
poco utilizzato Marco e Bosi. Ahime’ colpa del coach. Ma quello che vedo in settimana, deve tranquilizzarmi. Sono fatto cosi.
Biolco cugino di quello di cfranco; 7 minuti per 1 rimb 1 rec e difesa rivedibile
Cesare non ascolta; protesta al primo fallo, nonostante i dettami dei coach non certo interpretabili…7 minuti in campo per 4 falli fatti(neanche un serial killer ha queste medie!). 4 punti
Naldi come il pubblico reds. Imborghesito. 9 minuti in campo perche’ avevamo proprio bisogno di rotazioni. 1 fs 1 rimb…… davvero malino….si ma piet gli fai marcare un lungo! E se non ci desse energia marcando un lungo in mismatch, ditemi come potrebbe giocare in serie d??!!
Guidi 15 minuti per 4 punti 2 rimb 1 rec; in attacco piu’ deciso del solito e infatti qualcosa produce. In difesa e a rimbalzo, vorrei comunicare al mondo che non segue certo il mio credo!!! Mai contatto, mai gambe piegate per tenere l’urto…solo verticalita’ se la palla e’ vicina…altrimenti amen, ci pensera’ un compagno(non bene amico, dai retta finche’ sei in tempo!)
Tognaz 26 minuti di assoluta sofferenza; zero lucido in attacco vaga o palleggia anche la nonna. 2 tiri in 26 minuti sono da denuncia penale. Difesa buona ma mai straripante come invece ci ha abituato nel passato. 11 rimb di cui 5 nell ultimo quarto(spiegaci bene come fa uno ad avere piu’ energia a fine partita rispetto a inizio partita…sono curioso…), 3 fs 2 rec 3 pp, 2 su sei ai liberi…..
Bisogna allenarsi, testa bassa e azzerrare pensieri. E’ capitato anche a me da giocatore e posso dire che la medicina era solo maggior impegno in settimana….e il lavoro premia sempre!
Russ difesa di sacrificio con cui si conquista 21 minuti di gioco(complice anche compagni di ruolo in versione horror); in attacco e’ al contrario di quello equilibrato di c franco. Forza, si incarta e tira sempre marcato….1 su 10……l’americano di coppia….2p 1 fs 1 rec e poco altro. Mai due gare buone consecutive???
Franz 8p con 2 su 9, 3 su 4 ai liberi. 3 rec 1 rimb 2 fs 1 pp. In attacco ancora caos con tiri a massimo dispendio di energia. Per contro difesa davvero di volonta’ e sacrificio. Senza badare a spese direbbe un saggio. Mi piace!
Ludo, alba e dado. Senza il loro ultimo quarto, parleremmo di nulla. I 24 punti dell’ultimo quarto sono tutti loro. 5, 8 e 11 rispettivamente.
Ludo 11 punti tot in 20 minuti. Difesa volonterosa va detto, ma imprecisa per i miei gusti e priva di contatti duri(contatti che tu scambi per smanazzate e invece io ti parlo di corpo contro corpo a mani alte…..). 2 rimb 2 pp 2 fs…..al tuo quinto fallo ho capito che il miracolo era possibile(prima uscita in carriera anzitempo!! Ho pensato, noi stasera vinciamo!)
Dado ultimo quarto da 11 p, rimb e difesa. Per un tot di 15 punti, 4 rimb, 3 fs, 1 rec, 2pp e un lopez da cui pensi piu’ volte di mollare… santo lopez…..certo che prima sembrava tu avessi venduto la partita, caro il mio dadone!!!!!!!
Alba 16 p 6 rimb(chiedo per un amico…..alba ha piu’fisico di ludo, riki, naldi, marco, biolco, cesare,franz???) 1 rec 6 fs e 2pp. Difesa da ucciderlo primi due quarti e da incorniciarlo gli ultimi(avra’ fatto un corso di energia da tognaz…boh!). Bella gara, diamoci sotto! Il ritmo ha fatto cagare, dimenticavo.
Ora toglietevi i sorrisini dalla faccia prima di farmi sbottare lunedi..so gia’……
Abbiamo una settimana intensa per conquistare la finale u20 regionale; la vorrei tanto ma soprattutto vorrei vedere che abbiamo capito il modo in cui dobbiamo giocare in campo, eliminado pause difensive, pause da passaggio, pause a rimbalzo e mettere ste “pause” in attacco prima dello scatto(qui continuiamo unica marcia “lavatrice time”).
Martedi fiorenzuola ma giovedi borgo…..chi manca verra ‘segnato sul libro nero……ma siete fortunati….non ho memoria.
Forza borgo !
INTERVISTA AL PROF. ERNESTO “ZECCO” ZECCHINI 150 150 Max De Panfilis

INTERVISTA AL PROF. ERNESTO “ZECCO” ZECCHINI

Intervistiamo con grande gioia il professor Zecchini.
Dal periodo ante covid non lo sentivamo pubblicamente.
Collaborava con serie C e col gruppo dei 2003.
Personaggio di Bologna, non solo per il basket. Tende alla tuttologia, specialmente per la cucina….con ottica psicologica(a chi ha problemi di peso, manda tutti i giorni foto riprese da masterchef e spacciate per suoi piatti, agli orari piu’ improbabili! Fritture a colazione…..frittate notturne……spaghetti alla carbonara per merenda…giusto per intenderci).
Lo abbiamo con noi da quasi 10 anni; valore reale assoluto, vede il basket come pochi. Atteggiamento sempre volto al miglioramento di tutti gli attori Atletico Basket, non solo per i giocatori!
Il valore come allenatore, e’ secondo me nella frase finale dell’intervista. Il vero allenatore e’ un uomo alla ricerca continua del miglioramento anche personale ed e’ disposto a eliminare anche i suoi “credo integerrimi”, sperimentando in palestra!
Grande Zecco e soprattutto grazie a nome di tutti!! (nelle foto con gli U15)
1. Sono passati 2 anni abbondanti dall’ultima vera intervista. Cosa hai fatto nel basket?
Ho iniziato a giocare nel 1960 campetto all’aperto dove ora c’e’ la Bruno Deserti nella F, FRANCIA dove sono rimasto per 20 anni anche come allenatore, ho’ allenato sia maschile che femminile Casalecchio Basket allora si chiamava cosi’, Pol. Masi, C.V.D., Calderara, Orizon, Voltone, Pol. Monte San Pietro, e dal 2013 sono stato chiamato per aiutare un attimo l’Atletico Borgo, spero di essermi ricordato di tutti, ultimamente ho vuoti di memoria,ma accidenti all’attimo!
2. Digressione dal basket, vero che ogni giorno mandi a Piet una foto di un piatto da mangiare di almeno 1400 calorie, giusto per innervosirlo?
Effettivamente ogni tanto ci penso di ritirarmi, penso che almeno in quantita’ di aver gia’ dato, ma siccome sono in pensione gia’ da 15 anni, non fatemici pensare che mi viene male, ho il terrore di annoiarmi non riempendo piu’ le giornate in palestra, poi avendo ancora piu’ tempo per la cucina non vorrei irrobustirmi troppo, ma tranquilli, quando mi accorgero’ di non essere piu’ utile alla causa alzero’ le mani e mi arrendero’!
3. Al Borgo grandi cambiamenti dirigenziali. Che dici?
Ben vengano, sono importanti, vedo entusiasmo in loro, anche se e’ molto dura, e non sto parlando di risultati sportivi, ma di sopravvivenza societaria; mancano annate intere di ragazzi, anche perche’ non siamo certamente aiutati in tutti sensi dal posizionamento ambientale. molte altre societa’ sono a due passi da noi, e ricordo che abbiamo il Bologna Calcio in casa nostra, che non avrebbe bisogno di aiuti. bisognerebbe avere almeno uno sponsor che copra almeno le quote di iscrizione, giuste per le giovanili, ma secondo mio modesto parere, ingiuste per chi gioca senior. difficile se cerchi un rinforzo e gli chiedi la quota, difficilmente lo convinci!
4. Recentemente sei stato chiamato, insieme a Piet, a intervenire in serie D. Che pensiero hai?
Purtroppo situazione molto compromessa, anche se inizio anno era anche prevedibile, la dirigenza ci ha chiesto questo ed e’ giusto provarci, ma qualsiasi cosa succeda, non e’ un dramma, lo sport e’ questo. capisco che viviamo un mondo strano, molto strano. se uno arriva quarto a un mondiale o olimpiadi ha deluso, conta solo vincere, per me e’ assurdo, e io non vorrei mai perdere, importante dare il massimo per il bene della squadra, questo vale per giocatori, allenatori e dirigenti, e’ il bello della vita, ci sono cose piu’ importanti!
5. Futuro…. cosa pensi di poter dare ancora in palestra, dopo oltre 80 anni di palestra vissuta?
Quando ho iniziato si giocava ai 2 all’ora, poi con l’andare del tempo il basket e’ sempre cambiato e mi sono sempre adeguato, cambiando idee che pensavo di non cambiare mai! penso di avere tanti difetti, e invecchiando si accentuano, quando mi rendero’ conto di essere alla frutta, mentale e fisica chiedero’ il fine basket assistito, sperando di non dover andare in Svizzera per ottenerlo!!
Sempre forza Red!!!
Serie D – CASTELFRANCO 55 ATLETICO BASKET 78 150 150 Max De Panfilis

Serie D – CASTELFRANCO 55 ATLETICO BASKET 78

Sabato sera. Trasferata a Cfranco emilia. Storica avversaria, anche in campionato di serie c.
Brutta situazione in classifica. Noi perso da Russi di circa 20 punti in casa; Russi perde in casa da CFranco di ca 20….. per noi quasi una ultima spiaggia.
Partiamo contratti in attacco, come forse c’e’ anche da aspettarsi. Titubanti e alla ricerca della soluzione personale. Per fortuna che in difesa siamo coesi; pochi elementi(tutti in campo gia’ al primo quarto, per tenere altissimo il ritmo….unica nostra chanche….siamo onesti!) non danno la giusta energia e infatti il loro minutaggio cala. L’anticipo spasmodico aiuta la non rotazione avversaria. Qualche buco c’e’, ma il ritmo e’ sicuramente nostro. 13 a 20.
Secondo quarto in tema; anzi, la difesa migliora ancora. Peccato per qualche fallo gratuito concesso e soprattutto i tanti rimbalzi in attacco concessi(gli avversari, provano come estrema soluzione l’andare anche in 4 a rimbalzo…..certo che noi li abbiamo poi invogliati di brutto!!). 28 a 43.
La gara e’ sul giusto binario, ma abbiamo paura della reazione avversaria e soprattutto del nostro accontentarsi; del nostro modo di perdere determinazione. E sappiamo che siamo estremamente pericolosi quando subiamo rimonte o break. Il terzo quarto e’ duro; ruvido nei contatti. Scelte affrettate frutto di ansia gratuita, ma capibile visto l’enorme sforzo per mantenere pressione sulla palla. 40 a 57 sul finire, superando anche l’ostacolo della zona proposta(a pieni voti, direi. Non per canestri fatti, ma per tiri decisi che hanno portato a rimbalzi in attacco di naldi e ludo….avete capito bene!)
Ultimo quarto teso ma in controllo; mai giocato col cronometro. Stesso tema. Gran mano finale da Tognaz e Dado per i rimbalzi. 55 a 78.
I singoli(tutti in campo, tra minimo 3 minuti e max 29)
Prio e Marco non reggono l’urto. Sono bravi ragazzi. Faranno tesoro. Ma l’esito e’ palese. A questo ritmo si perdono e diventano mosche bianche in una nuvola di mosche nere. 7 minuti il primo e 3 il secondo. Nessun dato statistico da segnalare, a conferma di quanto sopra. Li aspettiamo ancora, non bocciamo nessuno. Ma il segnale lo dovete dare voi.
Guidi gioca stile libellula. Non proprio il genere che amo, per capirci. Parte bene, gioca anche come unico lungo. Dopo il falso nueve di Guardiola, ci sta il falso 5….piu’ che falso, diciamo Giuda Iscariota. 2p 2 rimb…..ai primi tentennamenti, mi hanno operato di varicele….cambio definitivo!
Biolco ottima gara. Ottima. Non segna. 1 rimb 1 rec 1 pp. Ma tanta volonta’ e anche abnegazione difensiva. Conquistati 11 minuti. Bravo!
Cesare parte bene. La faccia e’ giusta. Lotta e non indietreggia. Addirittura fallo e canestro per la prima volta in carriera. 8p 2 rimb 1 fs 2pp. 21 minuti di cui i primi 15 molto bene. Gli ultimi rivedibile(direi che a sto ritmo era sulle gambe!!)
Naldi 12 minuti. 1 p , 3 rimb 1 rec sfondo. 2 fs. Meritato lo spazio, giusto l approccio. I canestri verranno…lo diciamo da quando l ho visto a 14 anni per la prima volta…ma babbo natale esiste?
Russ gara solida. In attacco spesso ci da’ il giusto ritmo. Non si fa accelerare. In difesa o benissimo o nada…pieno stile americano…5p 3 fs 1 rimb. Per ora prendiamo il buono che ci serve come l ossigeno!
Dado 12 minuti in campo perche’ gioca col machete. Falli su falli, anche gratuiti. Sul terzo pensavo di strozzarlo con le mie mani. Mi e’ piaciuto che e’ comunque entrato in gara nell ultimo quarto dando la spallata vincente. 12p 6 rimb 1 rec 5 fs….. in 12 minuti, ripeto…che personaggio questo…
Franz gioca proprio bene. Si applica in difesa(senza eccellere sia chiaro…figuriamoci!! Pero’ abbiamo rivisto un anticipo??!!) e in attacco ha piu’ pazienza del solito. Solo 3 zingarate a memoria…per lui poche….17p 4 rimb 2 rec 5 fs. Bravo!
Ludo e’ nel mirino da 10 giorni. Un salto in avanti lo sta provando a fare, va detto. Giocatore pigro, quasi indolente. Con possibilita’ ma il classico che si accontenta e trova scorciatoie..oggi ci prova, a suo modo ma ci prova. In difesa buca meno del solito e si applica da 6 meno di voto. 12p 5 rimb 2 rec 1pp 4 fs. Molto migliorate le scelte di tiro…..cosi, giusto per portarsi sfiga! Lo dico…
Tognaz e’ giu’ di forma. Sta studiando molto e in questi casi, io che lo conosco, so che si presenta in assenza di energia e col neurone che vaga(attaccare spalle a canestro il suo difensore , nonostante gli avessi detto che e’ piu’ esperto, pesante e ha la fedina penale sporca….sportivamente parlando……premio neurone vagante!). 10p 10 rimb 4 fs 3 pp, di sola stizza. Ben toranto soldato!
Alba il migliore. Ma come piet, uno che tira 2 su 9 da 2 e 1 su 5 da tre???!!! Si. Lo confermo. Intanto ha provato a difendere e consumare energie. Intanto ha tenuto il ritmo alto per almeno 20 minuti per cui diversi avversari erano boccheggianti. Poi aggiungo 5 rimb agli 11 punti. 4 fs 3 rec(uno bello ma bello in copertura contropiede) 1 solo pp in tutta la gara. Attacco alla zona molto convincente(il loro allenatore che era ottimo giocatore, l ha tolta subito…indipendentemente dal canestro, ma per il ritmo circolazione di palla!!!). Bene bene, ma ti aspetto al varco Dr Nascondino!
Quindi bene, per ora. Belle sensazioni, strane( ultima gara coi senior fu 3 anni fa proprio a cfranco, per me e zeccus). Ma non montiamoci la testa, rimaniamo quei disadattati di prima. I dati statistici valgono su grandi numeri.
Il primo che mi viene a dire che ho meriti io e quindi indirettamente demeriti Stebo, prende una testata. Per onesta’ intellettuale a Stebo vanno fatti mille complimenti. Per aver creduto a un progetto semi pazzoide; per averci messo tanto tempo e impegno. E per aver lasciato con classe(non ha nessuna particolare colpa, lo dico pubblicamente!) una squadra tonica, ben allenata. Una squadra che soffre quando va in difficolta’ e quindi ricordiamoci tutti, non dobbiamo mai trovarci in estrema difficolta’!
Il mondo e’ strano, nello sport ancora di piu’. Ricordiamocelo tutti.
Ultimo ringraziamento a i tifosi e addetti ai lavori; andiamo in panca di fatto in 4 alleanatori e 2 dirigente. Stella mio scout personale, a livelli davvero alti, considerando poi che e’ minorenne. Brava brava.
Avrei voluto vedere piu’ tifosi, in rosso. Lo dico. Specialmente i giocatori non convocati o del vivaio. Mi dispiace per loro, non hanno visto una gara tosta e sofferta. Come piace a me.
Forza reds!
Venerdi ritorno a russi, prima di giocare semifinale regionale u20. La strada e’ lunga….
U15 – ATLETICO BORGO 82 FORTITUDO 53 150 150 Max De Panfilis

U15 – ATLETICO BORGO 82 FORTITUDO 53

ATLETICO BORGO 82 – FORTITUDO 53
(15-22; 35-33; 56-41)
Terzo match del quadrangolare contro la seconda squadra della Fortitudo. Partiamo molli, difesa lontano dall’uomo chiudendo il primo quarto con molta fatica e in svantaggio. Con qualche cambio anche per dare un segno a chi non è entrato in campo con la giusta mentalità cominciamo a difendere tutti insieme e complice anche una panchina più lunga della loro (fattore insolito per noi!) andiamo al riposo con la testa avanti di 2. Nel terzo quarto partiamo forte e prendiamo il largo. Le partite si vincono partendo dall’intensità difensiva di tutti e 5 in campo, soprattutto quelli lontano dalla palla, facendo questo facciamo meno fatica (sic) e produciamo magari anche attacchi in contropiede o transizione facili da chiudere. Dobbiamo metabolizzare questa mentalità. Il divario finale non dice la fatica che abbiamo fatto per vincere contro una squadra francamente tecnicamente molto più scarsa di noi.
I singoli:
DALLO 17pt (7/13 da 2, 3/6 tl, 10r, 3pp, 1pr, 1ast): bene come sempre in attacco, dove chiedo solo qualche forzatura in meno perché con avversari più ostici può costare cara. Qualche passaggio a vuoto in difesa e qualche passaggio telefonato (3pp) che si può evitare. Comunque intensità positiva.
GAVA 4pt (2/10 da 2, 0/1 da 3, 4r, 3pr, 1stop): i numeri non dicono la quantità di quello che ha fatto. Si è sbattuto in ogni parte del campo: ha dato molto alla squadra. Se prende confidenza nel chiamare la palla vicino canestro e attaccare andando su dritto con le gambe che ha può segnare di più senza accontentarsi del tirello da fuori.
MISHA 2pt (1/3 da 2, 4r, 3pp, 4pr, 1ast): finalmente usa le gambe e fa una difesa da mastino senza mai perdere la concentrazione. Un po’ di paura con la palla in mano che supererà acquistando fiducia. Ottimo.
NICK 14pt (7/11 da 2, 0/2 da 3, 3r, 2pp): mi aspetto molto di più. 14 pt fatti a partita chiusa. Troppi passaggi a vuoto in difesa (bomba in faccia da Gabriel), mancati taglia fuori e soprattutto non si mette al servizio della squadra nel portare palla anche quando in quintetto è solo con Frasca al quale lascia tutto il peso. Troppo comodo. Ha classe da vendere in attacco, forse il migliore, ma voglio che si sporchi le mani per la squadra a fare anche tutto ciò che non è tiro.
FRASCA 14pt (6/9 da 2, 2/2 tl, 2r, 4pr, 4pp, 1ast): fa esattamente quello di cui ha bisogno la squadra, si sacrifica in difesa, pressa recupera (4rr) porta la palla a suo rischio in mezzo (4pp). Segna anche canestri di personalità. Molto bene.
LADO 2pt (1/5 da 2, 5r, 1pr): si applica in difesa con la solita tenacia. Fa un bel contropiede e ogni volta che è chiamato fa il suo con impegno. Se ci gauardiamo indietro a inizio anno ha fatto grandi progressi, è un ragazzo intelligente che sa ascoltare. Bravo.
ANTO 2pt (1/4 da 2, 4r, 2pp): partito un po’ confuso, poi entra nel ritmo e difende bene. Segna anche un bel canestro, non ha paura, anche lui è migliorato ma con il fisico che ha può fare ancora meglio se mantiene la concentrazione in campo.
MATTE 21pt (9/18 da 2, 1/2 da 3, 8r, 4pp, 5pr, 2ast): come Frasca da tutto in ogni parte del campo, stasera finalmente torna anche a essere incisivo in attacco, soprattutto nel primo quarto in cui si prende sulle spalle la squadra. Nel finale complice la stanchezza qualche penetrazione senza il guizzo finale. Ci sta.
ROSCH 6pt (3/17 da 2, 18r, 4pp, 1pr, 1 stop): un numero fantastico 18 rimbalzi, ma anche 17 tiri di cui gran parte reiterati sui rimbalzi con soli 3 canestri. Caro Rosch dobbiamo imparare a tenere in alto la palla e andare su dritti appoggiandola dentro…lavoreremo ancora, sono fiducioso.
DEPA – DNP questo ragazzo fa squadra. Sempre positivo e allegro arriva zoppo in panchina a sostenere i compagni. Grazie!
Comunque una partita intensa giocata con grinta e determinazione. Mi raccomando tra un po’ finisce la scuola, andare al campetto con gli altri! Bene.
Ora concentrati per la finale con Calderara e tutti alla ricerca di nuovi ragazzi per la prossima stagione!!!
U20 – PLAYOFF G2 – ATLETICO 66 CASTEL SAN PIETRO 52 150 150 Max De Panfilis

U20 – PLAYOFF G2 – ATLETICO 66 CASTEL SAN PIETRO 52

Lunedi sera 16/5, ritorno contro Castel San Pietro. Valevole per accesso alle semifinali del campionato regionale under20.

Gara all’andata che ci ha dato discreti grattacapi, motivo per cui la concentrazione e’ da tenersi molto alta.

Il primo quarto, 14 a 13, evidenzia quanto scritto. Gli avversari sono fisicamente tonici e scaltri nell aspettarci con cambi sistematici, nelle posizioni di attacco a noi piu’ congeniali.

26 pari a meta’ partita, a conferma. La nostra  difesa tiene, ma non graffia al punto di poter creare contropiedi primari o secondari, a cui tanto teniamo. Purtroppo non troviamo un quintetto costante a cui aggrapparci; una volta uno, una volta l’altro, usciamo morbidi e quindi veniamo battuti o concediamo un tiro. Non subiamo punti, va detto (26 sono pochi, va bene), ma non traduciamo lo sforzo in gioco in velocita’ per noi (rimbalzo decisivo non preso e magari la palla cade fuori; rimbalzo preso ma apertura fiacca anche per il play non e’ pronto alla corsa ma rifiata dalla buona difesa…..insomma bene ma non benissimo!).

Terzo quarto; le rotazioni iniziano a dare frutti, gli avversari sono meno lucidi e qualche contropiede lo cedono….41 a 37.

Ultima frazione, il break; fisicamente spingiamo e andiamo veloci. Gli avversari cedono, chiudiamo 66 a 52 con un parziale quindi di 25 a 15. Ecco a cosa servono le continue rotazioni dalla panca, noi che possiamo permettercele!

I singoli (tanti tanti minuti per tutti); su questo vorrei aprire il tema della FIDUCIA. Sento piu’ volte questa richiesta da parte dei giocatori e, per i piu’ giovani, dai genitori. A mio parere, se un allenatore allena con la massima intensita’, compreso incazzature, un giocatore semi buono, uno tristo e uno buono, credo che esterni fiducia nelle possibilita’ di miglioramento.

Se non fosse cosi, ineccepibilmente, mollerebbe i non futuribili. Come si sente dire da tanti parti, peraltro. Aggiungo tema sulla partita; nonostante prestazioni passate scialbe, tipo qualcuno dei nostri che ha ben 1,2 punti di media campionato prodotti o 0,7 rimbalzi presi di media gara!!, l’allenatore ti fa giocare ancora. Ti convoca. Ti mette in campo. E arriva l’ennesima prestazione da 1,2 punti e 0,7 rimbalzi. Non e’ fiducia questa? Esaspero il discorso. Forse e’ al limite dell’accanimento “terapeutico”!! Il problema reale e’ che il mondo attuale ti fa credere di avere solo diritti, ma nella realta’ senza doveri poi ti tritura. Il giocatore deve produrre e soprattutto deve buttare cuore in campo. Energia. Grinta. Con cui rispetta i compagni e quindi la squadra tutta e un po’, ripaga i coach per la indiscutibile fiducia accordata. Se ragioni in questo modo, forse un miglioramento arriva.

Proviamo a pensare che siamo dottori, cardiologi, operazioni a cuore aperto. Secondo voi, al docente/professore/insegnante gli viene chiesto di trasmettere fiducia o trasmettere prima la vera base che e’ la competenza/conoscenza? O pensate che a uno che di solito fa errori, gli si dica dai prova. Apri sto cuore. Io ho fiducia……poi purtroppo annunciamo il decesso…..ma va??!!!!)

Biolco gioca semi infortunato. Gia’ se allenato non e’ la sua dote il fisico. Figurarci cosi..

Ricci 4p ma davvero poca sostanza. Difesa molle(sfidato al tiro il miglior avversario e’ un esempio) e gestione palla davvero bizzarra per un brevilineo

Guidi 2p 4 rimb. Zero falli subiti. Davvero la sensazione di non voler far fatica. Di lottare il giusto. E non credo sia un problema di paura del contatto. Credo sia solo un personaggio alla ricerca della strada in discesa, quella piu’ semplice…….. nello sport, la strada sbagliata.

Bosi prosegue nel casino. Sicuramente prova a lottare e quindi merita minutaggio, ma ogni passaggio e’ un rischio. Ogni entrata e’ frutto di pre decisione e mai di lettura. 2p 1 rimb 1 rec 1 fs. Sveglia!!!

Piccolo piet 2 rimb 1 fs 1 pp 1 rec(sfondo). 0/3 al tiro. 11 minuti perche’ in area lotta e perche’  si prende responsabilita’ sul pressing avversario e va a prendere il pallone(mentre i compagni organizzavano il nascondino). Se preso in velocita’ non tiene, bisogna lavorare tanto su sta roba.

Russ…..lo avevo detto nel commento alla gara di andata…..conosco i miei polli! 4p 4 rimb 1 fs 2 pp 1 rec…difesa di presenza. Non e’ quello che mi piace. Ma due gare gagliarde consecutive in carriera, mai??

Naldi 6p 4 rimb 4 fs 1 rec 2 pp. In recupero l’energia, ma il giocatore ci pare imborghesito rispetto allo standard a cui, nel passato, ero abituato. Che facciamo??

Tognaz l’ombra di se’ stesso; 8p con 4/11 al tiro, 8 rimb di cui 4 ultimo quarto…..zero falli subiti (sara’ tutta colpa degli arbitri??). avevo pronosticato la partita molle alla palla a due. Il linguaggio del corpo non mente. Senza il soldato Tognaz, la squadra non gira. Punto e basta. Lo rivoglio!!!!!!!!!!!!!!

Franz 10p 2 rimb 2 rec 1 fs. Sempre tiri che non ci stanno e entrate in traffico poco gradite. In difesa migliorato ma ancora troppo lontano dall’anticipo (possibile che con le tue gambe non rubi mai un pallone???). i numeri iniziano a essere buoni, ma credo che vali molto di piu’.

Dado 8p 9 rimb e discreta difesa. 4 pp per giocate con leggerezza. Buona gara ma troppe pause per dimostrare di essere un giocatore che sposta gli equilibri anche coi senior!

Ludo 11p 2 rimb 2 rec 4 fs. Inizio con tiri inventati e non costruiti di squadra. Panca immediata. Non ne abbiamo bisogno. Difesa lato debole imbarazzante. Poi si da’ una scossa e forse e’ tra i migliori della seconda parte della gara, meritando il minutaggio.

Alba 11p con 5/13 al tiro. Bene 5 rimb e 5 rec. Nessuna palla persa. 2fs. Non ci piace il ritmo(difesa tutto campo stile pensionato inps; contropiede mono ritmo senza mai spingere la squadra alla corsa…per poi fare assist dietro la schiena….un canestro si e tre no….evitiamo grazie!), lo dico e lo ridico. Non mi piace quando non si prende responsabilita’……come se non fare nulla fosse un plus….con me che guardo poi!

Ora siamo in semifinale; non scontato. Sara’ probabilmente Fiorenzuola, gara tosta ma tosta. Sono curioso. Di sicuro abbiamo segnato la strada; se tutti vanno in campo con grinta, corsa,cucci, salti e determinazione, il nostro giocare in 12 effettivi da’ enormi vantaggi. Magari singolarmente non rendi al massimo, ma la squadra ne beneficia al massimo. E in questo sport, date retta, conta solo la squadra!

Ora Cavina, allenamenti. Prepariamo la prossima gara di serie d, sabato. Prima finale vera, inutile negarlo.

Ringraziamo i tifosi (pochi per il mio gusto e poco rossi. Capisco che trovare una maglia al tatto sia difficile, ma gli altri??!!!).

Ringraziamo Depa per il video che e’ su facebook. Ringraziamo Stella per statistiche Nba.

Forza reds!

U15 – Mini torneo 3 vs 3 – 2° partita del 15 maggio 2022 150 150 Max De Panfilis

U15 – Mini torneo 3 vs 3 – 2° partita del 15 maggio 2022

U15 : Atletico Borgo 76 Calderara 71
Altra bella prova e vittoria per i nostri ragazzi della U15, i cui miglioramenti da inizio anno sono evidenti e sotto gli occhi di tutti. C’è tantissimo ancora da fare e lavorare ma ora che arrivano anche buoni risultati, l’entusiasmo è sempre più alto! Avanti cosi!!
Dallo 18 pt (8/16 da 2, 0/2 da 3, 2/3 tl, 11r, 5pr, 3pp)
Frasca 14 pt (7/19 da 2, 6r, 3pp, 1pr, 2ast)
Nick 19 pt (5/8 da 2, 3/4 da 3, 5r, 1pr)
Depa 10 pt (5/16 da 2, 10r, 3pp, 1pr, 1ast)
Matte 7 pt (3/12 da 2, 1/3 tl, 7r, 4pp, 1pr, 2ast)
Jack 7 pt (2/6 da 2, 1/1 da 3, 12r, 5pp, 2 pr)
Misha 2 pt (1/3 da 2, 2r, 1pr, 1pp, 1ast)
Lado 2 pt (1/3 da 2, 2pp)
U20 – PLAYOFF G1 – CASTEL SAN PIETRO 56 ATLETICO 67 150 150 Max De Panfilis

U20 – PLAYOFF G1 – CASTEL SAN PIETRO 56 ATLETICO 67

Venerdi sera. Partono i playoff u20. Finalmente aggiungo.

Finalmente perche’ abbiamo fatto bene fin ora in regular season e quindi siamo curiosi di vedere se e’ possibile di non toppare mai alla grande una gara.

Formula e’ andata e ritorno, con differenza canestri. Per accontentare Zecco, e’ possibile anche il pareggio(non si faranno supplementari).

Parte la gara e capiamo che i castellani sono tosti; guidati da un buon play e tanti giocatori volonterosi e con zero paura e remore. Andiamo sotto, prima di chiudere sul 14 a 15.

Secondo quarto meglio in difesa per larghi tratti(il 16 viene tenuto per diversi minuti, per capirci) ma in attacco siamo statici e poco furbi per cui non andiamo oltre il 22 a 25.

Avete capito bene. 25 segnati….. con zero contropiede, queste sono le nostre produzioni. Inutile negarlo.

Terzo quarto segna subito il terzo fallo di Tognaz(non sara’ un idillio il rapporto col duo arbitrale) e quindi viene sostituito; per contro il ritmo in difesa tiene e gli avversari iniziano a essere meno lucidi. Qualche tiraccio in 1 vs 5 ci permette di recuperare e correre. 37 a 47.

Partita finita? Figurarsi….sul piu’ 12 prendiamo un contropiede gratuito e un fallo su buono canestro da 3….piu 6. Il rientro di Tognaz da’ pero’ la spallata vincente, chiudiamo sul 56 a 67.

Bene per il confronto su due gare.

Bene la difesa, anche se con pause. L’attacco dimostra cosa sappiamo fare a difesa schierata, da cosa sappiamo fare correndo(25 nei primi 20 minuti e 42 nei secondi 20).

Iniziamo col dire che gli avversari mi sono proprio piaciuti; poche ciance, pochi pick roll, difesa aggressiva e cambi sistematici. Giocano anche il campionato di prima divisione e questo gli ha giovato per i contatti e intensita’.

Noi siamo molto lunghi; giochiamo in 12. Questo e’ un enorme vantaggio se sfruttato. Abbiamo troppe pause ancora per raggiungere la perfezione. Vedremo. La strada e’ lunga.

I singoli(chi ha giocato poco ha giocato 6 minuti, chi ha giocato tanto 26 minuti):

biolco, valter, ricci poco utilizzati perche’ nella lotta sembrano pesci fuor acqua. Sara’ la sensazione, ma i numeri lo confermano. Biolco zero punti 1 rimb e 1 pp, difesa bruttina. Ricci 2p 1pp 1 rec e difesa non graffiante di certo. Valter ci da’ ma serve l ossigeno dopo 2 minuti. 2 p e zero rimbalzi che e’ un discreto record per uno con quelle leve

naldi zero punti ma sufficiente per i 5 rimb 1 fs 1 rec. In difesa non da’ retta alle direttive della panca e quindi non va oltre i 14 minuti di utilizzo.

Piccolo piet 2p 2 rimb 2 fs 1 pp in 11 minuti; in attacco ribatezzato Tirella, da zecco, si fa prendere da entusiasmo. In difesa pur non avendo il passo giusto per un esterno, e’ presente nella lotta e quindi si conquista i minuti giocati

Guidi 6p(di cui 4 tirando subito senza tentennamenti… ma va??!!!) ma poco altro. 2 rimb in attacco(zero in difesa e’ record. Se chiudi gli occhi e alzi le braccia dico che uno lo prendi). La netta sensazione che fare fatica e fare sportellate e’ da rudi e lui questa parola non la sopporta…

Franz 5p 1 rimb 1 rec 1 fs 2 pp. In attacco e’ decentrato non trova la quadra(a parte il piu’ bel canestro segnato della gara, in dai e vai secco……ma non si ripete perche’ pare che valga di piu’ un canestro segnato in acrobazia!!!). Gioca perche’ si applica in difesa e questo e’ un gran bel segnale. Forza amico!!!

Bosi in versione Turner e il casinaro. Tanta fuffa. Ansia da vendere, risultato scadente. 2p 2 rimb e 3 pp sanguinose. Se non avessimo fiducia, da una gara del genere non dovrebbe piu’ trovare spazio

Tognaz e dado hanno il potere di farti incazzare anche quando producono 12p e 16 rimb il primo, 7p 9 rimb il secondo. Sempre gambe dritte, svagati. Come due che stavano andando al mare e li abbiamo fermati a casello autostradale, chiedendo loro di giocare una gara…

Tognaz oltretutto segna 7p e prende 11 rimb .nell’ultimo quarto…quando decide anche di trasformarsi in punchball per i ragazzi locali che dovevano sfogare la rabbia per arrivargli all ombelico……premio volpe dell anno!

Alba e russ i migliori. Alba ha pause enormi, indicibili. Per lui giocare intenso e’ giocare un azione si e una no. E’ difendere 14 secondi e poi tirarsi su a gambe dritte come uno che sia al cinema. Poi leggi che chiude a 14 p , 8 rimb, 5  rec 5 fs e 2pp. Boh. Vai a capirlo. Come uno che puo’ guadagnare 5000 euro al mese ma quando arriva a 2000, va al bar a raccontare cazzate…

Russ 15 p 3 rimb 1 rec 5 fs 2 st(a chi poi non si sa??!). svarione di 2 minuti ma per il resto e’ centrato. Difesa tonica. Attacco quasi mai sopra le righe ma dentro il gioco, aspettando il momento buono per attaccare. E se non arriva, gioca per la squadra.

Di solito dopo un complimento la concentrazione va a ramengo…sono tentato di non convocarlo!

Perche’ sia chiaro, lunedi giochiamo il ritorno al Cavina, ore 2100. Sara’ gara vera.

Forza reds, riempiamo il palazzetto come ai vecchi tempi??

All in red……camicie leopardate sono da utilizzarsi per il post serata. Grazie!’

U15 – Mini torneo 3 vs 3 – 1° partita del 9 maggio 2022 150 150 martelli.stefano@libero.it

U15 – Mini torneo 3 vs 3 – 1° partita del 9 maggio 2022

Ieri sera prima partita del mini torneo post season organizzato da Piet con 3 squadre che escono dalla FIP silver. In effetti i nostri Reds dopo una stagione di batoste in Gold più quelle ricevute dai due esperti coach, dimostrano di aver fatto quei progressi che difficilmente si potevano apprezzare contro squadre più attrezzate fisicamente, tecnicamente e numericamente.

Mio esordio da coach, sia chiaro come supplente temporaneo per dare una mano a Piet a cui la società ha chiesto contro la sua volontà (dichiarata) di prendere a mano U20 e serie D: apprezziamo il suo sforzo. Intanto la società sta reclutando un nuovo coach per gli U15, perché questo gruppo merita di consolidarsi: è uno spogliatoio unito, con 3 ragazzi nuovi (Anto, Depa, Lado) che si sono integrati benissimo.

Veniamo al match. Ho chiesto una sola cosa ai ragazzi: intensità difensiva anche lontano dalla palla e taglia fuori. Devo dire che complessivamente lo hanno fatto bene con qualche isolata defaiance. Il risultato finale 76-28 sembra quello contro il Jolly di Reggio ma a parti invertite…non montiamoci la testa adesso e vediamo di mantenere la concentrazione vista ieri nelle prossime gare.

I singoli:

DALLO: bravo (finalmente) sui due lati del campo. Dimostra che può piegare le gambe e difendere…ora non ha più scuse per fare il telepass. Migliore in campo non certo per i 23pt con migliorabile 9/20, ma per l’intensità difensiva che gli frutta 4 pr con relativo contro piede + 12 r e solo (visti i precedenti) 3 pp, torna in panca col sorriso, chiede di soffiarsi il moccolo per l’allergia e poi riparte chiudendo con superbombazza da centrocampo allo scadere! Bene Luca!

GAVA: segnali positivi da un ragazzo che sono certo verrà fuori. Finalmente riempie le statistiche, con bilancio attivo 2rec/2st/1pp + 7reb, 6pt con 3/8. Vogliamo più tiri da lui, vogliamo che chiami la palla e che si faccia rispettare ancora di più a rimbalzo. Ha tutti i mezzi per fare questo, deve solo stare sereno… ma siamo sulla buona strada

NICO: a me Nick the quick piace, non ha paura, l’ho usato come 6° uomo perché non volevo perdere intensità e ha risposto benissimo. 2 pp e 2 rec difesa appena discreta, ma un paio di volte si è dimenticato l’uomo e non deve accadere per rispetto dei compagni. Impeccabile da 2 con 5/5 frutto di penetrazioni scelte e eseguite bene, 0/3 da 3pt….qui si apre una nota dolente dell’annata: questi ragazzi non sono abituati a tirare da fuori o in arresto e tiro, in partita hanno % pessime e la difesa si chiude facilmente in area…andate tutti al campetto e tirate all’infinito il tiro è solo ripetizione infinita.

LADO: bene, tenace, sta facendo progressi anche con 0/2 sia da 2 che ai liberi ha però 1 pr e 1 assist da applauso,  correre in contro piede e tiene in difesa che vale più della metà per quello che avevo chiesto.

MISHA: con quelle gambe dovrebbe fare la lepre in contropiede e essere il miglior difensore, invece l’emozione gli fa perdere la concentrazione troppe volte. I suoi numeri non sono male 2 as, 1 rec, 1 pp 0/2 da 2 ma vedendolo sempre in testa alle gare di corsa estenuanti di Piet in allenamento mi aspetto molto di più.

ROSCH: uno dei miei beniamini, ieri non in serata, non ha fatto valere la sua forza a rimbalzo solo 5! (e dire che lo aveva fatto con avversari ben più tosti in gold), 0pt con 0/3 da 2. Ho visto caro Rosch che non eri soddisfatto e questo mi è piaciuto perché vuol dire che sei motivato, io so che puoi fare ottime cose, perché mi ricordo da dove sei partito e i progressi che hai fatto. Ci lavoreremo…ma ti devi impegnare anche da solo fuori dagli allenamenti.

MATTE: non da oggi il migliore in difesa, sporca palloni (3rec), 2 assist con un bel dai e vai con Gava che vedo fare spesso in allenamento e poco in partita (impariamo a conoscerci!), bilancio attivo con 3rec/1st/0pp + 2rim 1/3 tl tot 13pt con (solo) 6/12 da 2, ancora una volta solo in penetrazione. Ha una buona mano lo sappiamo, ma deve trovare il modo di tirare pulito dalla distanza anche in partita e fare cesto, questo gli consentirà di penetrare con più facilità.

FRASCA: solido, veloce, intenso, affidabile. 12 pt 6/13 da 2, 0/1 da 3 come il suo amico sopra mi aspetto % migliori e qualche canestro da fuori per aprire la scatola. 4 pp troppe per lui ma anche 11rim tutti di grinta.

DEPA: 12pt con 6/11 da 2, tanto agonismo che frutta 13 rim 3pp ma anche 4 rec. A me è piaciuto tanto, richiamato all’ordine dopo un paio dei suoi trans agonistici in cui strappa la palla a chiunque ma poi parte a tutta velocità fino a perderla…finalmente ragiona alza la testa e lancia il contropiede o cede la palla a chi deve portarla.  Comunque bene trascina i compagni con il suo entusiasmo. Ironman.

Ora tutti in palestra come dice Piet e sempre forza Reds!

Vincenzo Giuliani