News e Comunicati

DR2 – 18a Giornata – ATLETICO DOMINA REGGIO EMILIA IN UNA GARA SENZA STORIA 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 18a Giornata – ATLETICO DOMINA REGGIO EMILIA IN UNA GARA SENZA STORIA

 

ATLETICO BASKET 85 BERRUTI PLASTICS REGGIO EMILIA 53
(29–14; 47-24; 64-33)

Maldini 16, Piazzi 2, Fioravanti 8, Cuozzo 15, De Leo 10, Canovi 4, Venturi 4, Ferri 2, Ferrulli 0, Rosati 24, Fanti 0, All. Bulgarelli, Ass. Bruni

Doveva essere una sfida tirata e intensa, si è trasformata presto in una cavalcata trionfale e tranquilla per i Reds di casa.

Una vittoria schiacciante, netta, che mantiene un secondo posto da conquistare ma mette un bel cuscinetto tra Borgo e il quinto posto, proprio di Reggio (+4 in classifica e differenza punti sovvertita).

Partono forte i reggiani, 4-0 per cominciare. Ma la loro gara di fatto finisce lì: un Rosati clamoroso firma da solo un parziale tramortente, da KO tecnico, per diversi minuti ha più punti lui nel suo tabellino che gli ospiti sul tabellone.

Ben coadiuvato da tutti i suoi compagni, il bomber col 77 trascina Borgo aprendo una ferita in doppia cifra di margine che non verrà mai ricucita dagli ospiti. A metà del terzo quarto, il linguaggio del corpo dei reggiani dice che la contesa è già da archiviare e gli ultimi 15’ sono accademia è un buon allenamento.

 

Notevole l’apporto dei lunghi, Maldini perfetto dal campo e dalla lunetta, Cuozzo a dargli man forte e Venturi, seppur poco preciso al tiro oggi, a creare una marea di cose buone in difesa e come dispensatore di assist.

In una giornata dove tutti meritano un plauso, anche chi non ha riempito il tabellino personale, segnaliamo anche la prova di grande sostanza di Ferrulli, un leone su tutti i palloni e del rientrante Fioravanti.

Grande sicurezza anche in regia col duo De Leo e Piazzi a far girare la squadra in maniera quadrata.

 

Costruiamo da una buona serata come questa, il nostro percorso alla ricerca della miglior posizione possibile. Quando la squadra va all’unisono e le percentuali di tiro sono buone, questo Atletico può far veramente rumore.

 

U19 GOLD – 18a Giornata – VITTORIA ALL’ULTIMO RESPIRO PER I REDS, NERI IL MATCH-WINNER 150 150 Max De Panfilis

U19 GOLD – 18a Giornata – VITTORIA ALL’ULTIMO RESPIRO PER I REDS, NERI IL MATCH-WINNER

ATLETICO BASKET 74 SCUOLA PALL. VIGNOLA 73
(20-24; 51-37; 62-57)
Carboni 6 (3-3, 0-2, -, 4p), Giuliani 10 (4-5, -, 2-2, 1r, 1rec, 1p, 1ast), Marabese 7 (2-4, 1-3, -, 2r), Vignola 0 (1r), Monari 13 (2-4, 2-4, 3-5, 13r, 1rec, 5p), Venturi 5 (1-1, 1-2, -, 1r), Maselli 1 (0-1, -, 1-2, 2r, 1rec, 1p, 1ast), Carbone 0 (0-1, 0-1, -, 2p), Marchesini 0 (0-1, -, -, 1r), Ferri 4 (2-5, 0-4, -, 3r, 1rec), Neri 14 (5-8, 1-5, 1-2, 4r, 3rec, 4ast), Grande 14 (6-9, 0-2, 2-4, 7r, 4p, 2ast), All. Bulgarelli.
Una vittoria serviva e una vittoria è arrivata. Nella preview avevamo scritto che poteva bella e/o essere rognosa e vincere di 1 sarebbe stato splendido: così è stata! Una partita intensa, tra due compagini valide e corrette. Ne siamo usciti vincitori noi meritatamente nonostante qualche black-out, onore agli sconfitti, autori di una bella prova.
Dopo una prima frazione in equilibrio, Borgo piazza un quarto da 31, contro i grandi e grossi gialloneri, con un ottimo gioco di squadra finalizzato con ottime percentuali da Grande, Carboni e Monari. Anche Venturi e Giuliani portano sostanza, con la squadra ben guidata in regia da Neri. 10’ di grandissimo livello.
Il terzo parziale è molto complicato, solo 3 punti per Borgo nei primi 8’ ma la difesa, in qualche modo, tiene l’urto dei modenesi che erano rientrati subito con un 9-0 di break al rientro dagli spogliatoi. Qui si fanno valere Monari (13r!!) e i nostri lunghi (contro avversari di tonnellaggio molto superiore), chiudendo l’area per quanto possibile, mentre Neri, Marabese e Giuliani tengono avanti l’Atletico.
Maselli purtroppo deve uscire per un infortunio al ginocchio, gli ultimi 10’ sono una sofferenza, il gioco si fa sempre più maschio e gli errori sono tanti. Bologna comanda per la maggior parte del tempo, ma Vignola ci sorpassa, a meno di 1’ dal termine. Ultimo assalto, l’incursione solitaria di Neri che entra come una lama nel burro della difesa e appoggia al tabellone dà il nuovo vantaggio Borgo a 6” dalla fine.
L’ultimo tentativo dei modenesi va sul ferro, noi possiamo finalmente alzare le braccia alla sirena e fare festa dopo 3 stop.
UNDER19 GOLD – 16a Giornata – ANZOLA E’ SUPERIORE E TIRA CON PERCENTUALI DA URLO, PER I REDS E’ IL TERZO STOP CONSECUTIVO 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 16a Giornata – ANZOLA E’ SUPERIORE E TIRA CON PERCENTUALI DA URLO, PER I REDS E’ IL TERZO STOP CONSECUTIVO

ANZOLA 79 ATLETICO BASKET 68
(15-21; 44-36; 64-53)

 

Carboni 4 (1-4, 0-3, 2-2, 1rec, 2ast, 1st), Giuliani 4 (2-3 da 2, 6r, 2p, 1ast), Marabese 9 (3-6, 1-6, -, 4r, 1pr), Vignola 0 (0-1 da 2), Monari 12 (2-7, 1-5, 5-6, 8r, 1p, 2pr, 2ast, 1st), Venturi 9 (1-3, 2-6, 1-1, 4r, 3rec, 1p), Maselli 4 (1-2, 0-1, 2-2, 1p, 3rec), Carbone 3 (0-1, 1-2, -), Marchesini 2 (1-4 da 2, 2r, 1p, 1ast), Ferri 11 (1-4, 3-5, -, 1p, 1rec, 1ast), Neri 7 (3-5, 0-4, 1-2, 1r, 1pr, 3ast), Grande 3 (1-3, -, 1-2, 2r, 1pr, 3ast), All. Sciuto.

Non basta un ottimo primo quarto, in cui Borgo recrimina per aver chiuso “solo” a +6, perchè da lì è un crescendo rossiniano di Anzola, che trova una prestazione balistica di grandissimo livello, sia dall’arco che dalla lunetta, e porta a casa meritatamente il risultato e la vittoria.

Borgo è sicuramente inferiore fisicamente ai lunghi alti e dinamici degli orsi, e il dazio oggi si è pagato anche nel pitturato (un muro difficilmente valicabile), con troppi rimbalzi concessi e qualche palla vagante raggiunta sempre in ritardo. Peccato anche i tanti falli fischiati contro che non hanno certo agevolato alcuni giocatori, ma non vogliamo certo alibi: i padroni di casa sono stati molto bravi e non siamo riusciti ad arginarli a dovere.

I Reds hanno dato tutto quello che avevano ma non è stato abbastanza: preso il parziale negativo nel secondo quarto, non sono mai riuscito a ricucire lo strappo e la gara non è mai stata realmente in dubbio.

Nessun dramma, torniamo come sempre in palestra a cercare di migliorarci e per provare alla prossima di interrompere il trend negativo; dobbiamo ritrovare quel ritmo e quella ferocia agonistica che ci ha permesso gli ottimi risultati e le 9 vittorie finora, consapevoli che gli avversari del girone sono molto ostici.

Siamo fiduciosi che ce la faremo.

#goreds #runcvd

DR2 – 16a Giornata – TORNANO ALLA VITTORIA I REDS 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 16a Giornata – TORNANO ALLA VITTORIA I REDS

ATLETICO BASKET 85 CREVALCORE 63
(25-16; 57-35; 66-49)

Maldini 14, Piazzi 4, Favali 2, Cuozzo 13, Pedrini 2, De Leo 10, Canovi 15, Venturi J. 0, Ferri 0, Ferrulli 6, Rosati 17, Fanti 2, All, Bulgarelli, Ass. Bruni

Buona prestazione generale e vittoria che fa bene al morale e fa ripartire la classifica di Borgo, dopo le recenti battute d’arresto.

Parte bene la squadra di casa che sembra voler reagire al brutto periodo che stiamo affrontando. Dopo un buon primo quarto con Maldini e Canovi che indirizzano il match, stavolta non abbiamo grossi cali di concentrazione e non permettiamo mai all’ostica squadra ospite di farsi sotto.

Bortolani con 14 punti nei primi due tempi (saranno 16 alla fine) cerca di tenere in scia la squadra ospite. Atletico rientra dall’intervallo lungo con la faccia giusta e continuando a giocare di squadra, saranno 5 i giocatori in doppia cifra alla fine, mette in chiaro la propria determinazione a non farsi scippare il match come accaduto qualche giornata fa.

 

Gobbi con le sue triple cerca di colmare il solco che lentamente i Reds hanno creato.
Ora ci chiudiamo palestra a preparare l importante incontro di venerdì prossimo contro la Pallavicini.

UNDER19 GOLD – 16a Giornata – MASI È PIÙ SOLIDA, I REDS CEDONO SUL PIÙ BELLO 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 16a Giornata – MASI È PIÙ SOLIDA, I REDS CEDONO SUL PIÙ BELLO

ATLETICO BASKET 51 POL.MASI 58
(16-13; 26-24; 42-40)
Carboni 4 (2-4, 0-3, -, 4r, 1p), Giuliani 9 (4-8, -, 1-2, 3r, 2rec, 2p), De Panfilis 4 (1-5, -, 2-3, 1r, 1rec, 2ast), Vignola 0 (3r, 1p), Salza 0, Monari 7 (2-5, 1-5, 0-4, 5r, 4rec, 1p, 3ast), Venturi 2 (1-2, 0-1, -, 3r, 1rec, 1p, 1st), Maselli 5 (2-3, -, 1-2, 4r, 1rec, 2p, 1st), Carbone 0 (0-2, -, -, 1r, 1rec), Marchesini F. 1 (0-2, -, 1-2, 1r, 1rec, 1st), Ferri 8 (1-4, 2-4, -, 2r, 4p, 1ast, 2st), Neri 11 (1-2, 2-3, 3-5, 1r, 2rec, 3p, 2ast), All. Bulgarelli.
Seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche per Borgo U19G, con copione similare alla precedente sfida: arrivati in vantaggio all’ultima pausa i Reds si inceppano in attacco e subiscono il sorpasso decisivo degli avversari.
Bravi i verdi, tosti e completi, ma oltre alla loro difesa tenace, i nostri errori ai liberi e qualche rimbalzo di troppo concesso sono stati determinanti.
Masi dimostra compattezza, capacità di tenere il campo superiore a Borgo e mette in mostra la stella Bragaglia, che gli vince la contesa con triple cruciali negli ultimi minuti.
Lo stesso Bragaglia era stato ben contenuto per buona parte dell’incontro dalla difesa Atletico e per i primi tre quarti il punteggio è stato sempre in equilibrio estremo, condotto per lo più dai padroni di casa.
All’inizio i Reds, senza capitan Grande e Marabese, hanno trovato ottimi canestri con tutti i ragazzi in campo, nel secondo quarto la partita non decolla, tanti falli fischiati e poco spettacolo in questa frazione, le buone iniziative di Giuliani e Neri ci tengono sopra (highlight di giornata la tripla da oltre metà campo dello stesso Neri alla sirena dell’intervallo).
Ripresa ruvida, sprazzo in attacco di Ferri, uno dei tanti limitati dai falli fischiati, si segna pochissimo: Borgo resta avanti con ottime difese e soluzioni di Monari e De Panfilis, ben supportati da Maselli.
Poi si spegne un po’ la luce, troppe giocate individuali o senza muovere la difesa ospite, una tripla della loro punta di diamante col 24 in verde allo scadere dei 24” indirizza poi il match in direzione Casalecchio.
UNDER17 GOLD – 14a Giornata – TUTTO FACILE E BUONE RISPOSTE CONTRO IL FANALINO DI CODA SANT’ILARIO 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 14a Giornata – TUTTO FACILE E BUONE RISPOSTE CONTRO IL FANALINO DI CODA SANT’ILARIO

ATLETICO/CVD 100 SANT’ILARIO B&V 51
(35-12; 62-25; 79-39)
Vincze 12, Anderlini 13, Frontini 31, Stanzani 2, Paglia 8, Marabese 20, Barletta 6, Fiume, Giovannetti 2, Gasperini 6, Ebba, ALL. Sciuto, ASS. Lelli
Tutto relativamente facile per l’U17G che ritorna alla vittoria contro Sant’Ilario e lo fa in modo autoritario nonostante qualche amnesia difensiva.
La squadra in questo momento è fortemente penalizzata dalle numerosissime assenze ma oggi l’atteggiamento e l’attenzione sono stati quelli giusti.
100 punti realizzati (35 nel solo primo quarto), un ragguardevole 10/20 da 3, 28 palle recuperate: questi gli ingredienti principali di un match condotto dall’inizio alla fine.
Da segnalare infine il “career high” di Andrea Frontini (31), il 4/5 da 3 di Marabese (con 6 recuperi+6 assist) e le buone prestazioni di Paglia, Barletta e Anderlini.
DR2 – 15a Giornata – VINCE FORMIGINE AL CAVINA CONTRO UN BRUTTO ATLETICO, SALVA SOLO LA DIFFERENZA CANESTRI 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 15a Giornata – VINCE FORMIGINE AL CAVINA CONTRO UN BRUTTO ATLETICO, SALVA SOLO LA DIFFERENZA CANESTRI

ATLETICO BASKET 73 PGS FORMIGINE 79
(25-21; 44-45; 55-63)
Maldini 10, Piazzi 2, Favali 0, Pedrini 0, Cuozzo 9, De Leo 11, Canovi 7, Venturi J. 13, Ferrulli 0, Selmani 0, Rosati 19, Fanti 2, All. Bulgarelli, Ass. Bruni
Pessima prova corale, scialba e senza mordente, dei ragazzi di Coach Bulgarelli, che cedono alla distanza contro una Formigine solida, ma che non ha fatto nulla di eclatante per portare a casa i due punti.
Borgo si è condannata più con le sue mani, giocando contratti e troppo poco di squadra nel secondo tempo, in generale con un atteggiamento che non ci porterà da nessuna parte e che va invertito rapidamente. Tanti rimbalzi lasciati, spesso secondi sulle palle vaganti, liberi importanti sul ferro, scelte troppo individualistiche, difesa molle e in ritardo, di tutto un po’ è fatta questa sconfitta.
L’inizio promettente dei Reds non basta, non riesce l’allungo, Pgs riesce sempre a rimanere a contatto. Rosati e Venturi sono i migliori del primo tempo, ma falli regalati e qualche disattenzione di troppo permettono ai modenesi di chiudere in vantaggio alla sirena di metà tempo.
Un terzo quarto asfittico in attacco crea il gap che poi i bolognesi non ricuciranno più, nonostante i volenterosi tentativi di Di Leo e dei lunghi. Divario che si aggira per minuti attorno alla decina di punti, colmato fino al -5 in due occasioni ma onore al merito all’ex Cuzzani e ai suoi compagni di aver gestito la partita con ottima freddezza.
Da salvare stasera solo la differenza canestri rimasta a favore Atletico, in caso di arrivo a pari punti.
Palestra, sudore, lavoro, bagno di umiltà, unici ingredienti per tornare a spiccare il volo.
UNDER19 GOLD – 15a Giornata – BORGO CEDE NEL FINALE, AL CAVINA PASSA RAVENNA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 15a Giornata – BORGO CEDE NEL FINALE, AL CAVINA PASSA RAVENNA


ATLETICO BASKET 53 POL. COMPAGNIA ALBERO RAVENNA 57
(9-14; 26-26; 38-33)

Carboni 2 (1-2, 0-2, -, 1r, 1rec, 1ast), Giuliani 0 (2r, 2p), Marabese 7 (2-5, 1-5, -, 3r, 1rec, 1ast), De Panfilis 0 (1r, 1rec, 2p, 1st), Monari 11 (4-6, 1-3, -, 9r, 1rec, 1p, 1st), Venturi 9 (1-2, 1-4, 4-4, 6r, 2rec, 5p), Maselli 2 (0-1, 0-1, 2-4, 1r, 1rec, 1p, 2ast), Carbone 1 (0-2, -, 1-2, 1rec), Marchesini F. 2 (1-4, -, -, 2r, 1rec, 1p), Grande 3 (1-7, -, 1-2, 3r, 2rec), Neri 8 (3-5, 0-2, 2-3, 3r, 1rec, 3p, 1ast), Ferri 8 (1-4, 2-8, 0-2, 4r, 2rec, 2p), All. Sciuto

Prestazione molto sotto il par che rende giusta la sconfitta per i Reds, che erano riusciti a rimontare Ravenna dopo un inizio di partita sonnolento ma che una volta davanti, si sono sgonfiati nel finale.



Troppi gli errori al tiro, troppi i rimbalzi concessi agli avversari e di fatto qualche scelta scellerata ha condannato Borgo a una sconfitta che fa male ma che deve insegnare per il futuro.

Una tripla di tabella sul finire del quarto quarto dei romagnoli è un segnale chiaro che la gara è indirizzata, i liberi sbagliati di Ferri in un momento cruciale lo confermano.

Monari tiene su la baracca nel primo tempo, in una prestazione collettiva grigia, nel terzo quarto i Reds sorpassano ma non non riescono ad allungare decisi nel momento di massimo sbandamento ospite.

Peccato, perdere così fa male, torniamo subito in palestra per riprendere il cammino, anche se la prossima sarà durissima, contro la Masi.