News e Comunicati

SERIE D – 5a Giornata – ATLETICO BASKET 60 ARGENTA 66 150 150 Max De Panfilis

SERIE D – 5a Giornata – ATLETICO BASKET 60 ARGENTA 66

Quinta giornata di serie d.

Gara quanto mai importante. Va “deciso” da che parte stare, siamo a 2 vinte e due perse. Campionato regolare molto corto, tutto si giochera’ in pochi punti. Ci aspettiamo una gara tonica, di chi vuol dire “io ci sono!”. In settimana pero’ qualche brutto presagio; sorrisini, meno voglia di sacrificarsi. Certo tutti presenti ma direbbe Aza Niloic ….”presenti come operai che timbrano cartellino in uscita e entrata”.

Gli avversari sono Argenta,retrocessi da serie C ma con idee ben chiare, a loro proprio i miei complimenti. Qualche giocatore senior a fare da chioccia ma non a condizionare il gioco e tanti giovanissimi(anche 2004/2005) in campo senza paura; tanta voglia di emergere e fare fatica. Tengono il punteggio basso per qualche tatticismo e tanta grinta. Ci avete dato una bella lezione di sport!

E’ cosi; vi racconto di una non partita. Sempre gli argentani in vantaggio e direi con controllo. 9 a 17. 24 a 30, 43 a 49 e 60 a 66 finale.

Il divario e’ spesso stato anche maggiore; la nostra reazione ci portava a -5/6 punti per poi essere ricacciati indietro(spesso per errori banali, vedi tiri liberi, rimbalzi concessi o tiri affrettati).

Davanti a una difesa cosi arcigna e organizzata, serviva piu’ pazienza. Serviva fiducia nel lavoro fatto e nel gruppo. E invece ci siamo sciolti come neve al sole. Mi e’ stata in discussione il risultato….. e visto le premesse sopra esposte, possiamo dire che la delusione e’ davvero tanta.

U20 2A GIORNATA: ATLETICO BASKET 88 MAGIK PARMA 58 150 150 Max De Panfilis

U20 2A GIORNATA: ATLETICO BASKET 88 MAGIK PARMA 58

ATLETICO BASKET 88 MAGIK PARMA 58
2a giornata Under 20
Partita importante, perchè dobbiamo assolutamente dare la sensazione, a noi stessi per primi, di aver superato la sconfitta all’esordio contro Anzola.
Gli avversari sono in numero esiguo, ma le facce inizialmente sembrano convinte (vengono da vittoria al primo turno!).
Partiamo decisi, con qualche errore (a questo ritmo è accettabile!) ma vogliosi di fare fatica in difesa e soprattutto correre in attacco. 29-15 spiega che non abbiamo mezzi termini. O difendiamo bene e quindi andiamo subito in contropiede primario o lasciamo canestro semi-facile.
Il ritmo dicevamo è giusto e crea notevoli problemi ai parmensi che hanno poche rotazioni, infatti li costringiamo a ricorrere anche alla zona. Questa volta partiamo con le idee ben chiare (passaggi tesi, linee di passaggio sempre pronte, minaccia di tiro, pallone spesso in post) e di fatto chiudiamo la partita, 50-25.
Terzo e quarto tempo per dare minutaggio anche a chi gioca meno (il minutaggio te lo conquisti amico, non siamo “padre Marella onlus”), ma tenendo la giusta tensione (dato davvero importante) fino al termine della gara. 68-38 al terzo quarto e finale 88-58
38 punti subiti in 30’, sono un bel segnale. Ora cerchiamo di dare continuità. Il campionato è lungo ma noi ci auguriamo sia lunghissimo.
I singoli (siamo in 10 per assenze/infortuni vari…. La società si è messa prontamente sul mercato…..ci sarà una bomba al più presto da annunciare!). Tutti mostrano il giusto spirito e vanno tutti a muovere il personale tabellino, anche se con pause che poco piacciono ai coach.
Jacopo ha ritmo di chi porta a spasso il cane ai giardini. Non credo sia solo un fatto di paura di contatti (7 rimb non sono poi pochi), penso più a pigrizia cronica….. hai scelto bene, qui ci sono dottori validi su argomento… 2p con 1/7 non preoccupa. La difesa molle si, come 0 falli subiti
Tede parte bene, se non benissimo. Poi chiaramente lo sport spiega che non fa prigionieri a uno che presto andrà a Masterchef portando come colazione “crescentine al ragù”! 7p 5 rimb, anche discreta difesa… 5’…..e poi 12’ in campo a passo “gattone di piombo”! Tede lo facciamo un sacrificio per il nostro amato basket?
Lorenzo sta in campo 26’ e ci porta 6p con 3/7, 4 rimb (solo in attacco….possibile?) 3 rec 2 pp e 1fs. Difesa da rivedere (aiuti da lato forte con tentativo di stoppata… ledono le coronarie dei coach!). Sta conoscendo forse una nuova filosofia di gioco. Lasciamogli tempo
Ale 25’ per 8p con 3/9 3 rimb 1 rec ma un preoccupante (per la stima che abbiamo di lui) zero falli subiti (mai una entrata tonica con arresto di forza??!!) e soprattutto 3pp (numero spropositato se rapportato ai palloni trattati a tutto campo). Difesa non tonica come potrebbe fare. Il primo problema è il ritmo (abituarsi a giocare 5’ e poi scendere so che non è facile, ma abituati perchè non cambia), il secondo è la sicurezza (le partite sono esami, ma noi non bocciamo nessuno. Analizziamo e diciamo gli errori, solo per migliorarci e colmare le lacune tecniche. Forza!!)
Riky e Alba hanno il giusto approccio. Finalmente aggiungo. Non conta nulla se tu fai già minuti in Serie D. ogni partita inizia 0 a 0. Ogni difensore proverà a dimostrarti che lui è meglio di te anche se lui a oggi non ha spazio in squadra senior. E tu dovrai adeguarti di conseguenza. Ogni maledetta partita. E a ogni allenamento, dovresti essere esigente con te stesso, per imparare tecnica nuova o perfezionare quella vecchia, oltre al fisico. Riky 9p 9 rimb 3 fs 3 rec in 16’ di gioco. Alba 17p 4 rimb 4 rec 2 pp (zero fs…) in 17’ di gioco e soprattutto la sensazione di aver capito l’approccio e il ritmo da usare contro zona difensiva (me la sono chiamata…)
Piccolo Piet , 10p 6 rimb 1 fs in 19’ . 3pp sono troppe perché tratti diversi tanti palloni a tutto campo, ma mai per lanciare contropiede finale quindi solo per gestire. Difesa discreta ma mai aggressivissima in anticipo (le prime due difese per onor della cronaca sono horror, poi prendi il giusto passo). Il ritmo tenuto non è ancora digerito ma è quello che c’è nel basket dei grandi. Non conta nulla che sei un cucciolo per età, tra poco siamo tutti uguali!
Gianluca 9p 9 rimb 2 rec 2 fs in 22’. 4pp sono una esagerazione, frutto di tanti pensieri e poca determinazione. Serve più “ignoranza”, dai retta. I rimbalzi, specie in difesa, sono pochi perché spesso ti dimentichi della palla. I punti in attacco sono pochi perchè dentro l’area non segni mai (lo smile ti attende da almeno due mesi…. è un amico, vai a salutarlo!)
Bosi 14p 3rimb 2 rec 1 fs 2 pp (per lui è autocontrollo) in 22’ di gioco. Io sto ragazzo lo adoro. E’ tutto scalcagnato, sempre fuori equilibrio. Ha un ansia che se si vendesse sarebbe il quarto uomo più ricco al mondo dietro Musk e altri due importanti. Eppure con voglia e dedizione, porta a casa un buon bottino. Solo che è frutto di bel canestro…..segue mega boiata…..buon passaggio….segue un passaggio non visto a un uomo davanti da solo….ecc ecc. se fosse poi costante, avrebbe poi spazio in Serie D. Forza Giacomino!!!!
Finiamo con Monta. Occhio spiritato quando ha il pallone, come uno che gioca a palla avvelenata. Poi gestisce con passo da bradipo e dici “stai a vedere che ha capito il ritmo”…… non e’ pressato ma pensa di dare il pallone a un compagno nella schiena (chiaramente colpa anche del compagno che non guarda il pallone!)….. e qui siamo già a un tour di paste da portare. Poi aggiungiamo doppia bomba di cui una a tabellone (senza il tabellone la palla sarebbe andata a Calderara) e qui siamo già al doppio turno di paste, con birra. 18’ in campo, 6 punti 1 rimb e sole 2 pp. Tutto il pubblico in piedi. Da domani due morose in più!
Forza giovani, la strada è lunga. Dobbiamo recuperare al più presto Naldi, Tognaz (senza fretta ma non vediamo l’ora!), Salvardigno e integrare il buon Sidy.
Presto le news di mercato, state collegati!
Solo Reds!
Forza Reds!
1a GIORNATA UNDER 20 – A.S.D. ANZOLA BASKET – ATLETICO BASKET 74-73 150 150 Max De Panfilis

1a GIORNATA UNDER 20 – A.S.D. ANZOLA BASKET – ATLETICO BASKET 74-73

A.S.D. ANZOLA BASKET – ATLETICO BASKET 74-73

E’ partito il campionato Under20. Campionato che ci vede vincitori, senza alcuna sconfitta (aggiungo anche per spiegare bene il tenere del record), per annata 2021/22.

La squadra è cambiatissima perchè non abbiamo più i 2002, ma inseriamo giovani 2005 come Ravaldi Jacopo del Borgo e inseriamo anche giovani da Invictus come GLuca (2005) Lorenzo (2003) Alessandro (2005) e recentemente Sidy da Brescia… siamo molto curiosi di vedere cosa potrà fare. Ne abbiamo tanti ai box (oltre a Tognaz, anche Naldi e il mitico Salvardi).

Segnaliamo anche, tra le note positive, la presenza in panchina dello “sceriffo” Ivan Cicchelli poichè, finalmente aggiungo, cercheremo proprio di alternare più allenatori anche nello stesso gruppo. Segnale di vera coesione del lavoro in palestra e quindi del futuro cestistico Atletico Basket. Per chi sperava di non vedere piu’ Piet scancherare in panchina su U20… si sbaglia!

Veniamo al match.

Pronti via e la testa rimane negli spogliatoi; non teniamo gli 1 vs 1 e siamo sempre in rotazione. Aiuti spesso sbagliati (da lato forte) e quindi concessi tiri aperti, che spesso vanno dentro. 32-15 Anzola. Avete capito bene.

Buona reazione nel secondo quarto, di chi non ci sta a perdere l’imbattibilità dell’anno passato, senza lottare. 45-40 alla pausa.
Terzo quarto con tanti errori che non ci permettono di recuperare e superare, 66-62.

Ultimo quarto tirato, andiamo anche sopra di pochi punti, prima di azioni confusionarie finali (anche per le tante energie sperperate) da cui usciamo sconfitti 74 a 73.

Ora potremmo recriminare sulle assenze; protestare sull’ultimo fallo non fischiato su Alba…….tutto vero, ma se prendi 32 punti in 10 minuti e 42 nei restanti 30’, per me è meglio che taci e vai in palestra ad allenarti meglio.

Primo grande insegnamento ricevuto; puoi avere un gran curriculum sportivo (da dimostrare poi…), puoi avere già spazi importanti in serie D… ma le partite iniziano 0 a 0 e soprattutto non troverai nessuno, come giusto che sia, che ti stenderà un tappeto rosso e dirà: calpestami visto che tu sei più bravo! Lo sport insegna a lottare e conquistare spazio e importanza.

 

Alba segna 16p ma solo 2 rimb e non brilla certo in difesa.
Guidi 9 p 9 rimb 1 solo fs dopo buonissima prestazione di sabato contro avversario davvero ostico di serie D… A conferma di quello che ho scritto sopra, cari amici!
Sidy non fa esordio, ma lo farà presto.
Monta gioca pochi minuti per far rifiatare i compagni.
Ale prova a dare energia ma 1/7 al tiro 2p deve essere considerato un affronto. Bisogna, in fretta, sintonizzarsi su quanto dicono i coach sui tempi di gioco o non credo che cambierà l’esito della storia
Lollo 6p 5 rimb 4 rec 2 fs, fa il suo. Ora aspettiamo continuità e difesa in anticipo
Gluca si scontra col mondo dei quasi senior. I 20 rimbalzi facili sono solo 3 in tanti minuti di gioco. 4 palle perse denotano poca consistenza sui contatti. 12p non sono pochi e 4 fs idem. E’ un percorso che stai facendo, per migliorare. Su la testa e continuiamo a lavorare con maggior voglia di imparare ciò che non sai fare e vedrai che ti toglierai tante soddisfazioni
Jacopo è fuori ritmo a oggi su queste partite. Lo sappiamo e dobbiamo sopperire al più presto. Non puoi camminare e gli altri correre. Non puoi avere tempi di reazione di 1 secondo quando tutto succede in frazioni di nano secondi. 0 punti 0 rimb 0 fs 2 rec in 11 min di gioco
Tommy 13p 10 rimb 4 rec 5 fs sono un buon bottino per essere un cucciolo della squadra. Ma 2 pp, 3/6 ai liberi e 2/9 da 2 è migliorabile . Per non parlare del ritmo e della tenuta in campo che è ancora di pochi minuti per giocare con intensità. Il lavoro paga sempre, non dimentichiamolo mai
Tede 4p 6 rimb bene ma non benissimo. Zero falli subiti e 1 fatto addirittura, spiega la poca tenuta fisica (bloccate il ragu’ della nonna per favore!!!!!!!!!!!!!!!)
Bosi 11p 5 rimb 4 rec dimostrano di poter dare una mano. In questa annata però dobbiamo elevare la qualità di produzione dei numeri. Non è accettabile 5/18 al tiro ma soprattutto il dato più pazzesco da commentare è che con 18 tiri hai subito 1 solo fallo (immaginate già l’equilibrio medio di quei tiri………). Forza Giacomino!!
Ora testa alla prossima gara, lunedi. Dobbiamo assolutamente riscattare la prestazione, dando segnali di aver capito la lezione.
Reds cuccioli vogliono crescere????
1a GIORNATA UNDER 14 CSI: ATLETICO BASKET 56 FORTITUDO 63 150 150 Max De Panfilis

1a GIORNATA UNDER 14 CSI: ATLETICO BASKET 56 FORTITUDO 63

1a GIORNATA UNDER 14 CSI

ATLETICO BASKET 56 FORTITUDO 63

I nostri ragazzi della Under14 ce la mettono tutta ma non riesco ad arginare gli avversari in maglia Fortitudo, che anche non schierando la miglior formazione, hanno la meglio dei piccoli Reds.

Abbiamo lottato, siamo stati davanti anche in doppia cifra, ma non è bastato alla fine.

Ora pensiamo alla prossima!

Forza REDS !

 

4° GIORNATA – SERIE D: CENTRO MINIBASKET OZZANO 76 – ATLETICO BASKET 77 150 150 Max De Panfilis

4° GIORNATA – SERIE D: CENTRO MINIBASKET OZZANO 76 – ATLETICO BASKET 77

4° GIORNATA – SERIE D
OZZANO 76 – ATLETICO BASKET 77
Difficile trasferta per i RedS, quasi proibitiva se pensiamo alla loro recente vittoria nel campo super ostico di Argenta e al roster, pieno di giocatori molto nominati e addirittura noti per campionati stratosferici nel passato.
I Reds vengono oltretutto da una gara decisamente scialba, in casa con la Masi. L’umore non è alle stelle… E si sa, giovani come siamo, non è un bel presagio.
Partiamo benino in attacco ma non precisi in difesa, subiamo 8 punti nelle loro prime 3 azioni; poi iniziamo a difendere più convinti e allunghiamo il campo in contropiede. Assistiamo a 7 minuti di vero basket, fatto di sacrificio difensivo e ricerca di buoni tiri in attacco con estrema pazienza, senza però rinunciare a correre in contropiede. 16-31. 31 punti in 10’ e non e’ un errore di scrittura!
Seconda frazione; Ozzano non ci sta, prova un pressing organizzato e alza l’intensità dei contatti, come giusto che sia. Il Borgo si accontenta, cala la concentrazione, il disavanzo cala fino al 30-39.
Nonostante i proclami della pausa, il trend non cambia; addirittura andiamo sotto 54-52.
Ultima frazione al cardiopalma; sempre punto a punto, ma andiamo sotto anche di 4 (pericoloso amici!!!), subendo tanto a rimbalzo nella nostra area. Dado ci recupera due palloni consecutivi in contropiede (uno lo segna uno lo spreca) ma segna ancora portandoci in vantaggio. A 70” dalla fine siamo a +3 (Franz subisce fallo ma fa solo 1/2 dalla lunetta).
Serve una buona difesa e chiudiamo la gara. Invece prendiamo canestro addirittura in entrata a 29” dalla fine. Reds ancora sopra di 1, ma Ozzano sceglie di non fare fallo, difende bene ma i ragazzi dell’Atletico gestiscono benissimo il tempo, tirando ancora con Franz sulla sirena dei 24 secondi. Sbaglia ma il rimbalzo è lungo e Ozzano può solo tirare da metà campo, sbagliando….. vittoria!!!!!!!!!!!!
Buona gara quindi, che dà chiari segnali di chi siamo oggi, di cosa possiamo fare nel bene e nel male. 31 punti segnati nel primo quarto e 25 nell’ultimo. 21 punti negli altri due quarti…
Chiaramente il dato si spiega con la giovanissima età della squadra (media età dei Reds: 20 anni) e con ancora la poca pazienza in attacco, nei momenti difficili. Ma io voglio rimarcare i quarti centrali, dove abbiamo fatto male o molto male in attacco ma la difesa ha tenuto (non ho detto che era bramosa!) e questo è il punto da cui ripartire. Perchè lo sport a me ha insegnato questo; nei periodi difficili, che arrivano prima o poi, devi tenere botta!!
I singoli:
Prio, poco utilizzato e arriva a partita iniziata (tutta la squadra in ritardo..) ….grazie agli scioperanti del Passante
Vigno 11’ . bene la prima parte come intensità, la seconda invece torniamo a battere in testa (difendere dietro su un lungo che ti da’ 25 kg è da denuncia penale)
Martelli 5’; nei 3 giocati della prima frazione difende con ardore e ci aiuta non poco (dimostra pero’ di avere quell’autonomia, a quel ritmo!). Nei secondi cala di intensità e si incarta in attacco. Forza!!!!
Lullo attacca con poco ardore e difende con tante mani. Prova a parlare col duo arbitrale…4 falli in poco tempo… 3p 3 rimb in 9’. Ci aspettiamo ben altro!
Bortolo 21 min in campo per far rifiatare le guardie ma non dà mai segni di voler guidare la squadra. Non mi frega nulla se sei un ragazzotto ancora. Nel basket conta se sai giocare o se non sai giocare. L’età è un di cui!! Pazzo il coach che ti fa giocare gli ultimi minuti (ha più fiducia lui di te???) pur non segnando un punto! 1 rimb 1 rec 1 fs……anche no!
Alba prima o poi tuo fratello Lollo eredita tutto, ne sono quasi certo. Il passaggio dietro la schiena su raddoppio mi ha dato aritmia per 10 minuti…..o io o te, lo ufficializzo! 8p 1 rimb 2 rec 4 pp!!!!! 2 fs e tanti tanti tanti vuoti!! Mai una volta che a mossa tattica avversaria, ci sia una tua mossa personale??
Vacca al rientro da infortunio , rottura del naso. So che non è facile per esperienza personale, quindi avremo pazienza (per poco, sia chiaro). 2p 2 rimb 2 rec in 19’, con difesa su pick roll da “chi l’ha visto”. Rimboccarsi le maniche amico!!
Kevin e’ istrionico, lo sappiamo ma non lo accettiamo al 100%. Lo sa. 13p 6 rimb 1 rec 2pp (meglio del solito) 5 fs 1 st, valutazione 11 non e’ poco. La maggior parte dei coach sarebbero contenti. Io no. No per il potenziale che poi diventa sprecato (e io non lo accetto da nessuno) e no perchè i compagni a oggi non sanno cosa puoi combinare e questo crea problemi. Singolarmente vali 15p e 15 rimbalzi, perchè non hai grande “fame” (altrimenti vali di più ancora) e quindi o li
produci o per me non hai giocato al meglio. Punto.
Guidi 6p 4 rimb 1 rec 2 fs 1 pp in 17’ di gioco che dimostrano, oggi, di voler lottare. Conquistandoti i minuti finali in campo. Aggiungiamoci due o tre attacchi in velocità e con meno finte, e la prestazione è stata positiva. Ora speriamo vedere questa gara come un inizio e non come un arrivo
Gambero, franz e dado i migliori.
Gambero lo segnalerei solo per due tuffi in campo (mi ha chiamato anche suo ex coach per chiedermi se era vero???!!!). 12p 1 rimb 1 rec 2fs (0 falli fatti, stile lord inglese per non smentirsi…). In attacco bene finchè lucido, poi tanta confusione e gioco solo perimetrale senza tagli …..
Franz 12p e ben 6 rimbalzi (toh…..se ci vai li prendi??!!!) 1 rec 2 fs (zero falli fatti, dopo il corso di Gambero). Voglio ricordarmi una entrata in traffico ma decisa, rapida. E soprattutto l’ultima azione, giocata con testa e “orecchio” al tempo, da cui, pur sbagliando, non abbiamo lasciato scampo agli avversari
Dado 21p in 23 minuti. 4 rimb 4 rec 1 st 1fs (sei poco credibile ancora!) 2ff. valutazione 22 in 23 minuti è da record. Hai dato talmente tanta energia, forse, da cuocerti al 36’ e questo è il vero segnale di uno che pensa alla squadra (non ha giocato gli ultimi 4 minuti e se li sarebbe meritati tutti per l’apporto!…… altri giocatori, e genitori amici parenti, aggiungo io, avrebbero infamato il coach a più non posso!). Questo e’ il punto cruciale per l’annata sportiva e non i 21 punti che potresti rifare. Ora capiamo bene cosa è successo sabato e cosa non è successo nelle altre gare. Un differenziale di prestazione di intensità di questo livello non è pensabile.
Ora torniamo sulla terra. Vediamo di reinserire i tanti infortunati e continuiamo ad allenarci con lungimiranza, cercando di migliorare davvero nelle cose tecniche che non sappiamo fare.
Inizia anche il campionato Under20 (dove i nostri 2003 parteciperanno più che attivamente) e quindi dovremo organizzarci bene, non facendo calare l’intensità degli allenamenti.
Forza Reds………….diamo continuità fin dalla prossima gara in casa con Argenta.
Solo maglie rosse, per chi e’ un Reds dentro!
AMICHEVOLE U17 – ZOLA PREDOSA 56 – ATLETICO BASKET 70 150 150 Max De Panfilis

AMICHEVOLE U17 – ZOLA PREDOSA 56 – ATLETICO BASKET 70

AMICHEVOLE UNDER 17 : FRANCESCO FRANCIA ZOLA PREDOSA 56 – ATLETICO BASKET 70

Buoni segnali dall’amichevole del sabato al Palasport di Zola, i nostri ragazzi U17 allenati da coach Cicchelli e dal vice Samu Naldi, offrono una ottima prova in un’amichevole in cui ad ogni quarto si riazzerava il punteggio.
Vinti 3 quarti su 4, con meccanismi che si stanno oliando sia in attacco che in difesa, ma la cosa migliore è l’affiatamento che si sta creando, un’amalgama che se proseguirà, farà sicuramente avere dei risultati nella stagione imminente

 

12-23 per i Reds il primo parziale, 16-12 per i padroni di casa il secondo, 14-17 e 14-18 dopo l’intervallo sempre a favore Atletico, per il punteggio finale.

GABRI 4 pt (1/6, 0/0, 2/6, 3r, 2ast, 5pp, 3pr) – sta prendendo confidenza con buona parte dei compagni, alcuni passaggi a vuoto, altri illuminanti. Avanti così.

FRASCA 5pt (1/4, 0/0, 3/4, 3r, 2ast, 2pp, 4pr) – viene fuori alla fine in difesa, gioca una partita solida e attenta, bravo

DALLO 17pt (6/13, 1/1, 2/4, 6r, 2ast, 2pp, 4pr) – devastante all’inizio, va in doppia cifra nel primo quarto, recupera palloni e non viene contenuto dagli avversari, si spegne un pò nel secondo tempo ma è il leader offensivo riconosciuto

NICK 8pt (4/12, 0/1, 0/0, 5r, 3pp, 1pr) – aiuta Dallo a dominare il primo quarto, poi si raffredda la mano, anche se mostra ottimi movimenti di tecnica, sicuramente la difesa va migliorata ma lo sa

ROCCHI 11pt (3/7, 1/1, 2/8, 9r, 4ast, 2pp, 9pr) – partita super completa, tabellino ricchissimo di palle recuperate, tentacolare come fosse una piovra, potrebbe far di più a rimbalzo, ai tiri liberi deve lavorare e riuscire a finire più deciso al ferro.. ma benone eccome già così

DEPA 14pt (7/12, 0/0, 0/2, 7r, 2ast, 4pp, 5pr) – seratona al tiro, parte benino ma viene fuori alla grande sul finale, l’ultimo quarto lo svolta lui con la precisione al tiro e iniziative di potenza, oltre a una difesa feroce. Molto bene

GAVA 2pt (1/4, 0/0, 0/0, 3r, 3pp, 2pr) – al rientro, parte in quintetto e da presenza, anche se potrebbe fare di più e arricchire il suo tabellino, ma è un tassello fondamentale e avrà giornate in cui prenderà il proscenio

VALDO 5pt (1/5, 0/1, 1/2, 2r, 1pr) – bene, gioca per la squadra senza forzare, non è preciso e fortunato al tiro ma il suo contributo si sente, l’integrazione nel gruppo potrà solo che dare buoni frutti

BOTTI 2pt (1/4, 0/0, 0/0, 2r, 2pp, 2pr) – come appena detto, si sta integrando, produce sostanza senza far danni e va benissimo, funzionale alla vittoria, senza dubbi

LADO 0 (0/0, 0/0, 0/0, 2pp) – pochi minuti, ci saranno serate migliori per Luca

ANTO 0 (0/0, 0/0, 0/0) – come Luca, paga anche i pochi allenamenti effettuati

MISHA 2pt (1/1, 0/1, 0/0, 1pp, 1pr) – pochi minuti anche per lui, mette un cesto su un gran bell’assist ricevuto, spara un airball, di certo quando è sul parquet non resta con le mani in mano

GIO 2pt (1/1, 0/0, 0/0) – in ripresa, fa una ottima difesa sulla linea laterale che produce un recupero di squadra e segna anche un bel paniere… avanti così, ti aspettiamo!

TANTI TANTI TANTI AUGURI, COACH ZECCO!! 150 150 Max De Panfilis

TANTI TANTI TANTI AUGURI, COACH ZECCO!!

Unisciti a noi nell’augurare un caloroso buon compleanno ad un pilastro dei Reds, Ernesto Zecchini !!

Un supporto fondamentale per la crescita sul campo, e non solo, dei nostri ragazzi! Auguri ZECCO!!

Forza Reds!

TANTI AUGURI COACH PIET !!! 150 150 Max De Panfilis

TANTI AUGURI COACH PIET !!!

Un grande e sentito augurio di buon compleanno a una delle colonne portanti di Atletico Basket Borgo Panigale, Coach PIET!

Anche stasera sappiamo dove trovarti, in palestra a insegnare basket, senza compromessi, come sempre!

FORZA REDS!