News e Comunicati

Accordo di collaborazione sportiva Atletico Basket – Invictus 150 150 martelli.stefano@libero.it

Accordo di collaborazione sportiva Atletico Basket – Invictus

A.S.D. ATLETICO BASKET e INVICTUS BOLOGNA A.S.D. sono liete di annunciare l’accordo di collaborazione per l’anno sportivo 2022/23, che andrà ad unire le forze di “Reds” ed “Oranges”, dando la possibilità ai rispettivi tesserati di confrontarsi e di crescere ulteriormente.

L’aspetto più importante da evidenziare è che grazie all’ accordo in oggetto, sono complessivamente aumentate le possibilità dei ragazzi di partecipare ai diversi campionati FIP e CSI, come meglio specificato di seguito:

·         Campionati FIP di serie D, Under 20, Under 17 e campionato CSI Under 13 come società Atletico Basket ASD

·         Campionato FIP Under 14 come società Invictus ASD.

La “mission” di entrambe le Società è quella di puntare sempre di più sui giovani, per porre le fondamenta di un futuro importante.

Si ricorda che per gli allenamenti e le gare saranno utilizzati gli spazi palestra già assegnati all’Atletico Basket nel Quartiere Borgo Panigale-Reno.

INTERVISTA 2022 AL PROF. ERNESTO “ZECCO” ZECCHINI 150 150 Max De Panfilis

INTERVISTA 2022 AL PROF. ERNESTO “ZECCO” ZECCHINI

Intervistiamo il decano dei nostri allenatori, Professor Zecchini Ernesto, qui a colloquio con Coach Piet e Stefano Michelini, qualche giorno fa.

Noto a tutti nel basket bolognese, millanta anche conoscenze culinarie ma su questo argomento non ci giureremmo (porto’ cambiella marmorizzata nel 2015, ancora da digerire per qualcuno!).

Sempre pronto a dare “pacati” consigli ai giocatori, a cui vuole un gran bene (anche se non lo direbbe mai pubblicamente).

Ombra di Piet, ma nella realta’ e’ lui che comanda, come i personaggi astuti fanno.

E’ già “arterioso” ma vede il basket come pochi, corregge gli esercizi con sagacia e esperienza. Sempre presente, gli invidiamo il grandissimo equilibrio che porta a tutto l’ambiente, non solo ai giocatori (stempera le vittorie, non carica di pathos le sconfitte)!

Grazie Zecco!!

 

1) Fai un bilancio dell’attività dell’anno scorso Atletico Basket

La stagione passata diciamo che è stata un po’ travagliata, abbiamo fatto una gran fatica con gli U15 in un campionato molto impegnativo e avendo solo 10/11 ragazzi, a volte si è dovuto giocare con soli 6/7 a referto; con la serie D ci si è salvati in extremis, in pratica la squadra U20 con la quale si è vinto il titolo regionale, terminando imbattuti la stagione, una bella soddisfazione per tutti, anche se non era GOLD come dicono i soloni, di più sicuramente non si poteva fare!

2) Contro i pronostici, torni a gestire anche la squadra serie D

Da 3 anni avevo lasciato la prima squadra, ma dopo il rientro forzato nel finale di stagione scorso, mi è stato chiesto di ritornare ed  ho accettato. Il primo motivo e sicuramente il più importante per me, quello di aver puntato sul nostro gruppo 2002/2003: hanno voglia di lavorare in palestra, con ancora notevoli margini di miglioramento, completando il gruppo con ragazzi provenienti da varie realtà. Non ci sono pedigree particolari, i più datati sono 2001, importante che abbiano voglia di applicarsi, quindi migliorare, che è l’obiettivo principale del nostro modo di allenare!

3) Ti piace il gioco del basket oggi?

Il basket attuale, non ne ho mai fatto mistero, non mi piace, lasciamo stare i piani superiori, parlo dei nostri livelli regionali. Rimaniamo umili, specialmente noi allenatori, smettiamola di scimmiottare i professionisti, facciamo meno chiacchiere e lavoriamo di più in palestra! lLa pallacanestro è uno sport semplice, checchè se ne dica, non vi spiego qui il mio pensiero per problemi di spazio, ma ha chi fosse interessato sono pronto a farlo, comunque in questi ultimi tempi qualcosa si è mosso nella direzione corretta, speriamo ancora meglio nel prossimo futuro!

4) I nuovi ragazzi della serie D si stanno integrando? Ti piacciono?

Riguardo ai ragazzi nuovi per la prima squadra è ancora presto per avere delle certezze, da alcuni ho notato la giusta voglia di applicarsi, da altri un pò meno, ma è abbastanza normale, vengono da realtà diverse. Sono ragazzi giovani, abbiamo il vantaggio di avere il gruppo storico già collaudato e quindi per i nuovi sono uno stimolo importante: tra ragazzi è facile compattarsi, ne parleremo però meglio nel 2023!

5) Dai un consiglio ai dirigenti e agli allenatori Atletico Basket

Dare consigli è un po’ presuntuoso e anche difficile, non ho mai fatto il dirigente, nella nostra piccola realtà devono riuscire ad assolvere tutte le attività burocratiche, cartellini, certificati, poi le attrezzature, le divise e altre cose molto importanti, come la borsa medicinali (a proposito manca il ghiaccio spray!), senza caricare troppo gli allenatori per queste cose. Inoltre devono anche controllare il lavoro tecnico fatto dagli allenatori, per poi anche giudicarlo durante e a fine stagione, fermo restando che il lavoro del responsabile tecnico è sacro e deve essere sostenuto, con tutto il diritto di licenziarlo, naturalmente!

SERIE D – 3° POSTO AL TORNEO SAN GIOVANNI 150 150 Max De Panfilis

SERIE D – 3° POSTO AL TORNEO SAN GIOVANNI

Fine settimana pieno di impegni per la serie D, col torneo San Giovanni, per ricordare la memoria di Gambini Claudio (bello ma bello davvero vedere tante societa’ che si sono impegnate per mantenere il ricordo di una persona che amava davvero il basket!).

Prima gara, Venerdi, contro Cento.

Gara che fin da subito si e’ dimostrata proibitiva sia per la struttura fisica degli avversari(tanti kg in piu’, quasi in ogni ruolo) sia per il gioco mostrato. Complimenti davvero al coach Cilfone(siamo contenti quando vediamo giovane allenatore , ex giocatore, fare cosi bene); squadra tosta con le idee chiare, buonissimo ritmo e poche palle perse.

92 a 75 finale, vittoria per Cento (27-17, 48-36, 73-54).

Va detto che nell’ultima frazione abbiamo recuperato, arrivando 2 volte sul -9 a sbagliare contropiede. Buona reazione, e’ importante, anche se il divario a oggi e’ tanto. 92 punti sono tanti anzi troppi. Vero unico grande problema.

Sui singoli citiamo Alba 11p 5 rimb, Lullo 12p 3 rimb 2 rec 6 fs, Prio 10p 4 rimb, Vacca 9p 11 rimb.
Per il resto prove non certo da incorniciare, senza fare drammi o processi; Bortolo 6p, Dado 4 p 3 rimb 5 pp!, Biolco 0, Gambero 8p 3 rimb, Forino 2p 2 rimb, Franz 6p, Vigno 2p, Malcom 4p e scavigliata finale.

Sabato gara per 3° e 4° posto, contro Castelfranco Emilia (team molto rinnovato dall’anno scorso, sia per l’esperto e noto coach Bartolini Ugo sia per giocatori in piu’ inseriti).

In questa partita abbiamo dimostrato tutto il nostro valore e anche l’inesperienza oltre alla poca “cattiveria agonistica”. Di fatto, a mio parere, abbiamo dominato la gara per il ritmo, con anche un discreto gioco di attacco. Peccato che dopo aver anche difeso bene, spesso abbiamo concesso rimbalzi di attacco(saranno 18 in tutto!!!!). Alcuni contropiedi facili concessi, giusto per non dare mai break vincente.

Quindi, nonostante un buon giro di palla in attacco, con discrete letture e ottimo ritmo, la partita e’ stata punto a punto. Finale vittorioso per i Reds, 86 a 81 (24-24, 42-40, 63-61).

Interessante e’ stato aver costretto gli avversari alla difesa a zona (che li ha portati dal -5 al +5 a 3 minuti dalla fine) e aver superato poi brillantemente tale problema, con tiri decisi e con la faccia giusta.

Siamo un cantiere, come tutti del resto. Molto ma molto bene il fatto di aver visto palesemente le nostre lacune, su cui metteremo l’impegno massimo per migliorare e colmarle al meglio. Visto la giovanissima età (ricordiamo a tutti che quest’anno faremo record in tale senso…. 1 del ’98 e poi il piu’ vecchio e’ un 2001…poi a seguire), abbiamo fiducia.

Sui singoli vogliamo citare ottime partite di Alba (20p ma anche 6 fs, 5 rec e 2 rimb), Gambero (18p con 4 triple, 2 rimb 1 rec e un tuffo per recupero che ha sorpreso anche il parquet di San Giovanni), Bortolo 11p (3 triple, 4 rimb record carriera e 2 rec). Bene anche Dado anche se troppo discontinuo (9p, 9 rimb 3 fs in soli 16 minuti di gioco per problemi di falli e ansie da prestazione).

Prestazioni comunque valide per la causa di squadra anche di Franz 7p 3 rimb, Naldi 4p e 6 rimb, lLullo 9p 2 fs ma solo 1 rimb.
Vacca 4 p e 2 rimb prima di decidere di andare all’ospedale per problema al naso (pare che abbia lui dato una nasata al gomito dell’avversario)…..

Erro sottotono con 2p 2 rimb (ha ben altri numeri da consegnarci, lo sappiamo bene!), Prio 2p 2 rimb 1 rec 2 fs, Vigno poco usato perche’ l’impatto a oggi col gioco senior e’ notevole (abbiamo tempo e fiducia, forza e coraggio). Cassani 0 punti 2 rimb 1 fs e tanto impegno (non sara’ un bomber, ma sicuro puo’ darci una mano).

Minutaggi ben divisi, da vera squadra. Massimo 28 min di Alba, minimo 3′ di Vigno, il grosso intorno a 10/15 minuti. Questo ha portato giusto ritmo per la partita intera e buonissima freschezza nei minuti decisivi finali. Vorremmo che questo diventi il marchio di fabbrica.

Ricordiamo infine che abbiamo subito 81 punti dando agli avversari 18 tiri in piu’ del dovuto per rimbalzi di attacco; quanti ne avremmo subiti in tutto, se di quei 18 palloni, 10 fossero stati nostri?

Torniamo al Cavina ad allenarci, per diventare veri Reds !

 

CORSI DI BABY-BASKET, MINI-BASKET E PSICOMOTRICITA’ 150 150 Max De Panfilis

CORSI DI BABY-BASKET, MINI-BASKET E PSICOMOTRICITA’

Hai un bambino nato nel 2016/17/18/19 ?
 
Alle scuole Volta (Via Domenico Biancolelli 38, Bologna) il venerdì alle 17.00 i bambini e le bambine giocano con educatrici professionali ed attraverso la psicomotricità imparano il “BABY BASKET”!
Per informazioni chiama Erika +39 347 8972465
 
Alle scuole Moro (Via Santorre di Santarosa 2, Bologna) comincia stasera (ed ogni martedì da qui in avanti) il corso di psicomotricità e Minibasket con Giulia!
Per informazioni chiama +39 331 3596492
TORNEO AMICHEVOLE MONTE SAN PIETRO – SERIE D 150 150 Max De Panfilis

TORNEO AMICHEVOLE MONTE SAN PIETRO – SERIE D

Iniziano i primi impegni per la squadra senior SerieD dell’Atletico Basket, Torneo Monte San Pietro in ricordo di Vincio e Gambo, due allenatori purtroppo deceduti l’anno scorso.
Abbiamo giocato due partite, la prima contro i locali di Monte San Pietro e la seconda contro Castel San Pietro.
Perse entrambe per un totale di 4 punti (la prima di 3, la seconda di 1).
Abbiamo cercato di ruotare i tanti giocatori della squadra, soprattutto i nuovi, per capire a che punto siamo e dove dobbiamo spingere per migliorare la finalita’ del nostro gioco.
Poca ansia per le sconfitte, anzi.
Inizialmente potevamo anche pensare di essere piu’ indietro. Il comune denominatore e’ pero’ stato di “averle cacciate nel cesso”.
Contro Monte San Pietro siam stati sotto fino al terzo quarto, per poi recuperare i 10 punti di divario e andare sopra; in questo frangente anziche’ tenere duro e insistere abbiamo regalato palloni gratuiti (a memoria ricordo una schiacchiata sbagliata di Dado, una palla persa a meta’ campo di Lullo su nostro contropiede quindi da +2 a -2, 2 liberi sbagliati da Riki a 15″ dalla fine su punteggio di parita’) da cui poi, con sbavatura di esperienza in difesa, subiamo la bomba finale del -3.
Contro Castel San Pietro siamo partiti molli per poi recuperare e andare in vantaggio anche di 8 punti; anche qui calo di tensione, qualche regalo difensivo e a rimbalzo, oltre a % tiri liberi davvero da horror (subito inserite multe, cosi ridete meno…cappelloni!!!!!!!!!). Sul +1 a 34″ dalla fine, regaliamo doppio tiro per rimbalzo attacco concesso e fallo davvero generoso fischiato a favore… 2/2 (loro li mettono…) per il -1, a 2″ dalla fine sbagliamo l’ultimo tiro.
Forza e coraggio, sara’ il motto annuale. Prossimo week end, altro torneo a San Giovanni in Persiceto. Prima gara con Cento, Venerdi 23.
Sui singoli possiamo dire prestazioni non eccelse e non da ricordare negli annali (non le cerchiamo poi neanche, a dire la verita’) pero’ qualche timido buon segnale c’e’.
Riki sembra essere meno farfallone del solito, inizia (ho detto inizia!!) a dare segnali di voglia di migliorare e quindi dare prestazioni piu’ solide.
Erro fa per noi; testa bassa, prova a difendere e correre. Va a rimbalzo e segna pure. Gia’ inserito nello spirito Reds. Bravo, insisti e migliorerai ancora!
Dado e Franz devono lavorare sulla costanza (una gara benissimo e l’altra da “suicidio”, non va bene). L’impegno e il ritmo sono nel Dna, oramai.
Sui nuovi ci sara’ tanto lavoro da fare; giochiamo in maniera anomala, lo sappiamo. Meno ansia in attacco perche’ non rompiamo di certo per un tiro preso, anzi forse facciamo all’opposto. In difesa sui contatti e sul ritmo, siamo lontani anni luce da quello che dobbiamo essere (Lullo, Gambero, Bortolo, Cassani, Vigno sono giovanissimi e forse non abituati a giocare in questo modo, ma abbiamo fiducia perche’ sono bravi ragazzi e hanno la faccia giusta. Forza giovani!!).
Alba in versione nascondino autunnale e’ pronto a fare record di urlacci subìti…..cosi pare. Prestazioni da 6-, no grazie.
Naldi, Prio, Martelli, Bosi qualcosa danno sempre, ma per avere spazio dovranno elevare, e non di poco, la prestazione. Altrimenti rimarranno briciole di minuti in campo o convocazioni, se i nuovi si adegueranno in fretta.
Finiamo con gia’ una buonissima notizia; esordio anche per Gianluca Forino, classe 2005. Arriva da accordo per le squadre giovanili Invictus che si sono unite alle nostre (Under20, Under17 e Under14). Una “matta” sui giovani da inserire in prima squadra l’abbiamo quasi sempre trovata….che sia Gianluca il predestinato 2022/23? Vedremo!
Ora torniamo ad allenarci intenso; se pensate di subire 80 punti di media e che coach Piet lo accetti, siete sulla strada sbagliata……. comprate un casco o almeno dei tappi per le orecchie….date retta!
Forza Reds!!
Coach Piet
AMICHEVOLE UNDER13 150 150 Max De Panfilis

AMICHEVOLE UNDER13

Nel pomeriggio di ieri, partita Under13 con la Pallavicini
Ottima prestazione dei ragazzi compreso il nuovo arrivo Davide (benvenuto!).
FORZA REDS!
MARCO CASSANI NELLA SQUADRA DI SERIE D! 150 150 Max De Panfilis

MARCO CASSANI NELLA SQUADRA DI SERIE D!

Atletico Basket da il benvenuto a Marco Cassani (Ex-Salus), classe 2002! Farà parte della squadra di Serie D, a cui darà sicuramente una grande mano!
FORZA REDS!
GRAZIE, STEFANO MICHELINI 150 150 Max De Panfilis

GRAZIE, STEFANO MICHELINI

Atletico Basket manda un enorme ringraziamento a Stefano Michelini, uomo schietto sincero e illuminante. E’ stato un piacere averti come ospite ed ascoltare le tue parole sui giovani, sulla flessibilità e sulla fatica, e mettere in pratica negli allenamenti.
FORZA REDS!