U15 GOLD – GARA 1 (ANDATA PLAYOFF): I REDS OSCURANO GLI STARS, MA E’ SOLO IL PRIMO TEMPO DI UNA PARTITA LUNGA (ALMENO) 80′




ATLETICO BASKET 68 PALL. BUDRIO 31
(14-11; 29-22; 46-26)
Carboni 17, Giuliani 13, Venturi, Melini 3, Marabese 5, Schiavina 4, Frascaroli 5, Vignola 5, Marchesini 9, Frontini 6, Gavagnin 1, All. Sciuto, Ass. Naldi.
Chiusura con una convincente vittoria per i ragazzi della U17 Gold di Coach Sciuto, che dopo un primo tempo in equilibrio, spingono il piede sull’acceleratore e dominano la seconda frazione (39-9) giocando una buonissima prestazione collettiva e battono senza alcun tipo di patema Budrio.
Chiudere nelle migliori 12 era impensabile a inizio stagione, sapevamo già prima della palla a due di essere quinti di fatto (per la vittoria di Ferrara contro Pontevecchio e per la differenza punti negativa negli scontri diretti), ma chiudiamo con uno splendido ex-equo al quarto posto e i complimenti vanno rinnovati a tutti i ragazzi che ora troveranno da testa di serie la ostica Ca’ Ossi Forlì nel primo turno della Coppa Emilia Romagna.
Abbiamo due settimane di allenamenti per arrivarci preparati e dare tutto.
#goreds #runcvd
PGS FORMIGINE 72 ATLETICO BASKET 80
(20-22; 39-39; 53-58)
Serata eccezionale per Atletico quella appena conclusa, 40′ eccellenti e trionfo a Formigine, capolista che non aveva mai perso tra i ferri amici.
Gara preparata alla perfezione da Coach Smerieri, che ha ruotato in maniera chirurgica i suoi ragazzi.
Vittoria chiave (la nona di fila!) per l’avvicinamento ai play-off e per la certificazione del grande lavoro svolto in allenamento, traslato in gara.
Naldi in quintetto da centro non si fa mettere sotto dai lunghi avversari che partono forte 4-0, ma è un fuoco di paglia: Rosati toglie il coperchio dal canestro e da il via ad uno splendido primo quarto dei Reds. Albanelli è da applausi ed è imprendibile per i formiginesi, che restano a contatto per il predominio a rimbalzo.
Il secondo quarto viaggia sulla falsariga del primo, la partita è splendida, i Reds tengono sempre la testa avanti grazie alle incursioni fulminee di Leo Gelsomini, che inanella una serie di giocate (e canestri) di grande difficoltà (11pt nel quarto, 9 di fila). Ma è parità all’intervallo.
Inizia la ripresa, la PGS mette la freccia del sorpasso, ma Atletico non vacilla ed anzi, spinge di nuovo sull’acceleratore: il gruppo gioca con grandissima sostanza e lucidità, attacca la zona bene e a turno ognuno fa buone cose. Cuzzani preciso e morbido dalla media, sul finire Leo Gelsomini a portare punti e scompiglio: +5 a 10′ dalla fine.
Si viaggia a punteggio ravvicinato con i Reds sempre avanti di 2 o 4 punti, fino a pochi minuti dalla fine. Qui arrivano 6 punti fondamentali di Rahmouna, che scavano il break decisivo. I liberi finali su fallo sistematico, portano anche la differenza punti a favore Reds.
Rahmouna 6, Gelsomini L. 24, Zecchin, Gelsomini F. 2, Cuzzani 16, Naldi 2, Selmani, Albanelli 16, Venturi 2, Rosati 12, Baraldi, All. Smerieri.