News e Comunicati

Progetto Atletico Borgo Basket presso Ipercoop Centro Borgo. 150 150 Max De Panfilis

Progetto Atletico Borgo Basket presso Ipercoop Centro Borgo.

Ciao a tutti Reds Families, fino al 31 ottobre è possibile votare il progetto Atletico Borgo Basket presso Ipercoop Centro Borgo.
Ogni 15 euro di spesa presso ipercoop e altri negozi Coop convenzionati con iniziativa Più Vicini avrete un bollino cartaceo che vi permetterà di votare il vostro progetto preferito presso i contenitori localizzati nella galleria CentroBorgo.
A presto maggiori dettagli su sito e pagine social Atletico Borgo… VOTATE ! VOTATE !!!
SERIE D – 3a Giornata – ATLETICO BASKET 57 POL. MASI 69 150 150 Max De Panfilis

SERIE D – 3a Giornata – ATLETICO BASKET 57 POL. MASI 69

SERIE D – 3a giornata – ATLETICO BASKET 57 POL. MASI 69

Terza gara del campionato serie D, derby contro Masi.

Squadra a noi indigesta da sempre, con orgoglio da buttare in campo per lo 0 in classifica quanto mai inaspettato. Squadra giovane con alcuni elementi esperti da fare da chiocchia e ben allenata.

 

Presupposti subito confermati: in attacco siamo troppo ansiogeni e non segnamo quasi mai. 11-12. nel primo quarto.

Seconda frazione dove ci sciogliamo un po’ in attacco (la miglior azione contro lo zona 3-2 proposta per pochi attimi) ma poi concediamo facili tiri da 3 e contropiedi, 27-31 all’intervallo.

Per come abbiamo giocato potevamo essere sotto di molto, ma la verita’ non tarda a portarti il conto da pagare; iniziamo dalla pausa con poca verve e tanta confusione in attacco (dopo aver difeso poco ti si accende la lampadina del “faccio un canestro e risolvo i problemi”…… metodo che porta alla distruzione sportiva!) e in un attimo siamo a -20. 35-54 a 10 minuti dalla fine.

35 punti segnati in 30’, davvero poca cosa. Esce un po’ di orgoglio nella fase finale della partita, complice anche le rotazioni che giustamente il coach Forni da’ alla sua squadra, ma la partita rimane sempre in controllo. 57 a 69 il finale

Brutta gara, senza ombra di dubbio. Brutta dal punto di vista tecnico ma anche brutta dal punto di vista agonistico; l’analisi dei numeri prodotti (ricordiamoci che non mentono mai) ci mostra una squadra molto meno reattiva del solito(palle recuperate e rimbalzi) e assai imprecisa al tiro ( 20/77 …era un po’ che non lo vedevo ).

Sui singoli ho da dire che nessuno di fatto si salva; diamo una sufficienza a Gambero che ci prova e non esagera anche se non segna da 3. 10p con 5 rimb 3 rec 7 fs. In difesa in difficolta’ ma non molla e questo ci piace.

Erro sistema i numeri nell’ultimo quarto a partita chiusa, prima brutta gara (per la stima che abbiamo in lui). 13p, 4 rimb 3 rec, 6fs e 5 pp

Franz ha saltato una settimana di allenamenti e lo sport gli presenta il conto; giu’ di ritmo se entrambi i lati del campo, nonostante 14 min concessi. 1p 2 rimb 2 rec

Dado parte bene ma poi si perde nel caos, volendo ergersi a paladino del settore. 6p 7 rimb ma 3/10 al tiro e tanti tanti tanti palleggi inutili.

Guidi con questa reattivita’ non puo’ giocare a questo livello; penso piu’ a un blocco psicologico. Andare in controllo e fare 100 finte gli da’ serenita’ di non sbagliare…..peccato che non si produce una mazza con questo modo di giocare. 2p 2 rimb 2 rec 2 pp 1 fs in 13 min di gioco

Alba davvero in difficolta’; il confronto coi pari ruolo Masi e’ perso nettamente. 25 min in campo regalati da piet senza tanti giri di parole. Rimboccarsi le maniche al piu’ presto e dare segni di reazione perche’ in campo ci vai tu e non e’ colpa di altri se con tanto tempo a disposizione produci 2p con 1/6 al tiro , zero assist, 2 rimb 2 fs!

Vigno poco utilizzato, troppi contatti in campo non fanno per lui in questo momento

Martelli 8 min in campo ma dimostra i propri limiti; e’ l’anno della svolta in un senso o nell’altro. A fare le stesse cose degli ultimi anni(allenamento, intensita’, prova del nuovo) rec 1 pallone e prende 2 rimb. Difesa troppo fallosa(gravissimo quando c’e’ il bonus!!!!!!!). 2p in attacco. Se non si cambiano gli addendi il risultato e’ il medesimo e non e’ gratificante per nessuno. Io ho grande fiducia per quello che potresti essere, ma in campo non ci vado io. E soprattutto bisogna cambiare quantita’ e qualita’ degli allenamenti per pensare di fare qualcosa di diverso

Bortolo prova a darci ritmo e questo e’ positivo. Troppo falloso, soffre gli avversari che vanno spalle a canestro. 5p 3rimb 2 rec 1 pp 1 fs e 5 fatti non e’ un dato che ci soddisfa

Prio dimostra che quando c’e “legna” in campo, per ora si estranea. 3 rimb zero punti in ben 11 minuti di gioco. La fiducia e’ tanta ma la sensazione che e’ ne abbiamo noi e non lui. Forza!

Lullo 7p 3 rimb (zero in difesa….taglia fuori questo sconosciuto) 3 fs 1 rec ma 3 pp. 2/9 al tiro ci preoccupa poco. Attacco senza arresti non ci piace. Fisicamente siamo lontani anni luce dalla forma che ci vorrebbe per portare a spasso, con successo, quel corpicino

 

Kevin e’ stato forse investito di troppa responsabilita’; e’ pur sempre un giovanissimo. 9p 12 rimb(3 in difesa pero’ e’ un castrone!) 3 fs(significa che ti mostri male all arbitro o che fai troppi tiri in allontanamento) 3pp, 1 rec non sono numeri malvagi. Certo 4/13 al trio non e’ da sottolineare. Mi dispiace se fosse passato il concetto che lui ci risolve i problemi e noi stiamo a guardarlo. Non e’ questa la missione Atletico Basket e oltretutto a oggi il ragazzo non ha le spalle cosi larghe. Ribadisco che vogliamo averlo in campo, ma molto piu’ unito al gioco di squadra, specie in difesa da cui DEVE partire l energia di una squadra media eta’ 20 anni.

E quindi che si fa ora? Cambiamo gli schemi? Cambiamo gli allenamenti? Facciamo qualche scelta drastica sulle convocazioni, iniziando a bocciare definitivamente chi non rende? Ci lamentiamo per le assenze?

Nulla di tutto questo.
Lo sport mi ha insegnato (e io voglio insegnarlo assolutamente) a tenere duro nei momenti di difficolta’; a insistere sulla strada maestra(gruppo e faticare sorridendo), come un caterpillar. Fare tesoro degli errori, limitandoli. E prima o poi, come sempre e’ avvenuto…. alle volte anche inaspettatamente, arrivano le vittorie che ti danno morale.

Un giocatore che si abbatte alla prime difficolta’; un allenatore che inzia a modificare il piano di lavoro; una societa’ che inizia a criticare il lavoro di pochi mesi; tutto questo porta al disastro e il mondo e’ pieno di esempi, se alziamo gli occhi

Noi ci stiamo allenando bene, non abbiamo nulla da temere. Voglio andare contro corrente. Certo chi ci ha visto sabato per la prima volta il nostro gioco sara’ allarmato.Io invece ho grande se non grandissima fiducia nei nostri mezzi e nella qualita’ di questo gruppo che si e’ formato per la prima volta 45 giorni fa. Siamo giovani e quindi abbiamo il futuro dalla nostra. Il Presente arrivera’ e se non arrivera’ subito perche’ gli avversari sono stati piu’ bravi, io sono pronto ad accettare le sconfitte. Ma solo e dico solo in questo caso.

Forza Reds !!!!!

ATLETICO BASKET GIRLS !| 150 150 Max De Panfilis

ATLETICO BASKET GIRLS !|

Ebbene sì
L’Atletico ha una squadra femminile!
Amichevole con la Fortitudo Academy ieri pomeriggio per le ragazze REDS
C’è tanto lavoro da fare, ma siamo partite bene!

 

AMICHEVOLE U17 : ATLETICO BASKET 73 F.F. ZOLA PREDOSA 55 150 150 Max De Panfilis

AMICHEVOLE U17 : ATLETICO BASKET 73 F.F. ZOLA PREDOSA 55

AMICHEVOLE UNDER 17
Atletico Basket – Francia Zola Predosa 73-55
Seconda uscita ufficiale dei Reds U17 contro la squadra di Zola anch’essa iscritta al silver. Primo quarto faticoso, non mordiamo in difesa, finisce in parità. Poi tutta la squadra aumenta l’intensità difensiva e il saldo recuperate/perse= 27/20 è la chiave del distacco netto finale nei punti. Se consideriamo poi che molte palle perse sono contropiedi mancati per un soffio ancora meglio, sono rischi che vogliamo per arrivare a essere efficaci anche in contropiede. C’è ancora da lavorare su alcune scelte di tiro, ma rispetto alla precedente, tante forzature in meno e abbiamo ammirato giocate in cui tanti toccano la palla producendo cesti puliti in scioltezza.
Bravi i due coach (nella foto il coach Ivan Cicchelli e il vice Samuele Naldi) soprattutto perché quanto abbiamo visto è il frutto di allenamenti ben fatti.
Jack: stavolta il letargo dura pochi minuti poi si sveglia la piovra: 4rec! 12pti con 4/5 ai liberi, tanta intensità. Deve solo attaccare il ferro in maniera più diretta.
Botti: ci è piaciuto! In camuffa solo sostanza: 3 rec 4 rimbalzi, difesa sempre attiva anche in aiuto. Molto bene!
Depa: gli entra tutto, chiude con 12 pt (5/7 al tiro, 2/4 ai liberi) e la solita grinta contagiosa. Ottima gara.
Misha: entra e fa bene il suo, segnando anche a chiusura di una bella azione corale.
Lado: due passaggi a vuoto in difesa nel primo quarto, poi ci mette la sua tenacia e segna anche 3 punti. Si allena bene, si vede!
Valdo: 3 pti 3 perse 1 rec, più tonico della precedete, regge bene il campo, occhio alla difesa.
Dallo: non sono tenero con Luca ma stasera mi è piaciuto molto. Difende con intensità senza vuoti: 4 rec!! Solo 3 perse, risponde alle critiche coi fatti…ora la sfida è continuare. 11 pti + 4rimb, per me migliore in campo.
Nic: pare abulico poi vai a vedere ne segna 17 (7/10 dal campo, 3/4 ai liberi) perché in attacco fa scelte corrette e la tecnica lo aiuta. Però più pressione in difesa senza aspettare sempre l’uomo
Gio: poco allenato pertanto fa bene la sua parte 2 rec e 2 pti… avrà più spazio
Gabri: solo 2 pti dalla lunetta…quindi? ottima gara: 4 rec 3 perse 5 assist 3 rimbalzi, difesa forte, cosa volete di più da un play? A me questo cinno piace!
Frasca: 11 pti ma 7 perse 0 rimb 3 ast, può fare meglio ma non si tira mai indietro dalla lotta
SERIE D – 2a GIORNATA – ATLETICO BASKET 61 PALL. VIGNOLA 65 150 150 Max De Panfilis

SERIE D – 2a GIORNATA – ATLETICO BASKET 61 PALL. VIGNOLA 65

ATLETICO BASKET 61 – PALLACANESTRO VIGNOLA 65
Sabato sera 8/10/22, seconda giornata serie D, in casa contro Vignola.
Partita super interessante da affrontare sia per il valore degli avversari sia per le diverse assenze che abbiamo (alcuni infortunati, altri per week end/ferie improbabili); facciamo quindi esordire due Under pieni del 2005, Forino Gianluca e Pietrantonio Tommaso, con grande soddisfazione perchè significa che stiamo lavorando anche per il futuro e soprattutto perché sono ragazzi che si impegnano tanto e quindi vanno premiati come sempre abbiamo fatto ad Atletico Basket.
Penso che sia stata la squadra più giovane che ho mai messo in campo nella mia carriera; il più vecchio un 2001, quindi media sotto i 20 anni. Bel record, mi piace.
La partita inizia sul ritmo a noi non congeniale, troppo blando. Difesa disattenta; ci salviamo con Prio che segna subito 8 punti, 22-20 per noi. Subito a zona gli ospiti.
Seconda frazione confusionaria; la difesa prova a graffiare ma per contro in attacco abbiamo troppa ansia e inventiamo troppi tiri fuori equilibrio. 33 a 33 alla pausa.
Le minori rotazioni ci portano a giocare con poco ritmo e pochi contropiedi, prendiamo il primo break, 46 a 52.
Al 32° siamo sotto di 10 e sembra game over; nella realtà i ragazzi ci credono, difendono davvero forte e recuperiamo fino al +1 a 2’ dalla fine. Qui dimostriamo tutta la nostra inesperienza, subendo una entrata facile di Dowson e per contro facciamo un ennesimo attacco ansiogeno contro la zona schierata (non essere sfidati viso a viso, uomo a uomo, deve far pensare sul nostro valore reale!).
Sotto di 1, Vignola esegue un ottimo attacco e segna da 3 per il +4. Minuto di sospensione, attacco Borgo che segna per il -2. 4” alla fine. Sulla rimessa non rubiamo palla e anzi subiamo canestro, 65 a 61.
Tanti tanti tanti segnali importanti ricevuti da una gara del genere; abbiamo con forza di volontà, tenuto il punteggio a 65, nonostante avessimo il morale sotto i tacchi visto le % orrende con cui abbiamo tirato. Tanti rimbalzi presi, nonostante la stazza inferiore, bel dato su cui ragionare. Troppo imprecisione però nell’esecuzione dei movimenti di attacco. Sprecata una grande occasione. Ma il potenziale è davvero tanto, crediamoci.
I singoli:
Forino e Piet giocano 5 minuti per fare esperienza; come al solito ribadiamo che puoi fare campionati eccellenza, Gold, super Gold, contro Gold ma poi l’impatto col gioco senior è una bomba. Qui usano il fisico, qui usano furbizia. La strada è lunga, ma esserci arrivati a 17 anni vi permetterà di fare errori da cui, lavorando, migliorerete tanto e improvvisamente starete in campo!
Tanti giocatori sotto tono o che portano davvero pochi “mattoni” alla causa;
Alba stecca di brutto la partita, si fa innervosire dal duo arbitrale (su questo argomento voglio spendere poche parole. Non abbiamo perso per colpa degli arbitri. Sicuro mi dà fastidio l’atteggiamento “qui comando io che sono infallibile”… Sicuro inventarsi un antisportivo al posto di una palla persa è davvero grottesco. Ma non voglio creare casi e soprattutto non voglio alibi!) e nel momento del bisogno non è presente. Capirà che bisogna prepararsi sempre al meglio per non steccare la gara e soprattutto che bisogna reagire alle avversità e non immusonirsi !……2 punti con 0/8 al tiro 6 rimb.
Dado fa addirittura peggio, 0 punti con 0/5; gioca tanto perchè difende e prende 7 rimb.
Biolco 10’ per far fiatare i compagni ma non incide nelle due metà campo. Serve ben altro stato di forma
Guidi ha trovato due totem alti e si è incartato da solo con le sue finte/controfinte….3p con 0/4 al tiro, 5 rimb. Poco altro da ricordare.
Kevin esordio al Borgo con tanto gas; in quasi 15’ di gioco prende 11 rimb. fa 8 punti e subisce 4 falli. Però è scoordinato dal gioco della squadra, 3/10 al tiro non è gran che e quindi non gioca gli ultimi 16 minuti della gara. Ne abbiamo bisogno come dell’aria, ma giocando col gruppo e non per salvare il gruppo.
Lullo 9 punti 1 rimb 1 fallo subito. Su questo ragazzo ho grandi aspettative. 1 rimb in 16’ di gioco e’ da denuncia
Vigno 4 punti ma solo 2 rimb. In attacco pensiamo ci possa dare una mano, sta prendendo il ritmo. Sui contatti siamo ancora al gioco campetto/under
Prio 12 punti 8 rimb. Peccato per 0 falli subiti che è un bel record per chi gioca 25’… Se guardo come giocava un anno fa dovrei essere contento; ma io valuto il potenziale e quindi non lo sono.
Erro gioca oltre 30’ e da’ tutta l’energia che ha. 12 rimb per un esterno sono tanti. 9p con % non buone perchè nelle scelte di tiro c’è da lavorare. Ci darà soddisfazioni se continuerà ad applicarsi tanto durante la settimana
Gambero 12p 6 rimb (bravo) 3 rec 3 falli subiti. Gioca tanto perchè non abbiamo alternative in questa gara, ma si guadagna i minuti in campo. E’ ancora cagionevole nei contatti, ma dimostra di poter giocare alla grande in questa serie.
Bello rivedere pubblico al Cavina, anche se tanti che conosco erano assenti e di questo sono dispiaciuto, più per loro che per noi. Tanti Under possono fare tesoro a vedere gare di questo genere.
Ora torniamo ad allenarci senza drammi; non eravamo fenomeni prima non siamo scarsi ora. Dobbiamo sapere e dirci che lacune abbiamo; ci davano tutti per la squadra materasso del girone e invece vediamo che ci affrontano con zone varie. Avevamo tanti ma tanti assenti e invece abbiamo giocato una gara con la giusta energia.
La strada segnata è quindi giusta, ma solo chi ha fame si migliorerà. Solo chi sa fare autocritica, troverà prima il modo di rimettersi in careggiata.
Se ci sentiremo già al livello degli altri e quindi potremo giochicchiare a due all’ora…… faremo solo figurette.
Se continueremo a fare sacrifici in settimana, mettendo grande attenzione nelle cose che non sappiamo fare…… dico già che ci toglieremo soddisfazioni.
Sempre forza Reds !!
SERIE D – 1a GIORNATA – POL. CALDERARA 66 ATLETICO BASKET 67 150 150 Max De Panfilis

SERIE D – 1a GIORNATA – POL. CALDERARA 66 ATLETICO BASKET 67

Inizia il campionato di Serie D, trasferta a Calderara. Squadra da playoff anno scorso; in panchina Coach Lelli che conosciamo e stimiamo (ultimi scontri con BSL), ma anche ex nostri giocatori come Serra e Turchetti (era con noi nella vittoria di prima divisione, anni anni fa…bei tempi!).
Ci manca Franz, ma soprattutto siamo curiosi di vedere l’approccio alla gara sia dei vecchi Borgo sia dei tanti nuovi in campo; questo perchè, lo ripeteremo finchè non andrà in testa al lettore, siamo giovanissimi e cioè giochiamo con giocatori “esperti” del 2001 e che, senza tanti giri di parole, non hanno trovato spazi nelle loro società di origine.
Il nostro modo di giocare (unico modo, per stare in campo a questo livello, con dei ventenni!) non è di facile apprensione o meglio, di facile applicazione, per chi (e sono tanti!) non ama il contatto fisico nè la difesa asfissiante.
Infatti, dopo tutti questi proclami, la partita mostra un attacco spigliato, che spesso trova buoni tiri piazzati, ma una difesa disattenta. Sì, proviamo ad anticipare, ma poi non graffiamo a dovere quando si tratta di stringere con aiuti difensivi; i contatti “squacquerone” lasciano canestri su canestri agli avversari che sono meglio strutturati fisiciamente. 21-25 alla fine del primo quarto e 43-41 per Calderara alla pausa.
Qui qualcosa succede; forse prendiamo atto che a 85 non si vince quasi mai, forse gli avversari stessi aumentano i contatti difensivi portandoci ad imitarli o forse il ritmo comunque alto, porta qualche avversario ad essere sulle gambe. I secondi 20 minuti sono pura sofferenza sportiva; l’attacco è farraginoso perchè poi ci intestardiamo a palleggiare e quasi mai a fare un taglio deciso (per scelta o forse per la troppa energia spesa in difesa…. Vedremo…). Per contro la difesa è tonica, soprattutto inizia a essere compatta (meno buchi su 1 vs 1, meno aiuti farfalloni, meno rimbalzi concessi). 55-54 alla fine del terzo parziale.
Il match prosegue punto a punto ma andiamo sotto di 5 a quattro giri di lancetta dalla fine; due buone azioni di Albanelli (mi permetto di dire orrendo fino a quel momento…..veramente pazzo quello che lo ha rimesso in campo!) portano di nuovo la parità. Sbagliamo due facili tiri con Dado e non scappiamo. Gli avversari segnano un libero e siamo sul -1. In attacco la muoviamo bene e Gambero subisce fallo; con quella faccia da ragioniere tutti pronosticano due airball.. invece è glaciale, 2/2, +1 per noi a 15 secondi dalla fine.
Ultima difesa da vedere e rivedere; la palla arriva a Serra ma non riesce a tirare. La palla arriva al compagno a fianco ma è stretto e marcatissimo, non riesce di fatto a tirare…… e scoppia l’urlo liberatorio dei tanti Reds presenti, che possono quindi urlare……….Vittoria!!!!!!!!!! 66 a 67.
43 subiti nei primi 20 minuti, 23 nel secondo tempo! Poco altro da aggiungere nella mia personale disamina. Però anche noi abbiamo segnato solo 26 punti , dirà qualcuno. Ebbene se potessimo difendere con quella intensità e attaccare con lucidità, penso che non perderemmo mai una gara quest’anno. Ma siccome alleniamo ragazzini alla loro prima esperienza di Serie D, per la gran parte o al massimo alla seconda esperienza (non certo un successione la prima, va detto!), dobbiamo dare loro tempo di fare errori senza fare facili e inutili disamine. Con i “se” e coi “ma” non si è mai costruito una fava.
I singoli:
Bosi – poco utilizzato, gioca ahimè ancora come un under. Falli non voluti, contatti in cui vola per terra. Tiri improvvisi. E’ un ragazzo intelligente e volonteroso, lavorerà ancora in silenzio. Ce la può fare, ne sono sicuro.
Martelli – Bene la difesa in anticipo, recupera 2 palloni (ma non riesce ad arrivare a tirare in solitaria…). Non siamo preoccupati per il tabellino a 0 punti e 4 errori al tiro, ma per lo stato di forma che è ancora deficitario. E il buon Riki è su quello che dovrebbe puntare per tornare a essere quella guardia tosta e tonica di 4 anni fa.
Naldi – 7 min per 2 punti e 2 rimbalzi, prima di infortunarsi. Peccato perchè di energia ce ne stava dando e io so bene di quanto ne abbiamo bisogno, in questa squadra di formaggi molli. Torna presto!
Prio – 13 min per 5 puinti e 1 rimbalzo. Abbiamo più fiducia noi nelle sue possibilita’ che lui. In attacco “re tentenna” quando forse è lui che ha il miglior tiro di tutta la squadra…. In difesa ora si è messo a chiedere scusa sui contatti… non è la strada giusta… Lo aspettiamo a lottare con gli altri, nè più nè meno
Vigno – in netta ripresa, si guadagna 16 minuti perchè prende 7 rimbalzi e in difesa è meno buco del solito. Segna solo 1 punto e perde 3 palloni perchè non ha MAI giocato una partita senior (ecco il motivo per cui conta poco/nulla il campionato under da solo) e su ogni contatto la palla non è stretta abbastanza. Vediamo di proseguire a lavorare e ascoltare, cosi magari abbiamo un altro sul carro giusto
Guidi – 16 minuti, in cui si segnala solo per 7 rimbalzi e 1 recupero. In difesa tiene. In attacco si è rimesso a palleggiare e vagare, ahimè… senza decisione in Serie D vali i punti che hai fatto sabato, cioe’ 1. Ci aspettiamo ben altro
Erro – 26 min per 7 punti 6 rimbalzi e 4 falli subiti. Allora una discreta gara? No. No perchè sto ragazzo ha un enorme potenziale; vale 15 punti e 10 rimbalzi contro tutti. Vale ritmo e coraggio. Lo dimostrerà… con le buone o le cattive
Bortolo – 24 minuti, è l’unico che prova a tenere alto il ritmo nei primi due quarti, poi va in confusione. Di fatto è alla prima esperienza di Serie D con questi minutaggi. Il ragazzo mi piace, è serio. Ha troppo il freno a mano tirato per i miei gusti. Vedremo. Per ora 7 punti 3 rimbalzi (record carriera) 1 recupero e 2 perse
Alba – non so come ho fatto a non strozzarlo fino al 30° e ad avere il coraggio/pazzia di rimetterlo in campo. Ritmo da pensionato, difesa flaccida. 2/7 al tiro (per fortuna i due canestri sono 5 punti tutti nell’ultimo quarto!). facciamo tesoro filo…. Non basta una partita buona per essere soddisfatti e, ascolta bene, chi si sente arrivato è già “sportivamente” morto. Lo sportivo sano, ha fame, non è mai soddisfatto. Tende a allenarsi forte per migliorarsi anche dopo una prestazione mostruosa (e non e’ il tuo caso!)
Dado – 23 minuti per 12 punti 7 rimbalzi 3 recuperi 4 falli subiti e 2 perse, ha fatto una buona gara tutto sommato. Peccato che nella confusione finale abbia anche lui perso la “brocca”. Obiettivo dell’anno è la costanza… eliminare i periodi bui, o meglio ancora, renderli innocui
Lullo – il migliore insieme a Gambero, Lullo ha avuto anche la febbre. Mi piace perchè non si lamenta mai. E’ un soldato, con le cosce grosse ma sempre soldato. Esegue. In apnea esegue male ma esegue. 12 punti 2 rimbalzi (possiamo fare meglio per favore??) e 3 falli portati a casa. Sottolineo due fallacci non fischiati (bravo nel non protestare!) e ultima determinante ottima difesa su ultimo tiro. Bravo!
Gambero – altro migliore, mi fa sorridere perché la prima volta che l’ho visto allenarsi (ritmo blando, zero contatti, occhio da cerbiatto impaurito) ho pensato che non avrebbe giocato un minuto. Prima “amichevole” lo ha confermato. Però sto ragazzo ha un cuore che batte, in allenamento ci prova. E chi ci prova, prima o poi arriva. E io sono il primo tifoso di chi ci prova. Bravo! Non è certo un militare come io vorrei da tutti, ma intanto segnatevi il tabellino: 15 punti con 3 triple, 4 rimbalzi 3 falli subiti 1 recupero e ultimi 2 liberi decisivi (oltre a subire poi il fallo).
Ora azzerare i retro-pensieri e toglietevi quel sorrisino dalla bocca, perchè gli allenamenti saranno duri e non poco. Non ascoltavamo prima chi ci dava retrocessi “spacciati” in partenza, ora non ascolteremo chi ci farà complimenti gratuiti dopo una vittoria esterna.
Abbiamo ancora tanti giocatori da portare sul carro a darci una mano. E’ una missione.
Ultima citazione al folto pubblico Reds, fatto da amici, giocatori non convocati/infortunati e parenti. Bello rivedervi, anche rumorosi. Sabato trovate una bella maglietta rossa, quella che è nell’armadio da 4 anni. Tiratela fuori e venire a tifare per noi. Ve ne saremo grati.
Forza Reds!
AMICHEVOLE U17: ATLETICO BASKET 60 – SG FORTITUDO 61 150 150 Max De Panfilis

AMICHEVOLE U17: ATLETICO BASKET 60 – SG FORTITUDO 61

Venerdì 30/9, PalaCavina, di fronte a un gremito pubblico esordio della rinnovata compagine Under17 dei Reds in amichevole contro la più quotata SG Fortitudo ammessa al prossimo campionato Gold FIP.

 

Il nuovo coach Ivan Cicchelli (in realtà per lui ritorno alle origini in casa Atletico) schiera in quintetto Frasca, Nic, Dallo, Gabri e Jack, di tutto rispetto che infatti lascia intendere subito che ce la possiamo giocare. Nonostante gli avversari siano una squadra consolidata da anni e certamente più omogenea, i nostri Reds mostrano già i primi segni del lavoro fatto in allenamento su applicazione difensiva e contropiede, che devono diventare il nostro credo.

 

Altra nota positiva generale l’integrazione dei nuovi innesti arrivati da Invictus e dai nuovi in assoluto come Gio. Le note dolenti sono i salti a vuoto proprio nella concentrazione in difesa e la troppa voglia di mostrare iniziativa in attacco con conclusioni forzate uno contro tre dentro l’area. L’Atletico sta quasi sempre avanti raggiungendo anche la doppia cifra nel terzo quarto, per poi farsi recuperare per gli errori di cui sopra e non è un caso che SG completa la rimonta con il sorpasso negli ultimi 10 secondi, con un rimbalzo in attacco dopo tiro libero e taglia fuori dimenticato. Tutta esperienza.

 

In ogni caso bilancio positivo la squadra c’è e ha margini di crescita che Ivan e Samu (anche capitano della nostra serie D e ieri volonteroso arbitro) sapranno colmare in fretta: un plauso a entrambi.

 

I singoli

 

Frasca: a parte aver cannato la posizione su azione finale non rispettando le direttive del coach, è autore di un’ottima prova, intensa sia in attacco che in difesa. Porta palla con decisione senza perderla, deve però assumere la leadership nella gestione della palla in attacco come un vero play per evitare quelle troppe iniziative scriteriate.

 

Nic the Quick: nel primo quarto mostra quanta classe tecnica ha in penetrazione, nell’ultimo piazza una bomba (per lui 2/3 da 3 nel match) che poteva essere decisiva. Come lui ben sa ci si aspetta un aiuto maggiore nel portare palla quando le difese avversarie si stringono e soprattutto maggiore continuità in difesa. Siamo fiduciosi.

 

Dallo: Un po’ come il suo amico sopra fa vedere ottime cose in attacco, ma è stranamente impreciso dalla lunetta e soprattutto ha i soliti vuoti difensivi, troppo spesso morbido e troppo spesso subisce a rimbalzo perché mentalmente non pronto. Tagliare fuori l’avversario che sia più grosso è solo un alibi. È un ragazzo con tanto potenziale deve solo aumentare la concentrazione.

 

Gio: questo ragazzo mi piace, ha tanta voglia… anche troppa all’inizio che lo porta a tiri fuori ritmo, poi ascolta e rientra in campo segnando due canestri puliti. È stato fermo a lungo e ci aspettiamo con le buoni doti fisiche e la voglia che ha una maggiore pressione anche in difesa

 

Gabri: è nuovo diamogli tempo, in allenamento vi assicuro è dominante, purtroppo ieri si è incartato per la troppa voglia di giocare. Siamo sicuri che diventerà un esempio soprattutto per intensità difensiva.

 

Jack: partita a due volti primi due quarti non incide come può fare, nella seconda metà domina innescando anche quei contropiedi che noi vogliamo assolutamente quanto la difesa. Ci serve come il pane la seconda versione non solo per i centimetri a rimbalzo ma per il dinamismo e la tecnica in attacco.

 

Depa: esplosivo come la dinamite, generoso si lancia per terra sulle palle vaganti come una tigre, se impara a giocare la palla in controllo può dare tanto a questa squadra

 

Botti: Ivan che lo conosce meglio prova a scuoterlo ma non entra in partita, eppure ha i numeri per far bene lo abbiamo visto correre di più in allenamento e sappiamo che può far meglio. Altra cosa da metabolizzare per tutti: se sono in serata no in attacco cosa che capita a tutti posso dare il sangue in difesa e di sicuro il coach mi lascia in campo.

 

Valdo: troppo timoroso gli avversari lo puntano e gli costa diverse palle perse, prima partita non squadra nuova ci sta, nessun problema, perché tecnicamente ha i numeri. Per la difesa vedi Botti

 

John: se si allenasse con continuità potrebbe fare molto meglio purtroppo gli manca quella reattività che aveva in passato. Lo aspettiamo in palestra a tutti gli allenamenti perché dipende solo da quello.

 

Lado, Michele hanno avuto poco spazio, avranno altre occasioni non perdetevi d’animo!

 

Tutti in palestra e forza Reds

NUOVO MAXI GRUPPO UNDER 14 150 150 Max De Panfilis

NUOVO MAXI GRUPPO UNDER 14

La nuova collaborazione tra Atletico Basket e Invictus ha creato un grande gruppo giovanile che lavorerà assieme negli allenamenti settimanali e che si cimenterà nei due campionati della loro età.

Nello specifico con questo nuovo maxi gruppo giocheremo sia il torneo della federazione UNDER 14 FIP (con i ragazzi classe 2009 e 2010 in uscita dal mini-basket) sia il campionato UNDER 14 CSI (che coinvolgerà anche i ragazzi classe 2011 e 2012).

FORZA REDS!