News e Comunicati

DR2 (EX PROMO) – 14a GIORNATA – GIOIA ATLETICO, RIMONTA PAZZESCA DA -14 NELL’ULTIMO QUARTO E VITTORIA ALL’OVERTIME CONTRO L’ANTAL PALLAVICINI 150 150 Max De Panfilis

DR2 (EX PROMO) – 14a GIORNATA – GIOIA ATLETICO, RIMONTA PAZZESCA DA -14 NELL’ULTIMO QUARTO E VITTORIA ALL’OVERTIME CONTRO L’ANTAL PALLAVICINI

Atletico Basket 87 Antal Pallavicini 84
(17-19; 36-48; 52-66; 77-77)
 
Una serata memorabile, di quelle da ricordare e che, cavalcandone le onde positive, ti può svoltare le sorti di una stagione. “Abbiamo vinto tutti” grida L.Gelsomini appena finito il match, ed è vero, è stata una vittoria di gruppo, dove tutti hanno contribuito a un successo da “underdog”, a un certo punto anche insperato, ma voluto fortemente, anche quando le cose sembravano andare in altre direzioni.
 
Bravissimi tutti, nessuno escluso, anche chi non è sceso in campo, o chi non ha mosso il tabellino dei punti ma ha dato sostanza e compattezza in altri aspetti del gioco. Bene Cuzzani, cruciale, Venturi magnifico a reggere l’urto nel pitturato, ma oggi una segnalazione va fatta per Naldi (indispensabili le sue giocate di sforzo e grinta) e per L.Gelsomini, decisivo per le sorti del match.
    
 
Quello che è successo stasera al Cavina è stato uno spettacolo di cui tanti hanno goduto: tribune gremite per questo derby, pieno di sostenitori caldi e rumorosi (c’era gran parte della Under17) per una sceneggiatura degna di quel maestro dell’emozione, che è il gioco del basket.
 
Il primo quarto di studio, con un quintetto non convenzionale messo in campo da Coach Smerieri, scorre veloce con le squadre a scambiarsi colpi ma senza riuscire a scappare.
 
Albanelli e Rosati, che completavano i 5 iniziali, mettono il loro mattoncino anche se le percentuali non sono un granchè, specialmente per il bomber con il 77 che trova soluzioni dalla lunetta. Entra in scena anche Cuzzani, che ben coaudivato da Venturi, tengono in linea di galleggiamento i Reds, quando l’Antal spinge forte sull’acceleratore. Giocando un bel basket, solido ed efficace, gli ospiti vanno a riposo sul +12.
 
Il terzo parziale è di pura sofferenza, la Pallavicini non concede varchi ma l’Atletico non crolla e insiste, cercando di rimanere a contatto, in questa fase il merito va principalmente a Cuzzani e Federico Gelsomini, oltre alle giocate d’energia pura di Naldi.
 
Nella quarta frazione, partendo dal -14, succede l’incredibile: dopo le ottime giocate di Albanelli e L.Gelsomini, l’inerzia gira su doppio tecnico al Coach avversario, espluso per regolamento. Cuzzani segna i liberi e l’Antal da lì in poi si blocca, anche per meriti dei padroni di casa che stringono le canotte in difesa.
 
Lentamente il gap si riduce, con Venturi eccezionale sotto le plance, una tripla di Piazzi e poi sul -6 a meno di 3 giri di lancette dalla fine, la tripla di Rosati con fallo sotto canestro preso da Cuzzani è un altro segnale che ce la si può fare. Tanti errori da lì in poi, per la tensione elevata, si arriva sul -2 all’ultima azione, grazie a un regalo enorme degli ospiti che invece di chiuderla con un facile lay-up a 13″ dal termine, non vanno a canestro per perdere 3″ in più. Lo 0/2 ai liberi, che sembra una punizione divina, si rivela poi una chiave della partita; dopo il timeout di Coach Smerieri, tira da 3 Rosati, sbaglia, ma il rimbalzo è di un meraviglioso Venturi, che in tuffo la passa a Cuzzani nell’angolo: fallo sul tiro da 3 a 1″ dalla fine, 2/3 in lunetta, ed è overtime.
 
Albanelli da il primo vantaggio della partita ai Reds, alcuni giri dalla lunetta ci portano sul 82-77, l’Antal non molla e anzi, pareggia ancora. La partita è bellissima, ci pensa uno splendido Leonardo Gelsomini a sparigliare nuovamente, ma i gialloblu la impattano ancora.
 
Si arriva verso la fine del tempo in equilibrio, Venturi mette un libero che da il vantaggio all’Atletico, Pallavicini non segna merito anche della difesa Borgo, Rosati mette i liberi della staffa che permettono l’urlo liberatorio di vittoria ad un Cavina colorato di rosso ed ebbro di gioia..
 
 
Piazzi 3, Gelsomini L. 15, Zecchin 0, Gelsomini F. 6, Cattani 4, Cuzzani 21, Naldi 2, Selmani ne, Albanelli 13, Venturi 10, Carboni ne, Rosati 13, All. Smerieri.
UNDER15 GOLD: PRIMO APPUNTAMENTO DEL 2024 VITTORIA DECISIVA PER I GIOVANI ATLETICO, BATTUTA MODENA 150 150 Max De Panfilis

UNDER15 GOLD: PRIMO APPUNTAMENTO DEL 2024 VITTORIA DECISIVA PER I GIOVANI ATLETICO, BATTUTA MODENA

ATLETICO BASKET 64 UNIVERSAL MODENA 46
(18-10; 29-24; 51-32)

I ragazzi di Coach Sciuto giocano una partita solida e portano a casa la vittoria, al termine di un match combattuto in cui hanno sempre tenuto il comando delle operazioni.
Il risultato ci consente di continuare a lottare per cercare di centrare un obiettivo importantissimo (quanto impensabile) come quello dei PLAYOFF TITOLO REGIONALE.
Partita come Cenerentola del girone la ns squadra si sta trasformando in un avversario molto ostico per tutti!

Il primo tempo è stato equilibrato anche nel punteggio, i gialloblu hanno giocato in maniera gagliarda e i Reds ogni tanto hanno affrettato le soluzioni offensive, ma nel terzo quarto c’è stato l’allungo decisivo che gli ospiti non sono riusciti a colmare. Il gioco è migliorato a livello di team e soprattutto a livello difensivo, i risultati sono arrivati di conseguenza.

Soddisfacente la prova corale, con Marabese MVP (25 punti e una ventina di rimbalzi). Buona anche la prestazione di Anderlini e ottimo il secondo tempo di Gasperini.

Prossimo appuntamento a Vignola, domenica pomeriggio, sarà durissima ma già lo sappiamo.

 

#goreds #runcvd

UNDER 17 GOLD – 13a Giornata : ATLETICO A DUE FACCE: BUONI PRIMI 20′, DEBACLE NEL SECONDO TEMPO A CASA DEL FRANCESCO FRANCIA UNDER 17 GOLD 150 150 Max De Panfilis

UNDER 17 GOLD – 13a Giornata : ATLETICO A DUE FACCE: BUONI PRIMI 20′, DEBACLE NEL SECONDO TEMPO A CASA DEL FRANCESCO FRANCIA UNDER 17 GOLD

FRANCESCO FRANCIA 81 ATLETICO BASKET 45
(12-10; 32-23; 56-35)
I 5 minuti iniziali promettenti (arrivando sullo 0-7 con buone incursioni di Giuliani) sono splendidi ma i ragazzi di Zola (con l’ex Dall’omo), pur non facendo nulla di trascendentale, recuperano lentamente e si portano avanti a fine primo quarto.
L’impegno c’è, si resta a contatta e c’è partita tirata, ma complici molti errori al tiro, un deciso calo di fiducia dei Reds, tanti liberi sbagliati, all’intervallo si chiude sotto di 9.
Il secondo tempo purtroppo invece è una cavalcata di Zola, senza che l’Atletico opponga particolare resistenza, il crollo è verticale, non segna quasi nessuno (troppo solo Carboni, e con medie di tiro deficitarie) ma quello che preoccupa è l’atteggiamento dimesso che porta al -36 finale.
Si può perdere, certamente, gli avversari erano più blasonati, grossi e tecnici, ma non si può cedere le armi senza lottare tutti e 40′.
Torniamo a lavorare perchè non succeda più.
Carboni 17, Giuliani 13, Venturi 0, Melini 0, Marabese 1, Valdisseri ne, Valentino 0, Schiavina 2, Frascaroli 4, Marchesini 0, Frontini 6, Gavagnin 2, All. Sciuto, Vice Naldi.
DIV. REG. 2 (EX PROMO) – 13a GIORNATA – L’ATLETICO BORGO SPRECA DUE VOLTE SUL FINALE DI PARTITA E SUPPLEMENTARE E LASCIA I 2 PUNTI A ZOLA 150 150 Max De Panfilis

DIV. REG. 2 (EX PROMO) – 13a GIORNATA – L’ATLETICO BORGO SPRECA DUE VOLTE SUL FINALE DI PARTITA E SUPPLEMENTARE E LASCIA I 2 PUNTI A ZOLA

13a Giornata
Zola Predosa 84 Atletico Borgo 81
Ennesimo finale penalizzante per Atletico Borgo che sciupa, in malo modo, una partita giocata con coraggio e sfrontatezza contro una squadra molto fisica come Zola Predosa, con cui condivide gli stessi piani della classifica.
E’ servito un supplementare a stabilire la vincente di una sfida che ha visto l’alternarsi del punteggio e, da parte dei due coach, l’utilizzo di tutte le tattiche possibile per arginare gli avversari e colpire nei punti deboli.
Vince Zola e piange Borgo perché in entrambi i finali di tempo, Atletico, aveva avuto la possibilità di fare suo il risultato ma alcune ingenuità e azioni maldestre, hanno sempre offerto ai padroni di casa l’opportunità prima di pareggiare e poi di vincere la contesa.
Rotazioni differenti dal solito per Coach Smerieri che all’intervallo porta nello spogliatoi un tesoretto di nove punti di vantaggio (37-28) ma che viene dilapidato nel giro di due minuti, alla ripresa dei giochi, contro la difesa 3-2 predisposta dai padroni di casa. Dopo due quarti di sostanziale equilibrio abbelliti da alcune giocate di Albanelli e i chirurgici Brolis e Stagnoli, si arriva quindi a 20 secondi dal termine sul più due per i Reds quando una palla persa di Albanelli (14 pts), decisivo fino a quel momento, consente agli avversari di pareggiare a quota 70.
Il supplementare è una sfida tra Baccilieri (28pts) e Rosati (23pts) ma il match è deciso da un antisportivo fischiato a Cuzzani che dà il vantaggio decisivo ai zolesi. Molto rammarico nelle file dei ragazzi “in rosso” per l ‘occasione mancata ma anche la consapevolezza di potersela giocare con tutte.
Prossimo avversario al Cavina, giovedì 25, i cugini della Pallavicini, anche loro sconfitti ieri a Savignano dopo un supplementare. Inizia il girone di ritorno con l’auspicio di rientrare nella lotta per i play off.
Piazzi 0, Gelsomini L. 9, Zecchin 2, Gelsomini F. 8, Cuzzani 15, Naldi, Selmani, Albanelli 14, Venturi 6, Cattani 4, Rosati 23, All. Smerieri
UNDER14 CSI – 6a GIORNATA – L’ATLETICO NON FATICA PUR TIRANDO MALE E VINCE IN SCIOLTEZZA CONTRO CORTICELLA 150 150 Max De Panfilis

UNDER14 CSI – 6a GIORNATA – L’ATLETICO NON FATICA PUR TIRANDO MALE E VINCE IN SCIOLTEZZA CONTRO CORTICELLA

ATLETICO BASKET 70 PSG CORTICELLA 47
Una partita mai in discussione nonostante le percentuali di tiro rivedibili e migliorabili da parte dei Reds.
Buona prova corale, ora ci rilassiamo un attimo per le feste, ma torneremo più carichi e concentrati di prima per il 2024!
  
DIV. REG. 2 (EX PROMO) – 10a GIORNATA – L’ATLETICO BORGO CHIUDE L’ANNO BENE, SOFFERTA MA MERITATA UNA VITTORIA A SASSUOLO 150 150 Max De Panfilis

DIV. REG. 2 (EX PROMO) – 10a GIORNATA – L’ATLETICO BORGO CHIUDE L’ANNO BENE, SOFFERTA MA MERITATA UNA VITTORIA A SASSUOLO

PALL. SASSUOLO 76 ATLETICO BASKET 83
(9-26; 32-42; 55-54)
 
In una atmosfera ovattata, quasi da presepio natalizio, a causa di una illuminazione approssimativa, si incontrano due squadre che in classifica lascerebbero pensare a una scontata vittoria dei viaggianti.
 
I primi 10 minuti confermano le previsioni. Borgo gioca bene su tutti i fronti del campo e segna distribuendo bene i punti. I giovani sassolesi fanno fatica invece a trovare il fondo della retina. Inequivocabile il 9 a 26 del primo quarto.
 
Coach Cremonese cambia, sceglie una difesa a zona che, in un campo piccolo, toglie fluidità al gioco dei bolognesi e, prima rosicchia 10 punti di svantaggio portandosi a metà gara 32 a 42 poi, a causa anche di qualche disattenzione felsinea, passa addirittura in vantaggio. A farla da padrone è il play Bellei che tra un pick and roll, qualche bomba e assist, guida la squadra con sapienza e maestria. Gli sono d’aiuto Botti, Festi, Frigeri e Prodi.
 
Quando sembra che Borgo non ne abbia proprio più, sale in cattedra prima il duo Cuzzani/ Venturi, poi sono Albanelli con paio di bombe e alla fine Rosati la chiude alla sua maniera: due bombe e 4 tiri liberi.
 
Bella partita dal punto di vista agonistico che sottolinea il potenziale di Borgo quando è ben “collegato” tra testa mani e piedi e buona prova per i modenesi per un progetto molto interessante e futuribile. Adesso ci sarà la pausa natalizia e poi vedremo gli sviluppi del campionato che si sta rivelando diviso in due blocchi ben distinti; stiamo a vedere in quale dei due i Reds vorranno iscriversi.
 
Piazzi 2, Gelsomini L. 7, Zecchin 2, Gelsomini F. 9, Cuzzani 19,Naldi 2, Albanelli 16, Venturi 7, Cattani 0, Rosati 19, All. Smerieri
 
#goreds #runcvd
UNDER17 GOLD – 10a GIORNATA – I REDS VINCONO A BUDRIO CON UN PARZIALE MICIDIALE, DOPO UN AVVIO LETARGICO 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 10a GIORNATA – I REDS VINCONO A BUDRIO CON UN PARZIALE MICIDIALE, DOPO UN AVVIO LETARGICO

PALL. BUDRIO 50   ATLETICO BASKET 72
(17-17; 28-40; 40-55)
Sesta importantissima vittoria di una U17G che termina così il girone d’andata con un bilancio di 6-4, consolidando il quarto (meritato) posto in classifica.
La Pall. Budrio oggi ha venduto cara la pelle, partendo fortissimo (16-7 al 6′), lottando e combattendo su ogni pallone. Ma quando i ns ragazzi hanno cominciato ad alzare l’intensità (parziale devastante di 10-33 prodotto negli ultimi 13 minuti del primo tempo) il match, di fatto, è stato chiuso.
Partita molto positiva di Carboni (che scrive 28 nonostante un polpaccio acciaccato) dopo un inizio titubante, significativo il contributo di Schiavina in fase difensiva e preziosissimo il lavoro di capitan Frascaroli su entrambe le metà campo.
Ma oggi l’MVP di giornata lo assegnamo al “rookie” Andrea Frontini, 14 punti ma anche difesa, palle recuperate e rimbalzi e tanta aggressività.
Complimenti ai ragazzi per questo “spettacolare” girone d’andata, adesso godiamoci la classifica e continuiamo a lavorare per migliorare!
Carboni 28, Giuliani 7, Venturi 0, Melini 2, Marabese 0, Valdiserri 3, Schiavina 4, Frascaroli 7, Marchesini 6, Frontini 14, Gavagnin 1
All. Sciuto, Vice Naldi
UNDER15 GOLD – 10a GIORNATA – L’ATLETICO COMBATTE CON ORGOGLIO MA SI SPEGNE AL 27′, VINCONO I REGGIANI 150 150 Max De Panfilis

UNDER15 GOLD – 10a GIORNATA – L’ATLETICO COMBATTE CON ORGOGLIO MA SI SPEGNE AL 27′, VINCONO I REGGIANI

ATLETICO BASKET 57 EAGLES RIVA DEL PO 67
(16-14; 34-30; 44-39)
Il risultato negativo, seppur con qualche attenuante (assenze e l’aver giocato 48 ore prima a Cavriago), non deve trarre in inganno, i Reds hanno giocato una partita gagliarda rendendo la vita dei reggiani molto complicata.
Complici le troppe palle perse e qualche fischio che ha condizionato il match in maniera pesante (terzo fallo a Marabese dopo 6′, quarto personale nel secondo parziale), l’Atletico chiude il girone d’andata al terzo posto (8 vinte 2 perse), lasciando le armi solo al supplementare a Piacenza e stasera, entrambe sfide che potevano essere portate a casa con più lucidità.
Questo non toglie gli enormi meriti e il grande applauso che va a questa squadra che ci mette un impegno e una dedizione veramente speciale.
Il racconto del match parla di un Atletico combattivo, che mette la testa avanti a metà primo quarto, Pollo Marabese (alla terza gara in 3 giorni, vista la convocazione anche in U17) si vede costretto a giocare con la spada di Damocle di 3 falli molto presto (ma questo non lo ferma dal fare una prestazione notevole). Suzzara insegue fino alla sirena dell’intervallo, al rientro la difesa dei Reds è fantastica, gli ospiti sbagliano tanto anche da soli e per 7′ non segnano mai.
I padroni di casa raggiungono il 43-30 a 3′ dalla fine del terzo quarto con ottime giocate di Anderlini Paglia e Vincze (alterno, a tratti imprendibile a tratti fuori fase), poi il black-out contestuale al risveglio dei biancoverdi, che tornano sotto prima dell’ultimo quarto e prendono fiducia, superando presto l’Atletico e non voltandosi più indietro. Ci si prova fino alla fine ma i ragazzi di Coach Sciuto e Furia non ne hanno più.
Qualche giorno di riposo, poi da gennaio si torna, più carichi di prima.
Marabese 24, Lipparini 6, Vincze 3, Gasperini 0, Anderlini 15, Cuppi 0, Giovannetti 4, Paglia 5, Di Battista 0, Goudiaby 0, Lardi 0, All. Sciuto, Vice Furia.