News e Comunicati

DR2 – OTTAVI DI PLAY-OFF – G1 E’ DEI REDS, SUDATA FINO ALL’ULTIMO, 33 DI ROSATI 150 150 Max De Panfilis

DR2 – OTTAVI DI PLAY-OFF – G1 E’ DEI REDS, SUDATA FINO ALL’ULTIMO, 33 DI ROSATI

ATLETICO BASKET 73 GALLO BASKET 65
(24-23; 36-41; 55-56)
Maldini 3, Piazzi 0, Favali ne, Fioravanti 2, Cuozzo 13, Bulgarelli 0, De Leo 4, Canovi 3, Venturi J. 7, Ferrulli 8, Pedrini ne, Rosati 33, All. Bulgarelli
Ottavi dei playoff al via e Atletico riesce a portare a casa Gara1, con tanta sofferenza, merito degli avversari molto solidi e presenti e di un match giocato a sprazzi su ambo i lati del campo. Rosati MVP del match, decisiva la prova di Ferrulli, Cuozzo importante nel momento di crisi offensiva. Solide prove di Venturi e De Leo.
Gara2 venerdì, sarà fondamentale chiuderla subito, andare a Gara 3 porterebbe moltissime insidie. Dovremo necessariamente giocare con maggior intensità e concentrazione.
Partenza in salita per i ragazzi di casa, ci pensa un clamoroso Rosati (16pt nel primo quarto) a rialzare Bologna, il bomber è “in the zone” e non è contenibile dai ferraresi. Si resta a contatto, complici anche tante occasioni facili sprecate da parte di Borgo.
Si viaggia sulle ali dell’equilibrio, la seconda frazione ci vede faticare tanto in attacco e ci aggrappiamo alle grandi spalle di Cuozzo, dominante nel pitturato. Gli ospiti prendono il massimo vantaggio sul buzzer-beater all’intervallo, Atletico va negli spogliatoi sentendo la pressione dei favoriti.
Non cambia il leit-motiv al ritorno in campo, un’alternanza di cambi al comando, in una partita velocissima e con pochissimi falli fischiati (inusuale per una gara di play-off) Gallo mette in difficoltà i nostri ma qui è dove comincia a svettare un sontuoso Ferrulli, che trova punti e non lascia passare nessuno in difesa. Quando i Reds corrono sono imprendibili, ma non trovano continuità. Ancora -1 all’ultima pausa lunga.
L’ultimo quarto segue la linea dei precedenti, si va a strappi, cose buone vengono cancellate da distrazioni puerili e c’è la sensazione che si arriverà al fotofinish. Ma qui riprende il controllo delle operazioni Frank Rosati: ci riporta sopra di 1 con una tripla dall’angolo e poi mette in atto un clinic offensivo (33 alla fine!) che permette a Borgo di chiuderla a poco meno di 2’ dal termine.
UNDER17 GOLD – 22a Giornata – VIGNOLA VINCE AL CAVINA CON MERITO 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 22a Giornata – VIGNOLA VINCE AL CAVINA CON MERITO

ATLETICO/CVD 63 UNIONE SP VIGNOLA 85
(20-21; 39-50; 50-75)
Frontini 12, Mazza 0, Barletta 3, Anderlini 2, Ebba 2, Marabese 13, Vincze 9, Lipparini 7, Giovannetti 2, Gasperini 4, Paglia 9, All. Lelli
Ultima di regular season e sconfitta tra le mura amiche per i Reds allenati da Coach Lelli, Vignola domina col passare del tempo e porta a casa il successo con pieno merito.
Nonostante Atletico/Cvd ce l’abbia messa tutta, il gap di età, capacità tecniche e divario fisico si è sentito tutto e alla distanza è venuto fuori in maniera evidente: la prestazione dei nostri ragazzi è stata comunque di discreto livello per lunghi tratti
Un avvio molto difficile (0-9 di parziale) viene superato con grinta e determinazione, Marabese si carica l’attacco sulle spalle e grazie al collettivo Borgo riequilibra la contesa sul finire del quarto.
Bologna mette anche il muso avanti in un paio di occasioni ma Rinaldi decolla, giocatore di caratura superiore, piazza da solo un break spacca gambe che porta i gialloneri in doppia cifra di vantaggio. I reds provano a tenere botta con vigore, una tripla di Frontini allo scadere regala speranze.
Speranze che però si infrangono contro la prestazione sontuosa dei modenesi, che piazzano un terzo quarto notevole, una sequenza di triple spezza definitivamente la partita, che nell’ultima frazione diventa solo una formalità
DR2 – 22a Giornata – LA REGULAR SEASON FINISCE ALLA GRANDE, IN ATTESA DEGLI INCASTRI PLAYOFF 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 22a Giornata – LA REGULAR SEASON FINISCE ALLA GRANDE, IN ATTESA DEGLI INCASTRI PLAYOFF

ATLETICO BASKET 108 MOBA MODENA 67
(47-9; 67-33; 85-53)
Piazzi 7, Fioravanti 13, Cuozzo 5, Bulgarelli 6, De Leo 6, Canovi 7, Venturi J. 15, Ferri 0, Ferrulli 16, Pedrini 2, Selmani 2, Rosati 29, All Bulgarelli
Ultima giornata di campionato, in vista dei playoff è fondamentale prepararsi ed arrivare pronti, queste le richieste del coach locale.
Modena presenta subito una zona 2-3, difesa che i Reds attaccano da subito benissimo a suon di triple e giochi a due. Ma è la difesa che asfissia l’attacco ospite creando tanti contropiede e creiamo un irreale parziale di 47-9 già nei primi 10 minuti.
Rosati mette 17 punti nel quarto, Fioravanti 10, 8 triple realizzate nel quarto, saranno 15 nel finale con il 50% al tiro.
Modena prova a reagire e vince, se pur di misura i due quarti centrali, ottime le prove dei loro tanti U19 in campo.
Ma stasera c’era troppo Atletico Borgo in campo per loro, nell ultimo quarto i Reds arrivano anche a +43, si allargano le rotazioni e mettiamo 11 giocatori a tabellino.
In attesa del piazzamento finale, probabilmente terzi, ci apprestiamo ad un’intensa settimana in palestra in vista del primo turno dei playoff.
UNDER17 GOLD – 21a Giornata – DAVIDE ABBATTE GOLIA AL CAVINA: EROICI REDS, DEMOLITO IL GIGANTE F.FRANCIA 150 150 Max De Panfilis

UNDER17 GOLD – 21a Giornata – DAVIDE ABBATTE GOLIA AL CAVINA: EROICI REDS, DEMOLITO IL GIGANTE F.FRANCIA

ATLETICO BORGO/CVD 62 F.FRANCIA 55
(17-19, 36-31; 52-43)
Frontini 13, Neri, Mazza, Barletta 5, Anderlini, Ebba, Marabese 20, Vincze 6, Gasperini 7, Paglia 11, All.: Lelli
Gli eroi sono persone normali che compiono gesti straordinari.
E per una volta, senza voler scomodare santi o filosofi, i nostri ragazzi sono stato dei veri eroi.
Vincere contro Francesco Francia era più visto come un sogno che come una realtà, non solo per l’annata (2008 vs. 2009) o per la differenza di tonnellaggio, quanto più per un periodo travagliato fatto di infortuni, sfighe o altro.
 
E quando a 15 anni getti tutto alle spalle e usi il basket per trovare gioia, beh allora si che parliamo di eroi.
Fin dalle prime battute c’è un’aria diversa. 0 remissione in campo; 0 sudditanza psicologica e 100 o forse 1000 voglia di far bene.
Frontini e Marabese sono i mattatori del primo quarto per i Reds, con buona pace per Gavina che prova a tenere lì i suoi cercando di rispondere al duo biancorosso. Ma se il primo quarto è più di studio, è nel secondo che esce lo spirito Reds.
Paglia, Frontini e Barletta pasteggiano col tiro dall’arco mentre Gasperini ed Ebba dominano dentro l’area. La zona degli ospiti è così scardinata e all’intervallo lungo i padroni di casa hanno il muso avanti lasciando solo 12 punti a Zola.
Un numero che si ripeterà anche nel terzo e quarto periodo, e per quanto F.Francia provi a venire a capo prima del pressing a tutto campo poi della zone-press, l’Atletico tira fuori dal cilindro protagonisti nuovi capaci di aiutare nell’impresa.
   
10 guerrieri o 10 eroi, fate voi. Vittoria di squadra con una dedica particolare a chi ha permesso tutto ciò.
UNDER19 GOLD – Recupero 14a Giornata – I REDS SI SCHIANTANO CONTRO LA ZONA DI BARICELLA, QUINTO POSTO E COPPA EMILIA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – Recupero 14a Giornata – I REDS SI SCHIANTANO CONTRO LA ZONA DI BARICELLA, QUINTO POSTO E COPPA EMILIA

BARICELLA 62 ATLETICO BASKET 56
(15-15; 34-37, 44-48)
Carboni 7 (1/3, 1/7, 2/2, 1rec, 2ast), Giuliani 2 (1/1 da 2, 2r), Marabese 5 (1/1, 1/7, -, 5r, 1ast, 1st), De Panfilis 2 (1/1 da 2, 1r), Vignola 0 (0/1 da 2, 2r, 1p, 1ast), Monari 10 (4/10, 0/4, 2/2, 15r, 1rec, 2p, 2ast, 1st), Venturi 9 (3/5, 1/5, -, 8r, 1rec), Carbone 0 (0/1, 0/1, -, 1r, 1p, 2ast), Marchesini F. 0 (0/2 da 2, 4r, 1rec, 1p), Ferri 3 (0/2, 1/3, -, 1r, 1rec, 1p, 1st), Neri 3 (1/6, 0/4, 1/1, 5r, 3p), Grande 15 (5/11, 0/1, 5/6, 8r, 1p), All. Bulgarelli
Chiudiamo amaramente al quinto posto, che a inizio anno sarebbe stato accolto come un sogno. Oggi siamo tristi ma il risultato è assolutamente di rilievo lo stesso.
Purtroppo ci facciamo sfuggire i playoff e il quarto posto per un blackout offensivo e per via dell’incastro di risultati dagli altri campi decisamente inusuali, che permettono a Baricella di primeggiare su di noi e Ravenna a quota 24.
La gara è un andirivieni dí parziali, partiamo bene noi, i bianconeri ci recuperano, nel primo quarto. Il secondo quarto è equilibratissimo ma il controllo sembra essere dei Reds. Grande e Monari fanno bottino, nel momento difficile sono i canestri di De Panfilis e Giuliani a sbloccarci.
Borgo scatta forte nella ripresa e raggiunge il +9, con un grande Venturi e una tripla di Marabese, ma da lì si spegne la luce dei Reds contro la zona di Baricella. La palla non gira più come all’inizio, non siamo pericolosi. L’ultima frazione è un patema, una tripla di Carboni ci regala il +5, un’entrata di Monari (sempre solidissimo) l’ultimo vantaggio.
Le percentuali di tiro ci condannano, tocca ai padroni di casa stasera festeggiare negli spogliatoi
UNDER19 GOLD – 22a Giornata – IL FRANCIA VINCE LO SPRINT FINALE, IL QUARTO POSTO CE LO GIOCHEREMO A BARICELLA 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 22a Giornata – IL FRANCIA VINCE LO SPRINT FINALE, IL QUARTO POSTO CE LO GIOCHEREMO A BARICELLA

ATLETICO 51 F.FRANCIA 59
(18-15; 25-32; 39-36)

Carboni 15 (4/9, 2/6, 1/2, 2r, 3rec, 3p, 1ast), Giuliani 8 (2/6, 0/1, 4/4, 3r, 1rec, 1p, 1ast), Marabese 5 (1/1, 1/2, -, 1rec, 2p), De Panfilis 0 (0/2 da 2), Vignola 0 (1r), Monari 6 (2/4, 0/5, 2/2, 11r, 2rec, 2p, 1st), Venturi 3 (0/1, 1/2, -, 4r, 2p), Carbone 2 (1/1, 0/1, 0/2, 2r, 3rec, 1p), Marchesini F. 0 (0/1, -, 0/2, 3r, 1rec, 1p), Ferri 0 (0/1 da 2, 1rec), Neri 6 (1/5, 1/6, 1/2, 2r, 2rec, 4p, 1ast), Grande 6 (3/5, 0/2, -, 4r, 1rec, 4p), All. Bulgarelli

Non basta una prova di cuore, è mancata la lucidità giusta nei momento decisivi per dei Reds encomiabili che hanno tenuto testa e fatto vedere i sorci verdi alla capolista. Prestazione maiuscola di Borgo, a cui è mancata la classica lira per fare il centesimo (e sarebbe stato il secondo scherzetto a Zola)

Ora nell’ultima sfida di mercoledì, fra solo 48ore, andremo a Baricella per conquistare un meraviglioso quarto posto.

La gara è un’altalena, primo quarto comandato da Borgo, con Carboni mattatore e Giuliani a dargli man forte.

Il secondo parziale è durissimo, non segniamo mai, ci sblocca Venturi ma non ci riesce nulla di facile e concediamo troppe palle perse che ci condannano al -7 della pausa lunga.

Ripresa splendida, schiacciamo gli avversari e torniamo sopra, ancora Carboni leader in avanti ma è Marabese a prendere e segnare canestri pesantissimi. Chiudiamo avanti e raggiungiamo anche il +5 a inizio ultima frazione.

Da lì si spegne l’attacco di Borgo, ricominciamo a fare qualche regalo di troppo e passarci poco la palla: il Francia è di caratura superiore e ne approfitta.

Un canestro di Grande ci regala un’ ultima parità a quota 48 a 3’ dalla fine ma non vediamo più il canestro e dobbiamo alzare bandiera bianca.

 

DR2 – 21a Giornata – PRESTAZIONE DI SQUADRA NOTEVOLE E VITTORIA A SAMOGGIA, ROSATI VENTURI E MALDINI SUGLI SCUDI 150 150 Max De Panfilis

DR2 – 21a Giornata – PRESTAZIONE DI SQUADRA NOTEVOLE E VITTORIA A SAMOGGIA, ROSATI VENTURI E MALDINI SUGLI SCUDI

Scuola Basket Samoggia 74 Atletico Basket 98
(21-32, 37-51, 54-76)

Maldini 20, Piazzi 5, Favali 0, Cuozzo 8, De Leo 4, Canovi 10, Venturi 16, Selmani 2, Rosati 31, Fanti 2, All Bulgarelli

Penultima giornata della regular season e i Reds affrontano una Valsamoggia in piena corsa per raggiungere i playoff.

Già dalla avvio si vede un match con difese morbide ed attacchi mortiferi, da una parte Rosati per gli ospiti, dall’altra Drosi. I locali, bucano la retina con continuita ciascuno mette 4 triple nel quarto.

Ma è la squadra ospite che fa circolare bene la palla, domina in area e segna 32 punti nel quarto.

Stasera le percentuali di Atletico sono molto alte, tiriamo con il 60% da 3 (12/20)!

Maldini, Cuozzo, Venturi e Selmani portano lentamente dalla nostra parte il computo dei rimbalzi, nonostante un avvio stentato sotto le plance, sarà 26-43 il risultato dei rimbalzi.

Un ritrovato Canovi chirurgico al tiro e totem difensivo, si affianca al solito Rosati (31 alla fine, senza passaggi in lunetta) per tenere caldo ala retina dei locali.

Drosi per i padroni di casa ne mette 21 All intervallo, saranno 34 alla fine con diversi panieri di gran classe e spesso con i difensori reds attaccati, bravissimo.

Ma stasera c’é troppo Atletico Borgo in campo per riaprire i giochi, i Reds vincono tutti i quarti e di preparano ad un altra settimana di allenamenti intensi in palestra.

 

UNDER19 GOLD – 20a Giornata – I REDS SUPERANO REGGIOLO CON UNA SOLIDA PROVA CORALE 150 150 Max De Panfilis

UNDER19 GOLD – 20a Giornata – I REDS SUPERANO REGGIOLO CON UNA SOLIDA PROVA CORALE

 
REGGIOLO 51 ATLETICO BASKET 64
(18-13; 24-29; 37-40)
 
Carboni 13 (3-7, 2-4, 1-2, 3rec, 4p, 1st), Giuliani 6 (3-5 da 2, 4r, 1rec, 3p, 1st), De Panfilis 2 (1-1 da 2, 1r), Vignola 0 (1r), Monari 12 (3-10, 2-4, -, 8r, 1rec, 1ast, 1st), Venturi 6 (2-3, -, 2-2, 3r, 1rec, 2p, 1ast), Carbone 4 (1-4, 0-1, 2-4, 2r, 2rec, 1p), Marchesini 2 (1-6 da 2, 3r, 3rec, 1p), Neri 6 (2-7, -, 2-3, 4r, 4rec, 4p, 5ast), Grande 13 (5-8, -, 3-4, 4r, 4rec, 3p), All. Bulgarelli
 
Vince Borgo con la forza del gruppo, solo dieci uomini a referto ma tutti hanno contribuito per la un successo pesante in chiave playoff: in una stagione dura, ma dove ci stiamo togliendo soddisfazioni. Sognare il quarto posto (a inizio anno un miraggio) non costa nulla
 
MVP di oggi “Cecce” Grande, autore di una gara eccellente e dei canestri spacca-partita, supportato da Monari, oramai una certezza. Molto importante l’apporto di Carboni per mettere in ghiaccio la vittoria, e non solo in attacco
 
 
Reggiolo parte bene anche grazie ai Reds disattenti e molli in difesa: concediamo troppo e dobbiamo inseguire, ci tiene a galla Monari
 
Completo cambio di marcia a metà secondo quarto, in cui i padroni di casa segnano soli 6 punti; dopo essere arrivati sul 22-13 Borgo reagisce e chiude il tempo avanti di 5, grazie a un break devastante
I reggiani tornano bene dagli spogliatoi e con alcune incursioni da sotto rimettono il muso avanti, ma Monari opera il controsorpasso e poi è un 2+1 fondamentale di Grande a fissare il punteggio all’ultima pausa
 
Bologna prende poi il largo alla distanza, grazie alle triple decisive di Carboni e ad un altro gioco da 3 punti del capitano col 34 sulla schiena. Reggiolo non trova varchi, e Borgo può amministrare senza troppi patemi
 
Già citati i 3 migliori in doppia cifra, ottime le prove di tutti: Giuliani e Venturi, i nostri due all-around hanno dato sostanza in posizione di ala su tutti e 28 i metri del campo, Neri e Carbone si son fatti ben valere in regia, così come Marchesini, De Panfilis e Vignola hanno retto alla grande l’urto nel pitturato