Progetto Atletico Borgo Basket presso Ipercoop Centro Borgo.

SERIE D – 3a giornata – ATLETICO BASKET 57 POL. MASI 69
Terza gara del campionato serie D, derby contro Masi.
Squadra a noi indigesta da sempre, con orgoglio da buttare in campo per lo 0 in classifica quanto mai inaspettato. Squadra giovane con alcuni elementi esperti da fare da chiocchia e ben allenata.
Presupposti subito confermati: in attacco siamo troppo ansiogeni e non segnamo quasi mai. 11-12. nel primo quarto.
Seconda frazione dove ci sciogliamo un po’ in attacco (la miglior azione contro lo zona 3-2 proposta per pochi attimi) ma poi concediamo facili tiri da 3 e contropiedi, 27-31 all’intervallo.
Per come abbiamo giocato potevamo essere sotto di molto, ma la verita’ non tarda a portarti il conto da pagare; iniziamo dalla pausa con poca verve e tanta confusione in attacco (dopo aver difeso poco ti si accende la lampadina del “faccio un canestro e risolvo i problemi”…… metodo che porta alla distruzione sportiva!) e in un attimo siamo a -20. 35-54 a 10 minuti dalla fine.
35 punti segnati in 30’, davvero poca cosa. Esce un po’ di orgoglio nella fase finale della partita, complice anche le rotazioni che giustamente il coach Forni da’ alla sua squadra, ma la partita rimane sempre in controllo. 57 a 69 il finale
Brutta gara, senza ombra di dubbio. Brutta dal punto di vista tecnico ma anche brutta dal punto di vista agonistico; l’analisi dei numeri prodotti (ricordiamoci che non mentono mai) ci mostra una squadra molto meno reattiva del solito(palle recuperate e rimbalzi) e assai imprecisa al tiro ( 20/77 …era un po’ che non lo vedevo ).
Sui singoli ho da dire che nessuno di fatto si salva; diamo una sufficienza a Gambero che ci prova e non esagera anche se non segna da 3. 10p con 5 rimb 3 rec 7 fs. In difesa in difficolta’ ma non molla e questo ci piace.
Erro sistema i numeri nell’ultimo quarto a partita chiusa, prima brutta gara (per la stima che abbiamo in lui). 13p, 4 rimb 3 rec, 6fs e 5 pp
Franz ha saltato una settimana di allenamenti e lo sport gli presenta il conto; giu’ di ritmo se entrambi i lati del campo, nonostante 14 min concessi. 1p 2 rimb 2 rec
Dado parte bene ma poi si perde nel caos, volendo ergersi a paladino del settore. 6p 7 rimb ma 3/10 al tiro e tanti tanti tanti palleggi inutili.
Guidi con questa reattivita’ non puo’ giocare a questo livello; penso piu’ a un blocco psicologico. Andare in controllo e fare 100 finte gli da’ serenita’ di non sbagliare…..peccato che non si produce una mazza con questo modo di giocare. 2p 2 rimb 2 rec 2 pp 1 fs in 13 min di gioco
Alba davvero in difficolta’; il confronto coi pari ruolo Masi e’ perso nettamente. 25 min in campo regalati da piet senza tanti giri di parole. Rimboccarsi le maniche al piu’ presto e dare segni di reazione perche’ in campo ci vai tu e non e’ colpa di altri se con tanto tempo a disposizione produci 2p con 1/6 al tiro , zero assist, 2 rimb 2 fs!
Vigno poco utilizzato, troppi contatti in campo non fanno per lui in questo momento
Martelli 8 min in campo ma dimostra i propri limiti; e’ l’anno della svolta in un senso o nell’altro. A fare le stesse cose degli ultimi anni(allenamento, intensita’, prova del nuovo) rec 1 pallone e prende 2 rimb. Difesa troppo fallosa(gravissimo quando c’e’ il bonus!!!!!!!). 2p in attacco. Se non si cambiano gli addendi il risultato e’ il medesimo e non e’ gratificante per nessuno. Io ho grande fiducia per quello che potresti essere, ma in campo non ci vado io. E soprattutto bisogna cambiare quantita’ e qualita’ degli allenamenti per pensare di fare qualcosa di diverso
Bortolo prova a darci ritmo e questo e’ positivo. Troppo falloso, soffre gli avversari che vanno spalle a canestro. 5p 3rimb 2 rec 1 pp 1 fs e 5 fatti non e’ un dato che ci soddisfa
Prio dimostra che quando c’e “legna” in campo, per ora si estranea. 3 rimb zero punti in ben 11 minuti di gioco. La fiducia e’ tanta ma la sensazione che e’ ne abbiamo noi e non lui. Forza!
Lullo 7p 3 rimb (zero in difesa….taglia fuori questo sconosciuto) 3 fs 1 rec ma 3 pp. 2/9 al tiro ci preoccupa poco. Attacco senza arresti non ci piace. Fisicamente siamo lontani anni luce dalla forma che ci vorrebbe per portare a spasso, con successo, quel corpicino
Kevin e’ stato forse investito di troppa responsabilita’; e’ pur sempre un giovanissimo. 9p 12 rimb(3 in difesa pero’ e’ un castrone!) 3 fs(significa che ti mostri male all arbitro o che fai troppi tiri in allontanamento) 3pp, 1 rec non sono numeri malvagi. Certo 4/13 al trio non e’ da sottolineare. Mi dispiace se fosse passato il concetto che lui ci risolve i problemi e noi stiamo a guardarlo. Non e’ questa la missione Atletico Basket e oltretutto a oggi il ragazzo non ha le spalle cosi larghe. Ribadisco che vogliamo averlo in campo, ma molto piu’ unito al gioco di squadra, specie in difesa da cui DEVE partire l energia di una squadra media eta’ 20 anni.
E quindi che si fa ora? Cambiamo gli schemi? Cambiamo gli allenamenti? Facciamo qualche scelta drastica sulle convocazioni, iniziando a bocciare definitivamente chi non rende? Ci lamentiamo per le assenze?
Nulla di tutto questo.
Lo sport mi ha insegnato (e io voglio insegnarlo assolutamente) a tenere duro nei momenti di difficolta’; a insistere sulla strada maestra(gruppo e faticare sorridendo), come un caterpillar. Fare tesoro degli errori, limitandoli. E prima o poi, come sempre e’ avvenuto…. alle volte anche inaspettatamente, arrivano le vittorie che ti danno morale.
Un giocatore che si abbatte alla prime difficolta’; un allenatore che inzia a modificare il piano di lavoro; una societa’ che inizia a criticare il lavoro di pochi mesi; tutto questo porta al disastro e il mondo e’ pieno di esempi, se alziamo gli occhi
Noi ci stiamo allenando bene, non abbiamo nulla da temere. Voglio andare contro corrente. Certo chi ci ha visto sabato per la prima volta il nostro gioco sara’ allarmato.Io invece ho grande se non grandissima fiducia nei nostri mezzi e nella qualita’ di questo gruppo che si e’ formato per la prima volta 45 giorni fa. Siamo giovani e quindi abbiamo il futuro dalla nostra. Il Presente arrivera’ e se non arrivera’ subito perche’ gli avversari sono stati piu’ bravi, io sono pronto ad accettare le sconfitte. Ma solo e dico solo in questo caso.
Forza Reds !!!!!
Ebbene sì
L’Atletico ha una squadra femminile!
Amichevole con la Fortitudo Academy ieri pomeriggio per le ragazze REDS
C’è tanto lavoro da fare, ma siamo partite bene!
Venerdì 30/9, PalaCavina, di fronte a un gremito pubblico esordio della rinnovata compagine Under17 dei Reds in amichevole contro la più quotata SG Fortitudo ammessa al prossimo campionato Gold FIP.
Il nuovo coach Ivan Cicchelli (in realtà per lui ritorno alle origini in casa Atletico) schiera in quintetto Frasca, Nic, Dallo, Gabri e Jack, di tutto rispetto che infatti lascia intendere subito che ce la possiamo giocare. Nonostante gli avversari siano una squadra consolidata da anni e certamente più omogenea, i nostri Reds mostrano già i primi segni del lavoro fatto in allenamento su applicazione difensiva e contropiede, che devono diventare il nostro credo.
Altra nota positiva generale l’integrazione dei nuovi innesti arrivati da Invictus e dai nuovi in assoluto come Gio. Le note dolenti sono i salti a vuoto proprio nella concentrazione in difesa e la troppa voglia di mostrare iniziativa in attacco con conclusioni forzate uno contro tre dentro l’area. L’Atletico sta quasi sempre avanti raggiungendo anche la doppia cifra nel terzo quarto, per poi farsi recuperare per gli errori di cui sopra e non è un caso che SG completa la rimonta con il sorpasso negli ultimi 10 secondi, con un rimbalzo in attacco dopo tiro libero e taglia fuori dimenticato. Tutta esperienza.
In ogni caso bilancio positivo la squadra c’è e ha margini di crescita che Ivan e Samu (anche capitano della nostra serie D e ieri volonteroso arbitro) sapranno colmare in fretta: un plauso a entrambi.
I singoli
Frasca: a parte aver cannato la posizione su azione finale non rispettando le direttive del coach, è autore di un’ottima prova, intensa sia in attacco che in difesa. Porta palla con decisione senza perderla, deve però assumere la leadership nella gestione della palla in attacco come un vero play per evitare quelle troppe iniziative scriteriate.
Nic the Quick: nel primo quarto mostra quanta classe tecnica ha in penetrazione, nell’ultimo piazza una bomba (per lui 2/3 da 3 nel match) che poteva essere decisiva. Come lui ben sa ci si aspetta un aiuto maggiore nel portare palla quando le difese avversarie si stringono e soprattutto maggiore continuità in difesa. Siamo fiduciosi.
Dallo: Un po’ come il suo amico sopra fa vedere ottime cose in attacco, ma è stranamente impreciso dalla lunetta e soprattutto ha i soliti vuoti difensivi, troppo spesso morbido e troppo spesso subisce a rimbalzo perché mentalmente non pronto. Tagliare fuori l’avversario che sia più grosso è solo un alibi. È un ragazzo con tanto potenziale deve solo aumentare la concentrazione.
Gio: questo ragazzo mi piace, ha tanta voglia… anche troppa all’inizio che lo porta a tiri fuori ritmo, poi ascolta e rientra in campo segnando due canestri puliti. È stato fermo a lungo e ci aspettiamo con le buoni doti fisiche e la voglia che ha una maggiore pressione anche in difesa
Gabri: è nuovo diamogli tempo, in allenamento vi assicuro è dominante, purtroppo ieri si è incartato per la troppa voglia di giocare. Siamo sicuri che diventerà un esempio soprattutto per intensità difensiva.
Jack: partita a due volti primi due quarti non incide come può fare, nella seconda metà domina innescando anche quei contropiedi che noi vogliamo assolutamente quanto la difesa. Ci serve come il pane la seconda versione non solo per i centimetri a rimbalzo ma per il dinamismo e la tecnica in attacco.
Depa: esplosivo come la dinamite, generoso si lancia per terra sulle palle vaganti come una tigre, se impara a giocare la palla in controllo può dare tanto a questa squadra
Botti: Ivan che lo conosce meglio prova a scuoterlo ma non entra in partita, eppure ha i numeri per far bene lo abbiamo visto correre di più in allenamento e sappiamo che può far meglio. Altra cosa da metabolizzare per tutti: se sono in serata no in attacco cosa che capita a tutti posso dare il sangue in difesa e di sicuro il coach mi lascia in campo.
Valdo: troppo timoroso gli avversari lo puntano e gli costa diverse palle perse, prima partita non squadra nuova ci sta, nessun problema, perché tecnicamente ha i numeri. Per la difesa vedi Botti
John: se si allenasse con continuità potrebbe fare molto meglio purtroppo gli manca quella reattività che aveva in passato. Lo aspettiamo in palestra a tutti gli allenamenti perché dipende solo da quello.
Lado, Michele hanno avuto poco spazio, avranno altre occasioni non perdetevi d’animo!
Tutti in palestra e forza Reds
La nuova collaborazione tra Atletico Basket e Invictus ha creato un grande gruppo giovanile che lavorerà assieme negli allenamenti settimanali e che si cimenterà nei due campionati della loro età.
Nello specifico con questo nuovo maxi gruppo giocheremo sia il torneo della federazione UNDER 14 FIP (con i ragazzi classe 2009 e 2010 in uscita dal mini-basket) sia il campionato UNDER 14 CSI (che coinvolgerà anche i ragazzi classe 2011 e 2012).
FORZA REDS!